Mx5Italia
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - tHeo - 25-10-2024

La ECU stock (ma pure una aftermarket) non ha fisicamente modo di compensare, o meglio compensa ottenendo una media per cui due cilindri lavorano un po' magri e due un po' grassi, perché la lettura della carburazione viene fatta da una sonda sola a valle di tutti e 4 i cilindri.

A meno di avere 4 sonde lambda o di fare varie prove in ognuno dei 4 clindri sarà sempre sbilanciata


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-10-2024

(25-10-2024, 22:13)tHeo Ha scritto: La ECU stock (ma pure una aftermarket) non ha fisicamente modo di compensare, o meglio compensa ottenendo una media per cui due cilindri lavorano un po' magri e due un po' grassi, perché la lettura della carburazione viene fatta da una sonda sola a valle di tutti e 4 i cilindri.

A meno di avere 4 sonde lambda o di fare varie prove in ognuno dei 4 clindri sarà sempre sbilanciata
Esatto!
Infatti ho risposto a SPS chiedendogli quali iniettori fossero quelli buoni se quelli da 74 ml o quelli da 80 ml.
Mi hanno risposto che se fossero stati tutti e 4 da 74 ml o tutti e 4 da 80 ml sarebbero stati buoni.
Grazie al....
Inoltre mi ha detto che solo in teoria con una lambda per cilindro si potrebbero carburare singolarmente e che l'unica soluzione sarebbe un set di iniettori abbinati in base al flow rate.
Che loro per avere un set di 4 inettori abbinati partono da una base di 200 iniettori.
Non ho ben capito se hanno in vendita o no questi fantomatici iniettori, perché sul loro sito non li ho trovati, ho chiesto se sono in vendita ma ancora non mi hanno risposto.
Ora vorrei risolvere questa situazione visto che é stato inutile revisionarli e che un set di iniettori nuovi su I.L.Motorsport costerebbe circa 1000 €...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 26-10-2024

in realtà nelle elettroniche moderne il sensore giri riesce a capire la regolarità di funzionamento dei singoli cilindri dalle micro accelerazioni angolari che fa la ruota fonica ad ogni scoppio....
purtroppo non è il caso delle nostre vecchiette


Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - tHeo - 26-10-2024

Le centraline aftermarket moderne (tra cui anche la "basica" Speeduino) hanno l'Injector Trim che ti consente di aumentare o diminuire di una % la quantità di benzina iniettata dal singolo iniettore.
Dato che la tua essendo 1990 dovrebbe avere gli iniettori appaiati, e che perlomeno parti da una situazione di vantaggio perché sai quali flussano meno, potresti abbinarli e compensare col trim...ovviamente però dovresti cambiare ECU...


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 26-10-2024

(26-10-2024, 08:50)tHeo Ha scritto: Le centraline aftermarket moderne (tra cui anche la "basica" Speeduino) hanno l'Injector Trim che ti consente di aumentare o diminuire di una % la quantità di benzina iniettata dal singolo iniettore.
Dato che la tua essendo 1990 dovrebbe avere gli iniettori appaiati, e che perlomeno parti da una situazione di vantaggio perché sai quali flussano meno, potresti abbinarli e compensare col trim...ovviamente però dovresti cambiare ECU...

Per il momento vorrei risolvere sostituendo gli iniettori, sempre se possibile!


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 27-10-2024

Le soluzioni che ho trovato sono le seguenti.
O ricomprare gli iniettori originali revisionati e flow matched

https://www.ebay.it/itm/201376306921?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=GKYyBOmaTC6&sssrc=4429486&ssuid=kAVv-Vk4SNa&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Oppure comprare questi, sempre Denso ricondizionati e flow matched, ma che il venditore propone come upgrade rispetto agli originali.
No ci sono dati a riguardo la resistenza della bobina o i cc al minuto quindi non saprei.
Voi avete esperienze a riguardo?

https://www.ebay.it/itm/204488457148?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=GKYyBOmaTC6&sssrc=4429486&ssuid=kAVv-Vk4SNa&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 27-10-2024

Per quanto ne so tutti gli iniettori sono garantiti dal produttore per stare nel +/- 5%
se li vuoi entro l'1% devi comprarli da chi ne ha comprati 2/300 poi montati sul banco e selezionati, ovviamente pagando loro il disturbo.
nel tuo caso, hai iniettori con più di 30 anni sulle spalle, quindi non mi stupisco che siano fuori anche dal 5% originale.
La tua ECU non può in nessun modo adeguare la portata, come giustamente suggerito puoi farlo con una Aftermarket programmabile, ma su un motore stock io non lo farei, le ore e le imprecazioni per venirne a capo di faranno rimpiangere la decisione.

a questo punto hai 2 possibilità:

-montarli come sono e ignorare il problema che 2 cilindri gireranno più grassi (se ricordo bene i 2 magri erano ok) perdi per strada 2/4cv e consumi di più, ma dubito che questo possa cambiarti la vita.

- comprare a caro prezzo 4 iniettori selezionati e sperare* li abbiano selezionati nel modo corretto (lo scoprirai a rodaggio finito)
e sperare di nuovo che la portata di questi sia come la minore attuale, perchè se come la maggiore avrai 4 cilindri grassi (peggiori la situazione)
* sarò pessimista, ma sono convinto che la selezione l'hanno fatta fare al ragazzino appena assunto e dopo i primi 8/12 iniettori ha iniziato (per noia) a tagliare i tempi di controllo, facendoli alla CDC.

Insomma, io ci berrei su abbastanza da dimenticare il problema, e rimonterei i suoi Big Grin


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 27-10-2024

(27-10-2024, 21:23)alex zanardi Ha scritto: Per quanto ne so tutti gli iniettori sono garantiti dal produttore per stare nel +/- 5%
se li vuoi entro l'1% devi comprarli da chi ne ha comprati 2/300 poi montati sul banco e selezionati, ovviamente pagando loro il disturbo.
nel tuo caso, hai iniettori con più di 30 anni sulle spalle, quindi non mi stupisco che siano fuori anche dal 5% originale.
La tua ECU non può in nessun modo adeguare la portata, come giustamente suggerito puoi farlo con una Aftermarket programmabile, ma su un motore stock io non lo farei, le ore e le imprecazioni per venirne a capo di faranno rimpiangere la decisione.

a questo punto hai 2 possibilità:

-montarli come sono e ignorare il problema che 2 cilindri gireranno più grassi (se ricordo bene i 2 magri erano ok) perdi per strada 2/4cv e consumi di più, ma dubito che questo possa cambiarti la vita.

- comprare a caro prezzo 4 iniettori selezionati e sperare* li abbiano selezionati nel modo corretto (lo scoprirai a rodaggio finito)
e sperare di nuovo che la portata di questi sia come la minore attuale, perchè se come la maggiore avrai 4 cilindri grassi (peggiori la situazione)
* sarò pessimista, ma sono convinto che la selezione l'hanno fatta fare al ragazzino appena assunto e dopo i primi 8/12 iniettori ha iniziato (per noia) a tagliare i tempi di controllo, facendoli alla CDC.

Insomma, io ci berrei su abbastanza da dimenticare il problema, e rimonterei i suoi Big Grin
Si avevo anche pensato di rimontare i miei cosí come sono, ma mi scoccerebbe veramente dopo aver rifatto tutto.
I primi 2 cilidri sono ok ma gli ultimi 2 erano grassissimi tanto é vero che si sentiva odore di benzina inconbusta e naturalmente non passavo il controllo dei gas di scarico.
Con tanto di catalizzatore, lambda e sensori vari nuovi...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 28-10-2024

per avere un problema simile dovrebbero proprio pisciare benzina....

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 03-11-2024

Ho richiuso il cassoncino del riscaldamento e revisionato la pompa dell'olio.
Ho misurato le tolleranze, cambiato tutti i componenti della valvola di sfiato sovrapressione e sostituito le viti originali con la testa a croce con viti torx (la stessa cosa che ha fatto Mazda in pratica).
Volevo avere un'info invece sugli spruzzini dell'olio per raffreddare i pistoni.
Posso rimontarli con le rondelle di rame vecchie o devo cambiarle?
Ho il dubbio perché il manuale di officina non prevede la loro sostituzione.
Ho confrontato la pagina del manuale sui freni, sapendo che le rondelle dei banjo vanno sempre sostituite, e infatti qui viene specificato REPLACE.

[Immagine: 0fea33616d222dc05213a96c8fef9c35.jpg][Immagine: beb2ef700b6c03c194da5614b665aa17.jpg][Immagine: acf567de3a8cc371eeb1f93639c4719a.jpg][Immagine: a0da98c3a5f4b7e7e3f2779d4db0036b.jpg][Immagine: 77e2b1f00266d609d2ebbe6745384426.jpg][Immagine: 12e55dbe4605506f61e92483281dd186.jpg][Immagine: 1f867e2b843bd5c68e3d9ac649f4fb7c.jpg][Immagine: 917f7f8a39d3d27403cbdfe72a1b1d77.jpg][Immagine: 3e55055f5212f9e8b7b38415e5057598.jpg]
[Immagine: 75e63560fba0334c99aaab76bb8ea755.jpg][Immagine: 803308f940535a48b269967a08b189c1.jpg][Immagine: b006cac0106310d592d063a439779c18.jpg][Immagine: 8cd7519f5081280aeb6f4751ed53d961.jpg][Immagine: 3c6dbc052dc5c1527d16589b0edaae0c.jpg][Immagine: f8cf5d112af83f3492ee1a2fc23e8994.jpg]