![]() |
|
ma allargare il carburatore... (big injectors) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: ma allargare il carburatore... (big injectors) (/thread-4995.html) |
ma allargare il carburatore... (big injectors) - nitro-ale - 12-11-2009 Miata.SharK Ha scritto:oddio cosa mi tocca leggere!!!!!!!! volevo ben dire ma allargare il carburatore... (big injectors) - marco89 - 12-11-2009 preso da wikipedia "...l'aumento di velocità che la strozzatura crea tra tubo e piastra farà aumentare la velocità a scapito della pressione del fluido..." non ho mai parlato di pressione ma di velocità!!! basta andare su wikipedia e crcare effetto venturi...quindi ci dice che NELLA farfalla AUMENTA la velocità grazie a questa strozzatura...infatti l'effetto venturi è una conseguenza di bernuolli...cosa a me tocca leggere!! ma allargare il carburatore... (big injectors) - nitro-ale - 12-11-2009 marco89 Ha scritto:preso da wikipedia "...l'aumento di velocità che la strozzatura crea tra tubo e piastra farà aumentare la velocità a scapito della pressione del fluido..." non ho mai parlato di pressione ma di velocità!!! basta andare su wikipedia e crcare effetto venturi...quindi ci dice che NELLA farfalla AUMENTA la velocità grazie a questa strozzatura...infatti l'effetto venturi è una conseguenza di bernuolli...cosa a me tocca leggere!! secondo me non ti sei capito bene, se aumenti la sezione del tubo di fronte alla farfalla non aumenta la velocità, ma diminuisce ma allargare il carburatore... (big injectors) - smoke - 12-11-2009 WOW! L'assunto di partenza di Benoulli e' che Tanto entra Quanto esce (Flusso costante da cui il disegnino con i due cilindri). Noi vorremmo capire come fare entrare di Piu' Accapigliarci sul fatto che faccia piu pressione o che sia piu' veloce non ci aiuta. In prima appossimazione potremmo dire che - vogliamo pressione quanto prima della modifica - vogliamo velocita' quanto prima della modifica - ma vogliamo piu' aria! In effetti con Bernoulli arrivando con un tubone portiamo piu' roba ma abbiamo un crollo di pressione alla farfalla e un aumento di velocita'. Ai fini di quanta ciccia entra, ci interessa? Nel thread sull'induction c'era un post dove avevano anche fatto misure.. :roll: ma allargare il carburatore... (big injectors) - Stefano80 - 13-11-2009 quanta confusione!! Citazione:la quantità di benzina che viene iniettata la decide sempre la centralina, quindi anche se tu fai passare x+10 aria, la centralina fa passare y+10 benzina. rimanendo pressochè uguale il rapporto aria/benzina (leggermente grasso).la centralina corregge poco e niente.. e lo fa tramite la retroazione della lambda circa fino a metà acceleratore. (oltre viene ignorata) Se si modifica oltre filtro e scarico va rimappata, o va "ingannata" (temperatura acqua o aria più bassa o pressione benzina più alta) .. ma siamo sempre nelle correzioni "lineari" cioè aumento la benzina della stessa quantità su tutto l'arco.. e solitamente non si ottengono risultati ottimali. Citazione:Giusto tutto quello che dite, ma la centralina e' anche limitata dalla potenza della pompa.cambiare la pompa non serve a niente.. non è un diesel meccanico.. La pompa di serie basta per preparazioni già abbastanza spinte.. Citazione:Perche' non abbiamo mai visto un bel kit con....Solitamente non si fanno queste modifiche perchè l'aria che entra passa comunque sempre attaverso AFM, il sensore che misura la quantità di aria aspirata. Questo sensore di fatto fa da strozzatura e quindi limita la massima quantità d'aria.. Se per assurdo riuscissimo a spingere dentro più aria, non servirebbe a nulla, perchè il sensore è meccanico.. è uno sportellino che si apre.. una volta aperto al massimo se ci passa aria alla pressione atmosferica (e sarebbe già tanto) o a 3 bar misurerebbe sempre tanto uguale.. e la centralina metterebbe sempore la stessa quaantità di brenzina. Altra cosa.. nei motori esiste una cosa chiamata rendimento volumetrico, sarebbe quanta aria effettiva entra rispetto alla cilindrata. un motore non riesce mai a riempire completamente i cilindri, trannne quando i collettori di aspirazione vanno in risonanza ed aiutano la colonna d'aria ad entrare.. ( e qui si spiegano i cornetti a lunghezza varibile delle formula1 e dialcuni motori molto spinti tipo ferrari o moto supersportive) Alla fine noi vogliamo aumentare questo rendimento, cioè far entrare più aria.. e si può fare!! con tanti picocli acocrgimenti.. Sui motori ad iniezione il "venturi" non esiste, la benzina non deve essere aspirata.. viene spruzzata Comunque tutti i cambi di sezione causano perdite di carico e vanno limitati il più possibile. La sezione dei condotti deve essere leggermente convergente, nel modo più lineare possibile, per far aumentare la velocità del flusso in modo costante e progressivo. Sul lato elettronico esistono moduli "aggiuntivi" tipo GReddy e-Manage (non ricordo bene cosa fa.. ma permette di cambiare qualcosa).. fino alle ECU intere da sostituire all'originale.. ne esiste una "open source" addrittura con cablaggio dedicato alla miata, la Mega Squirt... se googli un po trovi tutte le info... io per la mia mi sono costruito una mia centralina per poter cambiare i parametri che voglio e montare un sensore a film caldo (MAF).. ma è ancora in test.. Grossomodo funzione come il power commander che vendono per le moto.. intercetto i cablaggio degli iniettori e a seconda di alcune mappe li tengo aperti un po di più senza che la centralina se ne accorga. questo (in teoria, se non salto per aria e non fondo nulla) mi permette di variare la carburazione a piacere per ogni regime o condizione.. ma allargare il carburatore... (big injectors) - Th_Rev - 13-11-2009 mi state mettendo dei dubbi, tutti questi problemi (debimetro a paletta e ecu) sono relative alle NA? anche se pensandoci solo la 115 non è rimappabile :roll: oppure anche su un'NB la rimappa può far poco e quindi è necessaria una centralina aggiuntiva?? una birra a chi chiarisce il mio dubbio amletico :beerchug: ma allargare il carburatore... (big injectors) - Stefano80 - 13-11-2009 dipende da che modifiche fai, e da come rimappi. Rimappare senza cambiare nulla serve a poco e niente. Se ti limiti a filtro sportivo e scarico puoi anche non rimappare, se rimappi (bene) ottieni ancora qualcosa n più. Ovviamente per rimappare si intende metterela macchina su un banco e trovare la taratura "giusta", non buttarci una taratura generica come fanno la maggioranza dei (presunti) preparatori. Ad aumentare i picchi di benzina e anticipo ci vuole veramente poco.. cambiare solo dove sere e nella quantità giusta non è proprio immediato... Centraline dedicate o centraline aggiuntive servono solo quando esci dai parametri di progetto della centralina di serie, cioè con modifiche notevoli, come kit turbo. O se vuoi togliere l'AFM per mettere un MAF o un MAP .. allora non hai scelta... ma allargare il carburatore... (big injectors) - .SharK - 13-11-2009 marco89 Ha scritto:preso da wikipedia "...l'aumento di velocità che la strozzatura crea tra tubo e piastra farà aumentare la velocità a scapito della pressione del fluido..." non ho mai parlato di pressione ma di velocità!!! basta andare su wikipedia e crcare effetto venturi...quindi ci dice che NELLA farfalla AUMENTA la velocità grazie a questa strozzatura...infatti l'effetto venturi è una conseguenza di bernuolli...cosa a me tocca leggere!!Allora. Innanzitutto quello che qua c'è scritto è giustissimo. Ed è esattamente quel che ho scritto io: più la sezione diminuisce più la VELOCITA' aumenta. E fin qua ci siamo chiariti (ho riletto per l'n_esima volta il tuo post ed ho capito più o meno che intendiamo la stessa cosa, però cerca di esprimerle bene certe cose, la fisica è fisica, non deve essere interpretata!) Partiamo dal presupposto che una velocità maggiore non ti serve assolutamente a NULLA, perchè col plenum (ossia farfalla + area di espansione per omogenizzare le condizioni a monte delle valvole) tu dissipi tutta questa energia cinetica per lo più in moto turbolento, qundi non ottieni guadagni dovuti ad una variazione di sezione. Inoltre c'è un fenomeno che tu non consideri: l'effetto dissipativo dovuto alla laminazione, al distacco di vena dovuto alla riduzione improvvisa di diametro ecc. In generale perderesti molto di più di quanto non guadagneresti! Ah e le valvole hanno una SEZIONE, non un volume per quanto invece riguarda il thread non posso che quotare l'esaustiva risposta di Stefano ma allargare il carburatore... (big injectors) - nitro-ale - 13-11-2009 Stefano80 Ha scritto:quanta confusione!!cambiare la pompa non serve a niente.. non è un diesel meccanico.. La pompa di serie basta per preparazioni già abbastanza spinte.. [/quote:tlk9o67y] è quello che ho detto io :haha: in realtà la non correzione si ha solo dai 4500 giri (mi pare) e con farfalla aperta ma allargare il carburatore... (big injectors) - Stefano80 - 15-11-2009 ..giusto, l'NA (parlo di questa nello specifico perchè ho fattoalcune prove sulla mia) non ha il sensore TPS (potenziometro farfalla) ma solo due interruttori che dicono alla centralina se il pedale del gas è tutto su o tutto giù (e per esclusione anche da qualche parte in mezzo) quindi la mia frase va cambiata in: la correzzione lambda viene effettuata solo sotto i 4500 giri e solo se il pedale non è a "tutto gas" L'effetto si vede bene con un lambda meter "economico".. cioè quelli che si limitano a visualizzare con 10 led il segnale in volt direttamnte dalla sonda originale. Si vede benecome al minimo e sotto i 4500 l'andamento dlea tensione sia altalenante. con repentini sali e scendi. Questo perchè quando la centralina va a leggere il segnale varia molto l'impedenza ed impedisce al lettore di leggere il valore. Sopra i 4500 invece abbiamo un segnale bello stabile, perchè non viene più letto.. a tutto gas non ho mai guardato il lambda meter.. troppo impegnato a sopravvivere |