Mx5Italia
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 02-12-2024

(02-12-2024, 14:26)HPDxxx Ha scritto: ne approfitto per chiederti un parere sulle testine anteriori superiori dei triangoli.
ho visto che hai preso le MOOG con relativo ingrassatore, che in effetti son le uniche che ho trovato online nei negozi specializzati, come parte aftermarket compatibile con NA.

in questi giorni ho fatto l'ennesimo ordine di ricambi....
e già che c'ero ho provato a prenderne un paio, che ufficialmente non sono per NA.
venerdì ho provato a misurarle e infilarle nei porta mozzi a me sembrano moooooooooolto simili a quelle originali.
anzi come geometrie direi identiche, cambia solo il dado inferiore che è un classico autobloccante al posto dell'originale con la coppiglia.

dopo anni e qualche millino speso su autodoc, ho finalmente capito il vero scopo dell'ordine securizzato ahhahaha
ho ordinato anche 10 testine di sterzo di marche diverse per vedere le differenze sulle geometrie! hahaha
A vista sembrano ben fatte, la sfera interna ha anche delle scanalature per distribuire il grasso quando viene iniettato.
Da quanto ho capito la differenza di queste Moog, che sono della serie "problem solver", risiede proprio nel fatto che vanno a sostituire le testine Mazda che non sono sostituibili.
Ora la cosa piú evidente é la presenza della coppiglia di sicurezza, non so se la testina sia qualche decimo piú larga dell'originale in modo che possa piantarsi piú saldamente nel quadrilatero.
Non ho pensato a misurarle prima di montarle!

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 02-12-2024

mi par di vedere anche un sager di sicurezza per non farla sfilare che sull'originale non c'è..


quelle che ho preso SKF sono molto simili alle originali, niente ingrassatore, stesse altezze/diametri e conicità.
insomma a tutti gli effetti sembra sostituire l'originale (che in mazda non viene venduta singolarmente ma ti danno il triangolo completo).
quando le installerò posto qualche foto  Wink


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 02-12-2024

(02-12-2024, 15:02)HPDxxx Ha scritto: mi par di vedere anche un sager di sicurezza per non farla sfilare che sull'originale non c'è..


quelle che ho preso SKF sono molto simili alle originali, niente ingrassatore, stesse altezze/diametri e conicità.
insomma a tutti gli effetti sembra sostituire l'originale (che in mazda non viene venduta singolarmente ma ti danno il triangolo completo).
quando le installerò posto qualche foto  Wink
Si, per coppiglia intendevo proprio il seeger di sicurezza Wink
Posta tutto quando monti gli SKF, sono curioso di vedere come montano.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 03-12-2024

certamente, non mancherò! Smile


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 23-12-2024

Sto iniziando a predisporre tutto per il futuro rimontaggio del motore, quindi ho pulito il vano motore, verniciato varie staffe e staffettine, rimesso il nastro isolante sulle parti di cablaggio dove oramai era staccato e penzolante, predisposto il cablaggio per il nuovo clacson.
Ho anche rinfrescato la cremagliera, riverniciata, montato i supporti powerflex in poliuretano e ringrassato tutto.
Le cuffiette e i tiranti sono gli originali perché erano ancora in ottime condizioni e credo che siano di qualità migliore i vecchi originali piuttosto che i ricambi odierni...
Per riallineare la cremagliera mi sono fatto questi calcoli sperando siano corretti.
Ho visto che online molti vanno abbastanza a occhio, io ho voluto fare una cosa abbastanza da psicopatico ma piú precisa...
Ho messo del nastro carta sul parapolvere dell'asta del piantone e ho segnato un riferimento.
Ho applicato del nastro carta sulla parte in alluminio su tutta la circonferenza, ho quindi segnato i riferimenti dei 2 finecorsa SX e DX.
Mi sono messo a fare i calcoli!
Da manuale d'officina da fine corsa a fine corsa i giri sono 3,36.
Ora mi serve convertire i giri in gradi 3.36 x 360 = 1209,6
Ora divido per 2 i gradi totali per ottenere la metà della corsa 1209,6 : 2 = 604,8
Passo a misurare la circonferenza della parte in alluminio che ho usato per i riferimenti dei finecorsa e misura 165 mm.
Quindi calcolo quanti mm corrispondono a un grado 165 : 360 = 0,4583 mm e a quanti mm corrisponde metà corsa dello sterzo 604,8 x 0,4583 = 277,179 mm.
Ora so che da ogni finecorsa devo misurare 277 mm!
Fatto questo ho ottenuto i due riferimenti di metá corsa SX e DX.
Devo solo segnare il centro tra di loro, sono distanti 22 mm quindi il centro é a 11 mm.
Ho ottenuto il centro della cremagliera Big Grin[Immagine: 6a276fdf2770c8546104f9c15091ebd4.jpg][Immagine: 507d33728fe80fafc317ef495ac26826.jpg][Immagine: f3e530b07c7f824e6355f7c8b05eba15.jpg][Immagine: 74acbaf62efa739d1bf02edaca6fa2ea.jpg]

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 24-12-2024

ho capito il calcolo che hai fatto ma non sono riuscito a comprenderne l'utilità vista la presenza dei millerighe

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-12-2024

(24-12-2024, 11:20)nic65 Ha scritto: ho capito il calcolo che hai fatto ma non sono riuscito a comprenderne l'utilità vista la presenza dei millerighe

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Perché il millerighe non ha un dente diverso quindi una posizione obbligata, è tutto uguale! Contare i denti che sono a 15 cm dal riferimento più vicino che sarebbe la parte in alluminio sarebbe abbastanza impreciso Wink


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 25-12-2024

appunto.... continuo a non capire....di scatole ne ho aperte e rinchiuso più di una, quella della NA ha caratteristiche particolari?
L'ultima che ho revisionato è una BMW senza servo, infilo la cremagliera e poi il pignone, il centraggio lo faccio direttamente sull'auto

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-12-2024

(25-12-2024, 18:32)nic65 Ha scritto: appunto.... continuo a non capire....di scatole ne ho aperte e rinchiuso più di una, quella della NA ha caratteristiche particolari?
L'ultima che ho revisionato è una BMW senza servo, infilo la cremagliera e poi il pignone, il centraggio lo faccio direttamente sull'auto

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Ma se non trovi prima il centro della cremagliera poi, pure se il volante sarà dritto, avrai il numero di giri tra dx e sx diverso.
Hai naturalmente la regolazione delle testine, ma se parti da una cremagliera non centrata avrai sempre un numero di giri diverso tra dx e sx!


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 26-12-2024

ok, adesso ho capito cosa intendi e mi rendo conto che involontariamente ho sempre centrato la cremagliera semplicemente misurando le estremità in uscita dalla scatola....
grazie del chiarimento

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk