![]() |
[NC] Consigli per swap, circa 400cv - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: [NC] Consigli per swap, circa 400cv (/thread-40559.html) |
RE: Consigli per swap, circa 400cv - MyWay - 27-11-2024 ma il posteriore della rx-8 per cosa ti serve, che mi son perso? RE: Consigli per swap, circa 400cv - falcon89 - 27-11-2024 (27-11-2024, 12:25)MyWay Ha scritto: ma il posteriore della rx-8 per cosa ti serve, che mi son perso? Dovevo mettere un autobloccante ed è più economico di quello della nc 2.0, inoltre la coppia conica è di 7,5" RE: Consigli per swap, circa 400cv - HPDxxx - 27-11-2024 mi intrometto nella discussione solo per farti presente che gli ecoboost lavorano con iniezione diretta in camera di combustione, non hanno gli iniettori classici con la pompa nel serbatoio e basta... ergo: ti servirà una ECU che possa gestire questo aspetto (è un dettaglio che fa lievitare molto il costo dell'elettronica). diverso invece i duratec 2.0 e 2.3 (ora non più disponibili, sostituiti da 2.5 che poi vengono destrokerizzati volendo) che sono motori classici. RE: Consigli per swap, circa 400cv - falcon89 - 27-11-2024 (27-11-2024, 12:49)HPDxxx Ha scritto: mi intrometto nella discussione solo per farti presente che gli ecoboost lavorano con iniezione diretta in camera di combustione, non hanno gli iniettori classici con la pompa nel serbatoio e basta... ergo: ti servirà una ECU che possa gestire questo aspetto (è un dettaglio che fa lievitare molto il costo dell'elettronica). Pensavo di usare la sua centralina oem, soprattutto visto che devo lasciare le potenze stock per via degli altri organi La seccatura é che avendo la pompa ad alta pressione dietro la testa va fatto un po' di spazio, tagliando una parte di lamierato e forse anche una parte di rompifiamma I 2.5 li avevo valutati, ma costano veramente tanto. Alla stessa cifra hai l'ecoboost, che è più potente, già bello e pronto e soprattutto completo di collettori e turbine...e l'iniezione diretta ha tanti vantaggi. Se ci pensi, i motori sono l'unica cosa che si è veramente evoluta negli ultimi 20 anni RE: Consigli per swap, circa 400cv - HPDxxx - 27-11-2024 guarda ho a casa anche io un ecoboost 2.0 per le tue stesse ragioni, l'idea di avere un motore stock che fa un pò di cv mi piaceva... il problema è appunto la gestione elettronica. se vuoi fare un buon lavoro, in termini di componenti è molto più costoso da gestire rispetto ad un motore a iniezione indiretta. RE: Consigli per swap, circa 400cv - falcon89 - 27-11-2024 (27-11-2024, 13:34)HPDxxx Ha scritto: guarda ho a casa anche io un ecoboost 2.0 per le tue stesse ragioni, l'idea di avere un motore stock che fa un pò di cv mi piaceva... Se vuoi tenerlo stock perché non usi la centralina oem? Immagino sia di una focus st RE: Consigli per swap, circa 400cv - HPDxxx - 27-11-2024 (27-11-2024, 14:10)falcon89 Ha scritto: Se vuoi tenerlo stock perché non usi la centralina oem? Immagino sia di una focus stla centralina originale non ce l'ho, ho il motore completo di cablaggio e accessori. nel mio caso dovrei metterlo su un auto come swap ex novo e non mi piace l'idea di avere una ecu che non posso mappare in tempo reale ma solo tramite reflash.. sono abituato a lavorare con ecu full race e relativi vantaggi sia in termini di funzioni che espandibilità. ![]() RE: Consigli per swap, circa 400cv - Mitzkal - 27-11-2024 Stasera prendo i pop corn e leggo tutto, vedo che qualcuno ti ha già dato alcune delle risposte che ti avrei dato anche io. Faccio il tifo per te, apprezzo le cose fuori dall'ordinario. RE: Consigli per swap, circa 400cv - Mitzkal - 29-11-2024 Letto tutto, sottoscrivo quanto ti han già detto. So' di un ragazzo (ing alla Toyota, se non erro) che ha swappato motore di un Ford Explorer su di una NA e ci ha tirato fuori quasi 500hp. Trasmissione M5ODR1, credo sempre presa dall'Explorer, so' che ne ha già tritata una, perchè c'è un video che ne parla. Albero di trasmissione, differenziale e semiassi non ne ho idea. https://www.instagram.com/masonmcgavock/ https://www.youtube.com/@Justamiata/videos L'ho scoperto tempo fa', mentre cercavo altro... quindi non sono super sul pezzo, ma ti fai già un'idea. Essendo sui socials, se gli chiedi, magari ti risponde. Mentre cercavo di recuperare il tipo di cui sopra, mi sono imbattuto in questo thread di miata.net, magari l'hai anche già visto. https://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=715277&highlight=ecoboost Riporta il problema della pompa ad alta pressione, ecc ecc, dovuto al fatto che il motore era montato trasversalmente in origine (Ford Focus ST). Non credo abbia finito il progetto, ma mi pare sia andato abbastanza avanti. Solo che l'ultimo messaggio è del 2020... C'è anche altro materiale in giro, più che altro mi pare di idee buttate giù. Realizzazioni a parte il primo che ti ho mandato, non ne conosco, sia di motori 2.0, che 2.3, che di V6. La macchina donatrice che trasmissione ha? EDIT: possibile una Getrag MT82? RE: Consigli per swap, circa 400cv - falcon89 - 29-11-2024 (29-11-2024, 13:45)Mitzkal Ha scritto: Letto tutto, sottoscrivo quanto ti han già detto. Si, il thread della nc con swap focus st l'ho visto. I motori sono simili, quello che ho sotto mano io è di una mustang, quindi il vantaggio è che i collettori sono già pensati per una macchina con motore longitudinale, a differenza di quel 2.0 della st, ma probabilmente gli ingombri della pompa hp sono simili, se non uguali (ma comunque guardando le foto, mi sa che quel ragazzo si è fatto prendere un po' la mano col Flex... Ma mi riservo di riparlarne quando ci proverò anche io ![]() Riguardo al cambio, quello della mustang è un getrag, ma non ne ho uno in mano e non sono sicuro che entri nel tunnel della nc, è molto grosso e corto...e costa una fucilata. Oltretutto poi dovrò adattare tutto il resto e vedere se si riesce a mantenere in qualche modo il ppf, perché secondo me per le Mazda è fondamentale per avere solidità strutturale. Lo monta anche la rx8, quindi immagina per una mx5 che non ha il tetto Leggevo su internet che negli usa ci sono class action contro Ford, per via delle rotture del cambio...quindi mi sa che non è una grande idea usare questo cambio. L'alternativa migliore al 6m Mazda mi sa che è il bmw |