![]() |
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
|
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 05-03-2015 SymonDark Ha scritto::haha: Anche la Smart è tre cilindri turbo!!! :p Sì come detto prima Renault lo fornisce a Mercedes (a cui fornisce anche i Diesel piccoli) così come fornisce la base twingo come base per la Smart Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 05-03-2015 Finalmente perché con i motori turbo ad impulsi (quelli che montano tutti i turbo automobilistici) i best fitting si hanno con i multipli di 3 cilindri. In particolare i migliori accoppiamenti sono 3 e 6 cilindri. Se tutti li fanno una ragione c'è. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Dado - 05-03-2015 lore87 Ha scritto:Finalmente perché con i motori turbo ad impulsi (quelli che montano tutti i turbo automobilistici) i best fitting si hanno con i multipli di 3 cilindri. In particolare i migliori accoppiamenti sono 3 e 6 cilindri. Se tutti li fanno una ragione c'è. impulsi? spiegare please... io pensavo che facessero i tre cilindiri per non avere cilindrate unitarie troppo piccole e magari per risparmiarne uno. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Costa - 05-03-2015 http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_impulso :buahah: Lore87 no me ne volere, ma è stato più forte di me :happy: Però adesso ci spieghi : Bash :o ti riferisci al twin scroll? Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - pierpower - 05-03-2015 allora premessa: il motore è volumetrico per cui elabora portate discontinue di gas la turbina è dinamica ovvero elabora gas (e vorrebbe essere alimentata) in maniera continua accoppiare i due, come si intuisce è un bel casino... le strade3 sono due: - o si mette a valle del motore e prima della turbina un grosso volume in modo che là dentro gli sbuffi del motore si smorzino - o si cerca di mettere in sequenza gli sbuffi perchè, uscendo dai vari cilindri, si mettano uno in coda all'altro senza swcontrarsi tra loro Il primo sistema si chiama a pressione costante, ha il vantaggio di alimentare perfettamente la turbina e gli svantaggi di sacrificare parte dell'energia degli sbuffi (che viene smorzata) ed inoltre è molto lento nella risposta all'a cceleratore perchè c'è unh gran volume da riempire/svuotare prima che succeda qualcosa Il secondo sistema si chiama ad impulsi o ancora più precisamente a treno di impulsi. Prendo i treni (gli sbuffi dei gas di scarico) e li metto in coda uno dietro l'altro il più ordinatamente possibile afficnhe alla turbina non sembri neanche di essere alimentata da una pessima macchina volumetrica ma da un bel flusso continuo. I vantaggi sono che si sfrutta tutta l'energia cinetica dei gas di scarico ed inoltre il sistema, avendo piccoli volumi, è molto rapido nelle risposte. ok ma i 3 cilindri??? I 3 /6 cilindri sono i migliori frazionamenti per la sovralimentazione a treno d'impulsi perchè, se come sappiamo un intero ciclo del motore è composto da 720° di manovella (o albero motore), all'interno di questi 720° (2 giri) ho 3 fasi di scarico da 240° di manovella ognuna per cui facili da mettere in ordina: 240+240+240 --> in un ciclo completo la turbina viene alimentato da 3 treni in sequenza. Questo è il motivo per cui i motori da F1 (anni '80 e 2014) sono dei V6 ed anche perchè l'alfa era v6. coi 4 cilindri la sovralimentazione ad impulsi è più complicata perchè in 720° ho 4 treni ma la durata della fase di scarico è sempre sui 240° --> saltano fuori ° di manovella dove ho impulsi che cozzano tra loro. Per risolvere sta cosa si sono inventati di tutto e di più... tipo Mitsubishi (che di turbine ne sa parecchio!!!!) ha creato dei "diodi gasdinamici" cioè dei vortici a tempo determinato che un impulso creava per fare da tappo per l'impulso dopo ed evitare scontri inefficienti... robe incredibili Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - pierpower - 05-03-2015 la gran rivoluzione è l'iniezione diretta che consente di sfruttare il benzina con la sovralimentazione quando prima invece è sempre stato castrato dall'iniezione indiretta. i vantaggi sono tanti, sia ad alti carichi che a bassi carichi dove ormai lavora quasi come un diesel (ad accensione spontanea) la possibilità di sfruttare efficientemente la sovralimentazione porta ad un grosso aumento delle potenze, inutile per la maggior parte delle applicazioni. così si riduce di molto la cilindrata e si fa lavorare il motore ad alto carico (elevata pme) elevato carico = elevato rendimento --> minori consumi / emissioni a seconda. insomma prendono un 1.2 e lo pompano finche non spinge come un 2.5 aspirato in modo da farlo lavorare efficientemente. questo è il concetto del downsizing Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Leonow - 06-03-2015 pierpower Ha scritto:allora premessa: chapeau Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Gagio - 06-03-2015 wow Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Costa - 06-03-2015 Non si finisce mai di imparare ![]() Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 06-03-2015 Hai anticipato la spiegazione. Grazie. Io l'avrei spiegato molto peggio. Poi il fatto di dire sbuffi al posto delle onde di pressione ed effetti inerziali del fluido è geniale. |