![]() |
[NC] Pareri su kit centrifugo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] Pareri su kit centrifugo (/thread-38800.html) |
RE: Pareri su kit centrifugo - dany41 - 08-09-2021 Si, tanta passione e coraggio, si imbattono sempre in nuovi progetti superfantasiosi, scontrandosi con mille difficoltà e creandone sempre le varie soluzioni, l'ultima ND col V6 gm per esempio li sta facendo scervellare parecchio a livello di gestione elettronica (viaggia tutto su can bus mazda) di alcune componenti da mantenere tipo start&stop / l'esp standard ecc ecc... la mia NC sub7 project lo ha fatto penare un po a livello di adattamenti del nuovo cambio e a gestirne le continue richieste del proprietario ![]() FINE OT RE: Pareri su kit centrifugo - Mitzkal - 11-09-2021 SPS sono qui sul forum, Guido@SPS, ma non aggiornano da un po'. Qui la discussione SPS Motorsport. RE: Pareri su kit centrifugo - dany41 - 20-09-2021 Nel far pulizia mi è capitata sta foto, prima prova al banco di nc1 con rotrex, circa 110cv (e 220nm) a 3000 rpm, dovrebbe essere abbastanza allineato coi valori delle migliori aspirate credo RE: Pareri su kit centrifugo - alex zanardi - 20-09-2021 (20-09-2021, 21:53)dany41 Ha scritto: Nel far pulizia mi è capitata sta foto, prima prova al banco di nc1 con rotrex, circa 110cv (e 220nm) a 3000 rpm, dovrebbe essere abbastanza allineato coi valori delle migliori aspirate credo bellissima, se per caso ti trovi a Varano fai attenzione agli specchietti, ci sono le NB aspirate che chiedono strada senza pietà ![]() ![]() RE: Pareri su kit centrifugo - dany41 - 21-09-2021 (20-09-2021, 21:56)alex zanardi Ha scritto:(20-09-2021, 21:53)dany41 Ha scritto: Nel far pulizia mi è capitata sta foto, prima prova al banco di nc1 con rotrex, circa 110cv (e 220nm) a 3000 rpm, dovrebbe essere abbastanza allineato coi valori delle migliori aspirate credo ![]() ![]() ...varano, la mia pista preferita ![]() RE: Pareri su kit centrifugo - Demios - 21-09-2021 (20-09-2021, 21:53)dany41 Ha scritto: Nel far pulizia mi è capitata sta foto, prima prova al banco di nc1 con rotrex, circa 110cv (e 220nm) a 3000 rpm, dovrebbe essere abbastanza allineato coi valori delle migliori aspirate credo Pe quanto sia sicuro che un'auto così sia velocissima e comunque molto efficace, già che qui parliamo di pareri, vedere questa curva rafforza il mio punto di vista. Se io dovessi scegliere l'erogazione del mio motore vorrei avere almeno 2-3000 (diciamo quasi 1/3 dei giri massimi) con circa l'80-90% della coppia massima. Un motore che fa il picco di coppia a 6900 giri, quello di potenza a 7100 e ha il limitatore 100-200 giri dopo non è il mio ideale ed è precisamente il tipo di comportamento che mi viene in mente quando si parla di compressore centrifugo. Poi oh, sempre resta onore al merito e che, probabilmente, tra 2 anni, dopo aver aggiunto esperienze e nuovi punti di vista, cambierò idea... Lungi da me denigrare il frutto del lavoro altrui, senza conoscerne gli sforzi, i fattori limitanti e il principio seguito. Anche perchè se stiamo parlando di una certa auto, Alberto mi ha detto grandi cose! RE: Pareri su kit centrifugo - dany41 - 22-09-2021 (21-09-2021, 16:51)Demios Ha scritto:(20-09-2021, 21:53)dany41 Ha scritto: Nel far pulizia mi è capitata sta foto, prima prova al banco di nc1 con rotrex, circa 110cv (e 220nm) a 3000 rpm, dovrebbe essere abbastanza allineato coi valori delle migliori aspirate credo Ma un aspirato fa coppia massima a 4000 semplicemente perchè poi non sale più, anzi comincia a calare.. ovvio che un centrifugo come quello in foto ha il picco in alto, continua a spingere / crescere fino a limitatore, più "carattere" sportivo / racing di così non esiste Per comparativa, un buon MZR aspirato potrebbe stare sui 210 nM intorno ai 4000 , magari te li tiene fino a 5000 / 5200 e poi comincia a calare Quel centrifugo fa circa 280 nM a 4000 , 330 a 5000 e poi invece di calare continua a salire fino al valore max di circa 400nM a 6900 Quello che a me interessava far notare non è tanto il fatto che ai medi ed alti regimi non centra assolutamente nulla con l'aspirato, quanto piuttosto che anche ai bassi regimi ne ha comunque di più ( i famosi 210 nM li tira fuori già a 2700 rpm circa ) RE: Pareri su kit centrifugo - Nightcrawler - 22-09-2021 (22-09-2021, 10:11)dany41 Ha scritto: Quel centrifugo fa circa 280 nM a 4000 , 330 a 5000 e poi invece di calare continua a salire fino al valore max di circa 400nM a 6900 Effettivamente mi pare più sensato per il tipo di auto, leggera e a trazione posteriore. Alla fine un auto leggera, TP, con tanta coppia in basso risulterebbe sicuramente divertentissima ma poco gestibile/efficace? Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk RE: Pareri su kit centrifugo - pierpower - 23-09-2021 (21-09-2021, 16:51)Demios Ha scritto:(20-09-2021, 21:53)dany41 Ha scritto: Nel far pulizia mi è capitata sta foto, prima prova al banco di nc1 con rotrex, circa 110cv (e 220nm) a 3000 rpm, dovrebbe essere abbastanza allineato coi valori delle migliori aspirate credo non parliamo di pareri, si parla di matching. la curva di un aspirato con una qualche forma di fasatura variabile non e' replicabile con un sovralimentato. per cui i tuoi desideri sono da aspirato, va bene: swappa l unico modo per avvicinarti all'erogazione di un aspirato con un sovralimentato e' tramite un trascinato. come scrivevo, se uno fa il riempimento a limitatore (ad es per scongiurare il fuorigiri compressore) vengono quelle curev li. ma mica quella curva li' e' rappresentativa della qualita' raggiungibile con una configurazione con trascinato. fai il riempimento un 1500 giri pu' in basso e con le camme vai a riempiere ancora piu' sotto per smussare la curva. adequatio rerum ad intellectum? RE: Pareri su kit centrifugo - dany41 - 28-09-2021 (22-09-2021, 13:31)Nightcrawler Ha scritto:(22-09-2021, 10:11)dany41 Ha scritto: Quel centrifugo fa circa 280 nM a 4000 , 330 a 5000 e poi invece di calare continua a salire fino al valore max di circa 400nM a 6900 ..che ti posso rispondere? Se per "efficace" intendi che butti giù tutto e quella va avanti senza pattinare beh, si, l'aspirato è sicuramente meglio, non va una mazza a confronto.. Se invece sai un minimo anche gestire l'acceleratore vai sicuramente più forte (sempre che per "efficace" intendi quello) Alla fine si tratta di 300nM se su motore stock, non è mica un V8 americano. Per dirti, in pista già con gomme più larghe di 215mm puoi pure usare il gas on/off che tanto non succede nulla (da aspirate) se poi ci vai con le sue belle 205 di serie magari devi anche "dosarlo" un attimino il gas ![]() |