![]() |
[NA/NB] coppia conica e differenziale guida - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA/NB] coppia conica e differenziale guida (/thread-24068.html) |
RE: coppia conica e differenziale guida - alex zanardi - 10-09-2023 Non è semplice trovarle*, infatti la mia sono 3 anni che è sullo scaffale è ci resta ![]() Mi servirà quando finirò il prossimo motore. *oggi hanno preso valore, ti consiglio una 4.1 o 4.44 se hai un budget da non sforare RE: coppia conica e differenziale guida - il moro - 05-05-2025 (04-04-2020, 20:45)Fletch Ha scritto: Attualmente ho il 6m con 4.1 ma qualche settimana fa ho tritato il Fuji ed è già pronto un Torsen T2 con 4.3 da abbinare alle 225/45-16. Sarebbe la soluzione ideale ma c'è un problema: detesto il sei marce. Avendo due 5 marce di scorta l'idea è quella di tornare "old school" ma con la 4.3 sarei un pelino lungo e con la 5.38, che ho sullo scaffale, troppo corto rimanendo sotto gli 8000 giri. Quindi 4.78 is the answer, visto che quando l'avevo sulla NA ogni giro era come scappare da una rapina Ciao Fletch! Ti ho scritto anche in pvt. Puoi dirci come ti sei trovato con questa configurazione? (1.8 + conica 4.7) Comportamento, prestazioni, utilizzo, consumi, etc... Grazie RE: coppia conica e differenziale guida - Fletch - 05-05-2025 Come scritto in MP non ho più provato la combo 4.78 + 5M perché prima ho montato il CAE (il 6M si è trasformato, tirando fuori il meglio di sé: finalmente una degna manovrabilità che nobilita la spaziatura quasi perfetta) e poi ho aumentato la cavalleria. Ora ho una 4.44 soltanto perché non sono riuscito a trovare una 4.6 ma prossimamente monterò la 4.78. |