![]() |
preparazione turbo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: preparazione turbo (/thread-38950.html) |
RE: preparazione turbo - Mitzkal - 17-11-2021 (16-11-2021, 17:05)gradient Ha scritto: Mi trovo molto d'accordo con te , un mezzo che nasce per 146 cv e 134nm , può reggere a livello meccanico 80 cv e 70 nm in più ? ...mi correggano se sbaglio. I cambi delle nostre carriole reggono +o- fino a 330/340nm i 5m ed il 6m circa 400nm. Il Torsen ne regge di più. La Gialla di RockDj sta dentro a questi parametri. Se però ti prende poi il prurito, lì si apre la voragine veramente in poco tempo. RE: preparazione turbo - RockDj - 17-11-2021 (17-11-2021, 01:36)Mitzkal Ha scritto:Onestamente rispetto al come va ora, al momento mi basta e mi avanza. E' un qualcosa che va molto bene, quasi forte, e tutto da l'impressione d'esser perfettamente in simbiosi col resto. E' l'Mx-5 dei sogni. Secondo me oltre si rischierebbe di perder un po' questa "poesia", varcando il monte della preparazione estrema con tutti gli annessi e connessi.(16-11-2021, 17:05)gradient Ha scritto: Mi trovo molto d'accordo con te , un mezzo che nasce per 146 cv e 134nm , può reggere a livello meccanico 80 cv e 70 nm in più ? Personalmente on ero alla ricerca di un mezzo "fulmineo", ma dell'NA-NB ideale, che avesse quel minimo di prestazioni che evitano, anche e soprattutto in pista, l'effetto MADONNA M'PESTATA sembra di andare in slow motion. RE: preparazione turbo - Mitzkal - 17-11-2021 A me quell'effetto lì l'ha fatto un paio di volte in Langa, che dopo aver fatto N curve con il tappo davanti, al primo rettilineo tenti il sorpasso e l'A3 di turno schiacchia il pedale e se ne va', per poi ritapparti all'arrivo delle prossime curve. RE: preparazione turbo - Alfatester - 17-11-2021 (15-11-2021, 23:34)alex zanardi Ha scritto: ma solo rimasto l'unico "sano di mente" qui dentro che usa un Naftone per trainare il carrello e non vede l'ora di arrivare a destinazione per poi far urlare il motore a benzina? NO. Ci vediamo in pista... ![]() ![]() RE: preparazione turbo - pierpower - 17-11-2021 (16-11-2021, 13:19)lollixx Ha scritto: sono d'accrodo su quanto sia bello un aspirato che urla in alto ma trovo che non vada d'accordo con una mx5 da usare su strada Mi offendi :-D ma davvero ti pare che abbia scritto "voglio l'aspirato che sbrega perchè deve puzzare bere e menare il ***** come le *****?!" R: no, non l'ho fatto. Magari mi son spiegato male ma ho fatto un ragionamento un po' più raffinato, se me lo concedi. chiaro un sottocoppia con pendenze collinari (1.8 VVT) è meglio di uno con pendenze montane (2T). Concordo. Metterei anche io il vvt sul 1.6 Basta che resti sottocoppia. Basta cioè che il motore sia sportivo. cioè che la fasatura riempia sotto un motore sportivo e non che vada a rimpolpare sopra un motore mulo. Il fatto che vi piaccia così tanto che quando si schiaccia la macchina vada, (oltre ad essere più che legittimo) dimostra quanto bene siano fatte le macchine moderne di cui tanto si legge male anche in questo forum. Vi hanno fatto assaggiare la coppia istantanea e non si torna più indietro o per comodità ( non voglio scalare) o per orgoglio (no la panda Diesel che mi dà via). Le "perceived performance" come le chiamano, piacciono a tutti dalla signora impacciata a chi vuole correre. Piacciono così tanto che la calibrazione quando si apre la farfalla al 20% fornisce subito farfalla al 100% ...poi sulle riviste si legge: ottima risposta dell'auto all'acceleratore... a centro curva sembra di avere i neuroni collegati al retrotreno... ahahahah (seee dal 20% al 100% non accade nulla...) Non esiste troppa potenza. Finchè non sgomma in 6a sul filo del punto di staccata la potenza non è sufficiente. E questo non fa una piega da nessun punto di vista. su questo cedo. Insomma della tua RSV ti piace andare via in 1a. Dai 120kmh in su diventa troppo gestibile e quindi noiosa? attenzione perchè implicitamente stai dicendo: "a me piace una riserva di xxNm (facciamo 50Nm) per aver sempre la possibilità di mettere in crisi la trazione" E, continuo io: "e quindi avere sempre la sensazione che sto gestendo al limite del sovrasterzo il mio mezzo" Occhio, in realtà stai dicendo quanto sei lontano dal limite. cioè che sei lontano xxNm dal limite perchè: se io son vicino al limite in una curva e quando punto il gas sento che comincia a girare con mettiamo 10Nm quando il mio motore già me ne potrebbe dare 50Nm, come faccio a sentire il bisogno che il mio motore me ne dia 100 o 1000Nm? comunque più di 10/20Nm non ne uso. Il paradosso. Il paradosso è proprio che si sente tanto più bisogno di potenza quanto piùo si è lontani dal limite. perchè in uscita per quanto si acceleri si sente che non parte mai. Provare a andare un po' più fortino a centro curva? E' una dinamica estremamente palese coi kart noleggio quando si è al limite e appena parte bisogna dosare il gas con perizia sennò sbanda un pelo e si ferma per me quella sensazione lì a centro curva è come una macchina molto potente sull'asciutto o l'mx5 sul bagnato. ma chi va più piano di me (esiste anche questa sfortunata categoria) sbanda, si ferma e pooi dice che i kart non vanno un casso... ha torto? no ha ragione non vanno un casso ma al limite richiedono una frequenza di controllo elevata. sono difficili. appaganti. la guida sportiva è quella roba lì. dai. PS: per chiarezza, nessuna critica a Lollix che anzi mi pare uno che ne sappia (mi ricordo altri post sui motori). E' per il gusto di parlare. critico l'approccio non certo la persona. Ci tengo asostenere il punto di vista di un piacere di guida credo un po' più sottile, visto che per me non è trascurabile e non lo fa nessun altro RE: preparazione turbo - RockDj - 17-11-2021 (17-11-2021, 14:12)Alfatester Ha scritto:(15-11-2021, 23:34)alex zanardi Ha scritto: ma solo rimasto l'unico "sano di mente" qui dentro che usa un Naftone per trainare il carrello e non vede l'ora di arrivare a destinazione per poi far urlare il motore a benzina? E tu parli anche a ragion veduta!!! ![]() RE: preparazione turbo - alex zanardi - 17-11-2021 @"pierpower" non ti sei espresso male, è solo che le tue idee (sottocoppia, gas di lancio prima del sorpasso, etc) sono solo tue, non tutti le condividono, io per primo non la penso come te, ma sono gusti, ognuno ha i suoi. RE: preparazione turbo - Lorenzo749 - 17-11-2021 (17-11-2021, 15:07)pierpower Ha scritto: attenzione perchè implicitamente stai dicendo: Illuminante devo dire, hai proprio ragione se penso a qualche mio track day fatto di recente. Mi sale anche un po' di depressione. Il motivo è semplice: chi sa andare veramente forte prende la mia macchina e la guida come se avesse 100 cv in più. La depressione viene perché la macchina ha gli stessi cv che io giudico essere pochi, solo che lui frena più tardi, entra più forte, vola in percorrenza e schizza via in uscita. Io no. RE: preparazione turbo - lollixx - 17-11-2021 (17-11-2021, 15:07)pierpower Ha scritto: PS: per chiarezza, nessuna critica a Lollix che anzi mi pare uno che ne sappia (mi ricordo altri post sui motori). E' per il gusto di parlare. apprezzo il tuo argomentare, anche dopo la mia entrata un po' a gamba tesa (17-11-2021, 15:07)pierpower Ha scritto: Insomma della tua RSV ti piace andare via in 1a.no assolutamente, solo che sto già infrangendo abbastanza qualsiasi limite di velocità per fare pace col non rischiare di trovarmela per cappello che poi a quella velocità sono in seconda piena perchè chi cel'aveva prima penso credesse di doverci fare motocross, e la cosa non mi dispiace per niente ho capito il discorso che se hai Nm da scaricare sei lontano dal limite ma questo vale solo a centro curva come dici tu coi kart a noleggio, anche dopo aver fatto una curva esattamente al limite ti trovi a raddrizzare per il rettilineo e per quanto acceleri non vai avanti se hai possibilità di scegliere non mi sembra il modo più divertente per guidare anche perche sembra che secondo te solo i piloti abbiamo diritto a divertirsi e io, purtroppo, faccio un altro lavoro per esempio, se conosci la pista, sarei contento di NON riuscire a fare la esse veloce di varano col gas pieno ancora dalla curva prima, a prescindere da quanto forte possa averla fatta su strada poi non si può neanche parlare di guidare al limite, non penso di dover spiegare perchè. RE: preparazione turbo - Lorenzo749 - 17-11-2021 (16-11-2021, 00:02)gradient Ha scritto: Alex anche a me piace sentire il ruggito del benzina e farlo girare oltre i 5000 ,però vorrei un pò di spinta in più , tutto qui . Salire di giri e sentirsi un pò piantati non è il massimo . Poi mettici che sono anche motociclista ed il gioco è fatto... la bimba sembra faccia 'poca strada' quando sale di giri ... Strano che nessuno ti abbia dato questo consiglio: 1.8 VVT abbinato al cambio a 6 marce con conica 4.1 (che poi è la mia configurazione attuale). Sembra di aver preso 20 cv in più da quando ho fatto questa modifica. Se poi vuoi "esagerare" vai di volano alleggerito (4/5 kg per dire). Sono solo sensazioni di potenza maggiore, ma l'elasticità migliora parecchio. |