Mx5Italia
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html)



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - joker - 03-03-2014

Che roto/prodotti usi?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - lukat - 05-03-2014

Sinceramente non ricordo le marche....avevo preso la roto su la cura dell auto forse ora non c'è piu...e un fixer


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 05-03-2014

Senza sapere che lucidatrice e tamponi hai usato è difficile dire perchè facevi fatica a correggere i difetti. Bisognerebbe capire come hai lavorato, velocità, ecc. La vernice mazda è abbastanza morbida.

Anche avendo le attrezzature migliori del mondo non si riesce a fare molto senza prima aver acquisito un po' di esperienza ed aver studiato le tecniche giuste per lavorare. Inoltre bisogna avere tempo e pazienza, la lucidatura di un auto richiedere ore su ore di lavoro.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - lukat - 05-03-2014

Forse forse das6 ?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 05-03-2014

può essere Wink

esiste sia la DAS6 che la DAS6pro, quest'ultima era decisamente migliore


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - lukat - 05-03-2014

Forse forse das6 pro....e un fixer con tampone giallo ... e cmq I tamponi mi si sono anche distrutti


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 05-03-2014

I tamponi di solito si rompono a causa di errori dovuti alla poca esperienza:

1) si è preso addosso a spigoli, stemmi, scritte o altro
2) troppa pressione applicata alla lucidatrice (non bisogna assolutamente premere, basta appoggiare la mano senza fare forza)
3) non si è lavorato con il tampone perfettamente appoggiato alla carrozzeria
4) lucidatrice tenuta in funzione col tampone che girava a vuoto, non appoggiato alla carrozzeria
3) surriscaldamento del tampone (dovuto a velocità di rotazione troppo alta, al poco polish applicato, a sessioni di lavoro troppo lunghe, ecc....)

Bisogna quindi prestare la massima attenzione per evitare di danneggiarli, fermarsi ogni tanto a lasciare raffreddare il tampone o scambiarlo con un altro uguale ma "fresco"


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - lukat - 05-03-2014

Sempre preziosi consigli


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 05-03-2014

Scusate l'intromissione: lukat, che tipo di difetti sono quelli che hai cercato di correggere? Swirls e rids o danni più gravi?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - lukat - 05-03-2014

Allora swirls davvero sudando son venuti via diciamo....rids rimangono....ma comunque devo facendo tipo 20 000 passate in ogni direzione Sad