Mx5Italia
[NA] Assetto e Angoli da Drift - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA] Assetto e Angoli da Drift (/thread-10790.html)

Pagine: 1 2 3 4


Assetto e Angoli da Drift - SANCES70 - 11-05-2011

mr.magoo87 Ha scritto:devi togliere camber ma nemmeno tanto...

Ora sono a - 3 o - 2.5 non ricordo, da drift 1.5 può andar bene? con i D2 abbastanza bassi non so a quanto riuscirò ad arrivare.


Assetto e Angoli da Drift - mr.magoo87 - 11-05-2011

SANCES70 Ha scritto:Ora sono a - 3 o - 2.5 non ricordo, da drift 1.5 può andar bene? con i D2 abbastanza bassi non so a quanto riuscirò ad arrivare.

la mia con 2.2 consumava ancora l'interno,se riesci prova con 1.8/9
1.5 faceva il lavoro inverso e si mangiava le spalle


Assetto e Angoli da Drift - SANCES70 - 11-05-2011

mr.magoo87 Ha scritto:la mia con 2.2 consumava ancora l'interno,se riesci prova con 1.8/9
1.5 faceva il lavoro inverso e si mangiava le spalle

Ok, ma tu drifti con i 14 o con i 15? io 14, cambierà qualcosa?


Assetto e Angoli da Drift - mr.magoo87 - 11-05-2011

SANCES70 Ha scritto:Ok, ma tu drifti con i 14 o con i 15? io 14, cambierà qualcosa?

15.


Assetto e Angoli da Drift - SANCES70 - 16-05-2011

Ho rifatto gli angoli posteriori, mi sa che dovrò acquistare i braccetti:


Assetto e Angoli da Drift - disma - 08-05-2012

riprendo questa discussione per avere qualche chiarimento in merito alla regolazione del caster, che sinceramente non mi è ben chiaro il suo funzionamento. Mi interesserebbe avere uno sterzo con una maggiore reattività, per avere ciò l'angolo va diminuito, è corretto? inoltre da qanto ho capito la modifica del caster influenza la campanatura a ruote sterzate... mi potete dare qualche delucidazione su quali valori orientarmi?


Assetto e Angoli da Drift - pierpower - 08-05-2012

dici giusto:

- maggiore incidenza = maggiore stabilità eviceversa.
- più hai incidenza e più le ruote sterzate tendono a guadagnare campanatura

se vuoi approfondire:
http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica14.htm
...mi è saltato fuori come secondo risultato di google

essendo l'asse delle ruote inclinato per l'incidenza (analoga all'inclinazione dlla forxella della moto) quando tu le sterzi, le ruote (già inclinate sul primo asse) che venfono sterzate tendono ad andare sullo spigolo (quadagnano vcampanatura). Il muso si alza (perchè le ruote non sono più piatte ma un po' di sbiego) e lo sforzo di alzare il muso lo fai col volante )motivo del volante duro a fine corsa e morbido attorno al centro).
Il peso del muso tenderà naturalmente a schiacciare in giuù le ruote --> sterzo si riallinea da solo

Quindi tanta incidenza = tanta stabilità, auto un po' meno reattiva e sterzo che tende a trnare da solo molto rapidamente.

In pratica:
- fossi in te l'auto reattiva la farei con una convergenza dietro piuttosto aperta (3 decimi per parte o 0,03° ,più o meno)
- caster fisso attorno ai 4 gradi e camber -1° davanti e -1,2 dietro.
Io giro così e mitrovo molto bene

se invece vuoi fare drift allora ti consiglio di esagerare con l'incidenza così avrai riallineamenti molto più veloci, però non facendo drift lascio la conferma a chi del settore


Assetto e Angoli da Drift - jetlory - 21-11-2013

boooo, non capisco un c.... sono troppo somaro :haha: mi fai un disegnino Magoo per portare la macchina come dici tu una via di mezzo?