Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

Uff, lentezza....

mille problemini e rallentamenti (anche perche' sia io che ingprep non possiamo starci 24h/24h)

- mancava stranamente un tappo paraolio, abbiamo riciclato un tappo di una testata di un altro motore (!):

[ATTACH=CONFIG]20698[/ATTACH]

- per il reroute la staffa che regge le bobine rompe, allora domattina le do un colpetto di flessibile, e stara' su con due dadi anziche' tre... poco male

- domani vedo anche di procurarmi le cinghie servizi nuove (pensavamo fossero nel pacco di IL, invece no...) e un cuscinetto della frizione che 'e rumoroso...

- ma la cosa piu' agghiacciante che ci accingiamo a fare (e forse con una soluzione "rapida" che vi diro' solo in caso di successo) e' questa:

[Immagine: 532959_10200198504538532_626340395_n.jpg]


Gagio's Orange - Fletch - 28-03-2013

Sul Nutz leggevo che qualcuno col 1.8 ha ovviato al problema della staffa delle bobine segando via metà dell'occhiello che interferisce col reroute, in modo da preservare il fissaggio e da poterla sfilare dall'alto semplicemente allentando il bullone.


Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

esatto, la staffa ha due fori in alto, e con due bulloni da 6 (mi pare) si avvita sul coperchio punterie.... poi in basso ha un occhiello aperto, che va a fissarsi sulla testa con un bullone da 8 e un silent-block.. tutta sta roba apparentemente inutile... stara' su solo con i due bulloni in alto, oppure eliminiamo proprio la staffa e fissiamo le due bobine direttamente sul coperchio....


Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

ne facciamo bastare 2!

[Immagine: 5udyraqa.jpg]


Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

Un bel tappo per l'ex sede del termostato:

[Immagine: 3emy3y5y.jpg]


Gagio's Orange - Costa - 28-03-2013

Mah...isomma...

Bello bello non mi sembra proprio!

:haha:


Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

dai...

[Immagine: va2ypaga.jpg]


Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

Il VERO problema:

[ATTACH=CONFIG]20714[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]20715[/ATTACH]

Questo tubo collega il collettore di scarico (a sx nelle foto, ma non montato) con quello di aspirazione (a dx, con attacco a flangia).

Prima del reroute passava di li' e ciao. Adesso bisognera' farlo passare altrove, il che soprattutto significa una realizzazione su misura...

Stavamo pensando di usare del tubo in rame da idraulica, che si puo' con cautela modellare e curvare a mano, svasarlo e utilizzare il dado che tiene l'estremita' sx e saldarci la flangia all'estremita' dx... :/

Unico intoppo e' che il tubo stock e' diametro 13, e in idraulica ci sono da 12 o da 14... :/ :/

Bel problemino, sinceramente.


Gagio's Orange - alex zanardi - 28-03-2013

Gagio, io quel tubo lo vedrei molto meglio nel cestino della monnezza......
e il tubo per la valvola EGR, serve per:
far felici gli ambientalisti
sporcare tutto il sistema di aspirazione, condotti, e valvole
e rompere i marroni

vero che riduce un pelo i consumi nei lunghi tratti a velocità costante, ma insomma un po di serietà....vuoi un motore che motora, ho uno che imita le ibride.....

segui il mio esempio......

2 tappiBig Grin



Gagio's Orange - Gagio - 28-03-2013

Ingprep dice che e' importante per la partenza a freddo.....

s'e' confuso?