![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 26-12-2024 (26-12-2024, 11:22)nic65 Ha scritto: ok, adesso ho capito cosa intendi e mi rendo conto che involontariamente ho sempre centrato la cremagliera semplicemente misurando le estremità in uscita dalla scatola.... Figurati, era un po' complicato da spiegare ma sono felice di essere stato chiaro ! [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 15-01-2025 É da un po' che non aggiorno il topic perché non riesco ad andare avanti, faccio un passo avanti e 3 indietro... L'ultima disavventura é stata qualla di ripulire i filetti delle viti testa con una filiera m10x1.25 e dopo mi sono accorto che i bulloni testa sono m11x1.5. Per fortuna ho fatto solo 3 filettature e dopo mi sono accorto dell errore. Che faccio? Sinceramente sono abbastanza scoraggiato. Queste sono le 3 filettature compromesse. [attachment=42471] ![]() ![]() ![]() RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 16-01-2025 (15-01-2025, 20:31)Alessandro Ha scritto: É da un po' che non aggiorno il topic perché non riesco ad andare avanti, faccio un passo avanti e 3 indietro...Le ca&&ate capitano a tutti, non scoraggiarti. Fossi in te mi farei da parte su questo e la porterei in rettifica così da lasciare valutare a loro quale può essere la soluzione migliore. Le idee che mi vengono in mente sono 2: -Helicoil, ma non so se tiene la coppia di serraggio e comunque farei fare l installazione da un officina. -riporto di alluminio e nuovo foro e come sopra serve un officina per questo. Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 16-01-2025 (16-01-2025, 08:39)Phreno Ha scritto:(15-01-2025, 20:31)Alessandro Ha scritto: É da un po' che non aggiorno il topic perché non riesco ad andare avanti, faccio un passo avanti e 3 indietro...Le ca&&ate capitano a tutti, non scoraggiarti. Quello che non capisco è come che si sia segnata la filettatura ma non abbia fatto i classici "trucioli" di metallo, non ho trovato alcun residuo né sul maschio né nel foro della filettatura... RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 16-01-2025 Purtroppo è un errore che può capitare a chiunque, non ti scoraggiare. Adesso però c'è da capire se reggono o meno, è questo lo si stabilisce da quanto materiale ha asportato il maschio (maschio per filettare fori "femmina", filiera per filettare bulloni "maschi" :D ) Da un 10X1,25 a un 11X1,5 non ha idea di quanta interferenza ci sia, quindi quanto materiale asporti che di conseguenza ti indebolisce il filetto. Al tuo posto farei un test molto semplice, bullone sacrificale serrato sul blocco con uno spessore che simula la testa, tirato al 10% in più della tabella (a memoria 7,6kg quindi tira a 9kg) se regge vai sereno che problemi non ne avrai. Se invece strappi il filetto dovrai procedere con elicoil o cambiare il blocco. Mi spiace, ma non vedo alternative per chiudere il motore in sicurezza. Ps lubrifica il filetto prima di tirarlo RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 16-01-2025 (16-01-2025, 21:04)alex zanardi Ha scritto: Purtroppo è un errore che può capitare a chiunque, non ti scoraggiare. La cosa strana é che non ho trovato materiale nè sul maschio nè nel foro mi sono accorto dell'errore solo vedendo quelle linee controluce. Poi per gli altri filetti come mi comporto? Li ripasso con il maschio corretto? I bulloni a mano non si avvitano nemmeno ed é cosí su tutte le filettature. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 17-01-2025 (16-01-2025, 21:42)Alessandro Ha scritto: La cosa strana é che non ho trovato materiale nè sul maschio nè nel foro mi sono accorto dell'errore solo vedendo quelle linee controluce. Molto probabile abbia asportato pochissimo materiale, e solo ogni X spire. in questo caso non dovresti avere problemi, tengono ugualmente, ne avrai la certezza dopo la prova che ti ho spiegato nel post precedente. (16-01-2025, 21:42)Alessandro Ha scritto: Poi per gli altri filetti come mi comporto? Prova a spruzzargli dentro del WD40, poi soffi con aria compressa per pulire e riprova ad avvitare senza forzare troppo. se non basta devi passare il suo maschio. I bulloni che stai usando sono gli originali, o quelli nuovi? nel dubbio prova con entrambi. se ti servono bulloni sacrificali fai un fischio, ne ho qualche KG recuperato da vecchi motori esplosi ![]() RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 17-01-2025 (17-01-2025, 11:38)alex zanardi Ha scritto:Bulloni nuovi non ne ho, pensavo di riusare quelli originali perché non sono a snervamento...(16-01-2025, 21:42)Alessandro Ha scritto: La cosa strana é che non ho trovato materiale nè sul maschio nè nel foro mi sono accorto dell'errore solo vedendo quelle linee controluce. Per la prova che mi hai consigliato non saprei come fare a costruirmi lo spessore, potrei avvitare la testa con la vecchia guarnizione per fare la prova? Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 17-01-2025 fosse mio andrei di elicoil su tutto il monoblocco... andando a riprendere anche i filetti sani. RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 17-01-2025 Quelli originai sono riciclabili, ma non se li snervi tirandoli a 9Kg... non ti consiglio di tirare con la testa, questa va tirata secondo la sequenza su tutti i perni, diversamente rischi di snervarla. girami il tuo indirizzo, ti spedisco 4/5 bulloni usati e un distanziale che ti faccio al tornio (o puoi usare un pacco di rondelle) cosi sei certo di fare un test serio e non fare danni. (17-01-2025, 11:55)HPDxxx Ha scritto: fosse mio andrei di elicoil su tutto il monoblocco... andando a riprendere anche i filetti sani. Ni, il problema e che non conosco lo spessore della ghisa. 11X1,25 l'elicoil sarà un 13,5 rischi di lasciare le pareti sottili e con la fragilità della ghisa... inoltre 2 di questi bulloni fanno anche da centraggio per la guarnizione e la testata tramite le spine, non so fino a che punto si possono allargare. |