![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 26-11-2024 In realtà le tolleranze delle ACL Race in misura STD sono le stesse delle bronzine stock, se si vuole avere una tolleranza maggiore hanno le STD X che hanno una una maggiorazione dello 0.025. RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 26-11-2024 hai ragione, ho dato un occhiata al manuale mazda e prevedono una sola misura di bronzine standard... ![]() dà un range di tolleranza in cui rientrare con le standard e un limite massimo d'usura (di 1 decimo! chissà che sound! ![]() pensa che sui motori suzuki (ok che fanno 11.000 giri e hanno qualche cv/litro in più) sia l'albero, le bielle che il monoblocco sono contraddistinti da lettere e numeri che una volta incrociati danno la misura della bronzina installata dalla casa. nonostante i monoblocchi e gli alberi hanno un elevato grado di precisione, lavorano di fino con 4 misure differenti di bronzine standard, che vanno comunque riverificate con plastic gauge in fase di installazione anche da nuove ![]() RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 26-11-2024 Confermo che ci sono le maggiorate per lieve usura o pesante lucidatura (0,025) e le maggiorate per rettifica (0,25 e 0,5) sia per le originali che ACL e king Racing. alla fine sarà il plastic gauge a decretare se giuste o meno. (26-11-2024, 15:25)HPDxxx Ha scritto: pensa che sui motori suzuki (ok che fanno 11.000 giri e hanno qualche cv/litro in più) sia l'albero, le bielle che il monoblocco sono contraddistinti da lettere e numeri che una volta incrociati danno la misura della bronzina installata dalla casa. motori moto che girano forte è tutto altro mondo, molto più simile (non uguale) agli attuali motori auto che girano con oli densi come l'acqua, qui il gioco bronzina/perno è ridotto a 2/2,5 centesimi quindi la tolleranza della bronzina ha pochi millesimi, di conseguenza ogni albero va accoppiato giustamente tramite codici alla sua bronzina. viva i vecchi motori (facili) che hanno "ampli" margini di manovra ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 26-11-2024 Forse i motori agricoli di oggi hanno tolleranze più basse dei BP di 20 anni fa ![]() Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 26-11-2024 Esatto questo motore ha delle tolleranze d'altri tempi ![]() Se andiamo a vedere i motori Honda dello stesso periodo siamo veramente su un altro livello, ma giustamente chi compra l'MX-5 non lo fa per il motore, è comunque un motore bialbero 16v e per l'epoca non era per nulla scontato! Oggi mi sono dedicato a montare le fasce sui pistoni nuovi e accoppiarli con le bielle, è andato tutto stranamente bene finché mi sono accorto che una bronzina ha un puntino! è appena percettibile ma comunque c'è, non è sporco. Le bronzine hanno ancora la patina del trattamento antiattrito per il primo avviamento, me ne sono accorto mentre levavo i residui di plastigage...Non credo sia influente, sto cercando di verificare ogni particolare con attenzione per evitare problemi e ogni cosa mi fa scattare un campanello d'allarme ![]() Devo preoccuparmi o è davvero ininfluente? Ah già che c'ero ho pesato bielle e pistoni giusto per curiosità. Bielle 547 g, bronzine di biella 29 g, pistone 272g, spinotto 85 g e coppiglie 1 g ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 26-11-2024 Sembra una contaminazione durante la lavorazione... Dalle foto sembra proprio in basso rilievo, il plastigauge la rileva? Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 26-11-2024 (26-11-2024, 21:51)Phreno Ha scritto: Sembra una contaminazione durante la lavorazione... Dalle foto sembra proprio in basso rilievo, il plastigauge la rileva?No, l'ho scoperto solo ora proprio perché era sotto il pastigage, credo di non averlo visto all'inizio perché coperto anche dal trattamento antiattrito per il primo avviamento. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 27-11-2024 Vediamo Zanardi che ne pensa, forse inavvertitamente hai contaminato l area durante il test col plastigauge. Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 27-11-2024 successo anni fa, chiesi in rettifica e mi eliminarono "l'escrescenza" con un raschietto affilato RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 27-11-2024 Mai avuto la "fortuna" di trovare una bronzina cosi. se come pare dalle foto c'è del materiale in rilievo questo va eliminato, diversamente durante la rotazione taglia il velo d'olio. fai come nic65 raschietto e via. |