![]() |
L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: L' Olio Motore ottimale per la Miata.. (/thread-924.html) |
L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - smoke - 30-01-2009 dmax23 Ha scritto:Io uso mobil 1 0-40, consigliato da tanti. cambio ogni 5-8000 km a seconda di quante pistate ci riesco ad infilare! Uppo questo thread. Sono passato a dicembre dal mazda (non so quale, nonil dexelia cmq) 5 30 al mobil 1 0 40. Trovo ogni mattina l'auto completamente brinata e devo usare il grattino per i vetri e molto spesso entro dalla porta del passeggero perche' la serratura guidatore e' ghiacciata. Insomma fa freddo. : Chessygrin : Per farla breve, finche' avevo l'olio mazda mi sembrava sempre di essere al limite di batteria, con quel rumorino all'accensione che sembra dire "occhio che fra un po' ti mollo". Adesso con il Mobil, anche se sembra un marron glace', Vroom al primo colpo : Thumbup : : Thumbup : Probabilmente dovro' rabboccare di piu'... L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - Fabiolous - 30-01-2009 smoke Ha scritto:Per farla breve,Interessante. Io uso Elf 5w40 e ho lo stessa sensazione che avevi tu con il madza execiccio... L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - Gas - 30-01-2009 Esperienza fatta con un caro amico con S2000 pesantemente preparata (oltre 15000 eurini) da pista e con una media di 3 track day al mese. :assassin: Un cambio olio al mese (!!!) porta a provare molti olii, e lui alla fine preferisce lo Shell Helix ultra 10W60 perchè ha il consumo di olio minore, cioè non deve rabboccare come gli altri. A parità di gradazione con Mobil1 ne consuma tanto ma soprattutto quando lo toglie per cambiarlo è molto liquido, quasi acqua. Con il Castrol Edge verso fine turno in scalata si vedono fumatine bianche dallo scarico, ma ne cosuma meno del Mobil. Ora sta testando il Royal Purple e sembra validissimo, ma non abbiamo ancora riscontri sul consumo, comunque non fuma. Altra considerazione fornita dalla pista, ogni auto, anche a parità di modello e anno, ha un diverso consumo di olio e quindi un olio più adatto alle proprie esigenze. Tutto questo però è valido per la pista, io guido circa così :a_32: !!! :haha: L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - smoke - 30-01-2009 Fabiolous Ha scritto:Interessante. Mah, pare proprio che quello "0" faccia differenza... Oppure l'olio mazda era diventato ricotta.. : Chessygrin : Scherzo, cambiato prima della sua scadenza. Al momento per me e' OK... E la mia e' stock.. L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - MarcObollo - 30-01-2009 guarda il manuale usa della nb consiglia lo 0w40, ora questo credo sia dettato anche dalle norme anti inquinamento, però per noi va benissimo il mobil1 o il motul300v (entrambi 10w-40 se non vado errato) , io francamente sconsiglio VIVAMENTE il castrol, oliaccio molto sponsorizzato. L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - vzo - 01-02-2009 io uso il mobil 1 5w50 volevo chiedervi se sapete dopo quanto tempo si "degrada", ovvero se va cambiato comunque ogni anno, anche se con kilometraggi annui di 500-1500 km e un uso tranquillo, mai tirate, e cambi marcia a 3000 giri L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - MarcObollo - 01-02-2009 bho oddio l'olio non credo degradi immediatamente, però se lo fai una volta ogni 2 anni credo che non sia una pessima idea, anche perchè arriveresti quasi ai km del tagliando. L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - massi - 13-04-2010 mi attacco qui per non aprire nuovi argomenti. dopo quasi 6 mesi d'inattività, fra qualche giorno la mazdina sarà di nuovo su strada ![]() ora mi chiedo... 1- l'olio è da cambiare??? il tagiando è stato fatto l'anno scorso a marzo-aprile ed ho percorso all'incirca 2-3000 km (nulla praticamente, ma è dentro da un anno e non so se è sintetico o semi-sintetico) 2- cercando in giro ho letto che in molti usate il mobil 1 ed il castrol, cercando altri pareri per la rete ho trovato questo http://forum.alfamitoclub.it/il-bar-dellalfista/8090-test-comparativo-sugli-oli-semisintetici-10w-40-leggete-qui.html che mi ha messo la pulce nell'orecchio per lo shell... voi che dite? cambio l'olio oppure non è necessario e rimando??? metto lo shell 10w-40??? info: mi è stato detto di dare un paio di pompate al accelleratore prima d'accendere la macchina, per far ritornare l'olio in circolazione. L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - Fabiolous - 13-04-2010 Massi più o meno sono le stesse domande che ho io. Solo che io ho di certo un buon sintetico (mobil1 5w50) che mi dispiace gettare dopo 3000km ![]() Da quello che so, l'olio va in circolo solo a motore acceso L' Olio Motore ottimale per la Miata.. - B747 - 13-04-2010 smoke Ha scritto:finche' avevo l'olio mazda mi sembrava sempre di essere al limite di batteria, con quel rumorino all'accensione che sembra dire "occhio che fra un po' ti mollo". azz! la stessa sensazione sulla mia, e la cosa che mi stupisce è che, o spenta da pochi minuti, o spenta da una settimana il rumore è sempre quello... Quindi il problema è l'olio??? :O |