Mx5Italia
Consumi da aereo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Consumi da aereo (/thread-10034.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Consumi da aereo - Florinda - 25-10-2010

ale.sg Ha scritto:[quote="nitro-ale":3ouj8zk6]a me pare tutto fuorchè normale, io la uso in citta brevi spostamenti, e faccio circa 10 11

io i 10 non li ho mai fatti, ma nemmeno i 9.

dipende dal piede, se uno la usa solo in città ,1,2 e di rado la 3°, magari stirando la 2° spesso e volentieri, i 10 li vede col cannocchiale...[/quote:3ouj8zk6]

Sigh..ahimè confermo


Consumi da aereo - peter+ - 25-10-2010

La mia sta sugli 11-12 km/l d'estate e 9-10 km/l d'inverno. Cry

Anticipo 14°, kat 200 celle e filtro pannello k&n. Thumbup

Una domanda: con la temp esterna sotto ai 10°, o con la pioggia, la lancetta temp acqua ci mette 5-6 km (3 di traffico cittadino poi statale) ad arrivare nel mezzo. e' normale? :roll:


Consumi da aereo - Hgt983 - 25-10-2010

Miata.SharK Ha scritto:Non c'entra, tu per andare a tot km/h su una certa strada hai bisogno di una certa coppia. Per generare quella coppia hai diversi modi: con alcuni consumi di piu', con altri consumi di meno.

Il fatto di rimanere nella zona di massimo rendimento significa che, a parita' di potenza prodotta, consumi di meno. Si guarda la percentuale di carburante complessiva, non a ciclo. A 2000 rpm hai componenti inerziali molto alte e una p_me bassissima, quindi e' la situazione peggiore. Tutti gli automatici moderni funzionano su questi principi, infatti non tengono MAI il motore a bassi rpm.


non sono daccordo.... non so se il 1.8 ha una curva di coppia + alta in basso rispetto al 1.6 (scusate il gioco di parole), ma posso garantire che con la mia sto sempre sopra gli 11.0 al litro, e la tengo sempre sotto i 3000giri (li supero solo in 5^) per via dei problemi a bronzine&fasce... x me un buon regime x andature economiche è intorno ai 2500giri...

parlo di tragitti extraurbani naturalmente, qui le città manco sappiamo che sono entro 100km....


Consumi da aereo - nitro-ale - 25-10-2010

anche io sto sotto ai 3000 senza problemi nè consumi alti


Consumi da aereo - coopersimo - 25-10-2010

si ma sotto ai 3000 con la nostra significa essere fermi.... :haha:


Consumi da aereo - nitro-ale - 25-10-2010

non è che negli spostamenti urbani si possa andare chissà che velocità


Consumi da aereo - coopersimo - 25-10-2010

è effettivamente...a me va ancora bene che la mattina passo per campi e li un poco mi diverto....però a cambiare a 3000 giri me addormento....


Consumi da aereo - MarcoFal - 25-10-2010

peter+ Ha scritto:Una domanda: con la temp esterna sotto ai 10°, o con la pioggia, la lancetta temp acqua ci mette 5-6 km (3 di traffico cittadino poi statale) ad arrivare nel mezzo. e' normale? :roll:

Può darsi tu abbia la valvola termostatica bloccata aperta, oppure semplicemente l'hanno tolta prec proprietari. Se vai piano col freddo, la lancetta torna sotto la metà della temperatura? Se è così p molto probabile che non hai la valvola.
Altrimenti probabilmente è solo bloccata.


Consumi da aereo - Robbiexsstar - 25-10-2010

A me sembra normale che per salire ci metta qualche km.


Consumi da aereo - Hgt983 - 25-10-2010

Robbiexsstar Ha scritto:A me sembra normale che per salire ci metta qualche km.


quoto....