![]() |
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) (/thread-32724.html) |
RE: NC - Omologazioni gomme - huskywr240 - 19-09-2017 Torniamo on topic, oggi e' arrivato il primo nulla osta per la misura 215/45 17, quella per ora piu' probabile in lista, arrivata nei tempi previsti di solito dai vari report in circa una decina di giorni lavorativi, quindi due o tre settimane scarse. Ho mandato ieri, come detto, la richiesta scritta per la copia del nulla osta rilasciato e spedito ma mai arrivato delle 235/40 17. Adesso compilo e mando la richiesta per le 225/45 17, peccato per la misura 225/40 che a mio vedere sarebbe perfetta ma non si trova da 17. @"dany41" se hai delle foto delle tue gomme 225/45 viste di fianco, da dietro o con ruota girata postale, cosi' per farsi una idea di come sono montate sui cerchi originali ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 19-09-2017 Come sempre mi piace abbellire per quanto possibile le pinze freni di serie mettendo anche degli adesivi, avendo scelto il colore rosso e' d'obbligo il colore bianco. ![]() Prima vernicio le pinze, poi applico gli adesivi e infine passo la mano di trasparente resistente al calore che preserva la vernice e l'adesivo evitando che possa staccarsi a causa del lavaggio a getto o per altri fattori. Sulla mini e' venuto cosi': ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 19-09-2017 Consiglio della casa con il senno di poi riguardo al bendaggio collettori. Devo ancora provare a vedere se sia possibile rimontare almeno il pezzo di paratia che copriva i collettori, che comunque molti non rimettono. La differenza e' che non bendando i collettori restano a vista e quelli sportivi in acciaio inox migliorano l'aspetto del vano motore, ma se si benda scegliete bene il colore se non si puo' o se non volete rimontare la paratia. Con il senno di poi le bende ceramiche bianche lasciate a vista non sono il massimo come disegno e prima di tutto per l'ovvio motivo che il bianco resta tale per un nano-secondo, basta guardare come son gia' sporche le mie dopo aver lavorato. ![]() Idem sarebbero bruttarelle le classiche marroncine in fibra di vetro, l'ideale son quelle di colore scuro o con tramature tipo carbonio o titanio. RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - CiceNC - 19-09-2017 comunque sembra un lavoro che non finisce mai ma...bastava togliere la barra frontale sotto, togliere il centrale che si lavora meglio, svitare i vari bulloni che tengono il collettore alla testa ed oplà veniva giu senza smontare altro, 1.30h smonti e rimonti RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 19-09-2017 Ovvio, hai ragione, ma va bene se hai la macchina sul ponte. Lavorando sdraiato sotto le barre potrebbe non esser sicuro levarle e comunque c'e' il rischio che il collettore non ci passi comunque. Sul ponte viene giu' dritto, sulle pedane appena tocca terra deve girare e a quel punto inizierebbe a toccare e impigliarsi di continuo la parte ancora nel vano motore. Avessi smontato l'alternatore avrei fatto meno fatica, ma anche quello non e' agevole da raggiungere, andrebbe smontato anche altro come batteria e vano batteria, a quel punto ho preferito perderci un po' piu' di tempo ma senza dover smontare tutto il resto. Raccontando varie fasi sembrerebbe lungo, ma come precisato non avevo voglia di perderci troppo tempo di fila, quindi ogni giorno lavoravo 2 o 3 ore, ad ora dall'inizio complessivamente ho impiegato 9/10 ore, diciamo che ci voglion circa un 12 ore per finire con gli imprevisti dovuti a capir come svitare dei dadi difficili da raggiungere, una giornata al massimo sapendo come operare. Posto il fatto che si lavora in un box da soli con la macchina sulle pedane, ad esser in officina con ponte e un aiutante in mezza giornata uno se la cava, ma complessivamente sarebbero conteggiate sempre 8 ore di manodopera. Di fatto restano comunque non facili da raggiungere alcuni dadi, lavorando in coppia uno sopra e uno sotto le cose sarebbero piu' spedite. In questa foto si vede bene la paratia calore che copre nella parte alta i collettori. ![]() Ce ne sarebbe una ancora piu' in alto ma fissata alla carrozzeria e quella torna a posto senza problemi ovviamente. Quella cui mi riferisco e' la parte alta che avvolge i collettori, i bulloni che si vedono la fissano direttamente a delle staffe integrate nei collettori originali che adesso non ci sono piu'. Il problema non e' se si riesca a metterla, credo vada su senza problemi o con modifiche minime, ma va fissata bene per non creare vibrazioni e rumori anomali, ma ho gia' una mezza idea. I bulloni sopra sono uno perfettamente in asse con il dado superiore che tiene il tubo acqua in metallo, l'altro un po' disassato, ma mettendo due staffe dovrei poter fissare la paratia in quei punti. Sotto potrei usare fascette metalliche che girano dentro intorno ai collettori per fissare la parte bassa. RE: NC - Omologazioni gomme - dany41 - 19-09-2017 Le vedi nelle foto del raduno di sabato La nc1 grigio argento RE: NC - Omologazioni gomme - GreyShark - 19-09-2017 https://r.tapatalk.com/shareLink?url=https%3A%2F%2Fwww%2Emx5italia%2Ecom%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ftid%3D33321&share_tid=33321&share_fid=13684&share_type=t Post raduno nazionale 16/09/2017 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Andrea72 - 19-09-2017 Una cosa é sicura , un meccanico professionista (Mazda o altro) impiega meno tempo a fare quel lavoro che a leggere il tuo resoconto. ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 19-09-2017 Bisogna vedere cosa intendi per professionista ![]() Se intendi che conosce meglio la macchina lavorando sul modello specifico potrebbe essere per quanto riguarda i noti preparatori specializzati, se mi parli di officina generica, come detto spesso, so lavorare molto meglio e piu' professionalmente di non pochi visto quel che ho sperimentato di persona e sentito riferito da altri con cappelle, lavori approssimativi, risposte assurde tipiche di chi non e' preparato sul modello ma anche sulla materia in generale. In 3 mesi ho imparato a conoscere ogni singola vite della mini e ne sapevo molto piu' di qualsiasi meccanico delle concessionarie ufficiali, viste anche certe risposte che sentivo o resoconti che leggevo ![]() Se intendi la concessionaria ne sanno molto meno di me e te, possibile non abbiano mai fatto un intervento di questo genere su nessuna auto e che debbano guardarsi anche loro le istruzioni, ma senza altri imput che noi abbiamo tramite forum o internet. Io ho una preparazione a 360° generale e specifica in alcune cose, posso lavorare sulla meccanica, elettronica, carrozzeria, interni, tutte cose per cui in genere si tratta di settori separati e non tutti sono in grado di affrontare cose che a me possono sembrare scontate o semplici. Di sicuro un meccanico avra' un ponte che velocizza e rende piu' comodi certi interventi, oltre magari ad un collega ad aiutarlo. E ho gia' confutato una cosa letta ovunque, ovvero che vanno smontati batteria, vano batteria e alternatore per tirar fuori i collettori. In un video uno lo ha fatto riferendo che comunque non riusciva a sfilarli e ha dovuto levare anche le paratie calore intorno al catalizzatore, cosa che io ho fatto subito non dovendo smontare anche tutto il resto ![]() Prima volta che ci metto le mani, gia' ho trovato una via alternativa, quindi meglio distinguere tra il professionista che conosce la macchina e quelli che fanno questo lavoro, sappiamo bene che ci son meccanici competenti e chiaviche ![]() Giusto un esempio al volo, un meccanico che per "elaborare" le auto dei clienti invece di comprare dischi freno sportivi forava nella sua officina quelli che smontava originali, con tanto di bella foto e buchi sparsi a caso e anche talmente vicini al bordo da potersi rompere da soli ![]() Mia sorella ha portato la macchina per dei tagliandi in concessionaria e anni dopo un altro meccanico ha scoperto che invece le han sempre riconsegnato la macchina senza far nulla. Io mi son perso per strada la puleggia servizi rimanendo a piedi dopo un cambio cinghia al tagliando periodico. Ho sempre smanettato sulle auto e moto, lo faccio per hobby, per risparmiare ma anche perche' ormai mi fido ben poco dei professionisti che citi, visto che nel tempo ho scoperto di saperne di piu' e di lavorare meglio di non pochi ![]() Se mai dovessi rimetterci le mani i tempi sarebbero dimezzati adesso ![]() Tornando ai veri professionisti a prova di dubbio, visti gli ampi resoconti, ho fissato per i primi di Ottobre dal mitico Alberto per la mappa, qui vado tranquillo sapendo di essere in buone mani, i forum aiutano anche a conoscere chi sa lavorare bene ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Gentlemandriver - 19-09-2017 Beh dai,adesso non facciamo una crociata contro i Meccanici (quelli veri),NON sono tutti dei ladri o incompetenti.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |