![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 25-04-2024 Si, se monti i fuselli NB devi convertire anche i braccetti anteriori superiori, o per lo meno il ball joint... Ma non sono riuscito a trovarne uno che mi certifichi io materiale interno, quelli di buon qualità sono in metallo e di solito garantiti oltre 5 anni se non a vita, nel dubbio ho preso OEM sperando che non ci siano compromessi. Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-04-2024 (25-04-2024, 13:55)Phreno Ha scritto: Si, se monti i fuselli NB devi convertire anche i braccetti anteriori superiori, o per lo meno il ball joint... Ma non sono riuscito a trovarne uno che mi certifichi io materiale interno, quelli di buon qualità sono in metallo e di solito garantiti oltre 5 anni se non a vita, nel dubbio ho preso OEM sperando che non ci siano compromessi.Sicuramente gli oem dureranno una vita, i miei erano ancora perfetti a parte le cuffiette. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 28-05-2024 Riaggiorno la discussione. Ritirati testa e basamento dalla rettifica. Tutto nelle tolleranze, quindi ho fatto fare solo il piano testa, lappare le valvole e cambiare i paraoli. Mentre i cilindri li ho fatti lappare per far rodare le nuove fasce. Ho misurato le fasce nuove e sono giá in tolleranza quindi non ho devo limarle. Naturalmente, non so come, sono riuscito a segnare il cilindro numero 1 con lo spigolo della fascia. Sono stato attento ma si é segnato lo stesso! La riga sarà meno di 1 cm e se si va a cercare si sente con l'unghia , non mi sembra profondissima... Che faccio?! Ho allegato una foto in cui si capisce abbastanza. Come potete capire mi rode abbastanza aver segnato il blocco appena ritirato... Ah nel frattempo ne ho appofittato per dargli una riverniciata, poi quando sarà asciutto elimineró le sbavature ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 28-05-2024 Complimenti alla rettifica, sono stati a bravi a levigare in modo leggero, si vedono ancora i vecchi segni di usura, meglio cosi, avessero lavorato di più poi ti avrebbe mangiato olio (28-05-2024, 15:31)Alessandro Ha scritto: ...non so come, sono riuscito a segnare il cilindro numero 1 con lo spigolo della fascia. Sono stato attento ma siné segnato lo stesso! Non è grave, e solo una riga in più che aiuta a rodare le fasce, piuttosto quello che mi chiedo è: come può una fascia fare quel graffio? visto che lo spigolo non dovrebbe essere "tagliente" ma leggermente arrotondato proprio per evitare ciò. quindi prendi una lente è verifica che sullo spigolo della fascia sia presente un raggio/smusso della dimensione pari allo spessore di un foglio di carta (0,07 mm, circa) se manca vai in rettifica e chiedi che te lo facciano, anche a mano con una banale lima diamantata. non chiudere il motore senza quell'arrotondamento perchè alla prima scaldata graffi malamente il cilindro, e la limatura prodotta dal graffio ti grippa il pistone RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 28-05-2024 La rettifica è l'unica di cui mi fido, credo esista da più di 50 anni, e sono dei veri appassionati ![]() Guarda sinceramente non so come abbia rigato il cilindro, fortunatamente mi è successo solo con una fascia e solo su un cilindro ![]() Le fasce sono delle TPR made in Japan quindi dovrebbero essere come le originali... Comunque verificherò che abbiano lo smusso come mi hai suggerito ![]() Mi confermi quindi che il graffio è ininfluente? Come ho detto passando il dito non si sente, con l'unghia se si va a cercare lo sento ma scorrendo non rimane incastrata come se ci fosse uno scalino. Scusami per la spiegazione empirica ma non saprei come quantificare la profondità del graffio ![]() Con il rodaggio comunque credo che si vada ad attenuare consumandosi insieme alla fasce giusto? RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 28-05-2024 Confermo, anzi aggiungo, quella fascia in quel punto si roderà prima e meglio delle altre ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 28-05-2024 Mi hai rassicurato! Mi ero abbastanza preoccupato e innervosito per questa cosa... Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 04-06-2024 Ho controllato le fasce e effetivamente sembrano avere già lo "smusso". Il segno quindi é ancora piú un mistero ![]() Poi stavo pensando se varrebbe la pena fare il re route, visto che con il motore fuori dall'auto sarebbe comodissimo rispetto a farlo in un secondo momento con il motore montato. ![]() Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 04-06-2024 Beh a motore giù il reroute è obbligatorio! Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 04-06-2024 Su un motore originale, non usato in pista o per scalare le montagne? Io non l'ho metterei, sono convinto che in Mazda hanno ingegneri che sanno quello che fanno. |