![]() |
La nuova arrivata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La nuova arrivata (/thread-36719.html) |
RE: La nuova arrivata - LupoTHP - 02-11-2019 (31-10-2019, 23:13)marco_zanna Ha scritto:(31-10-2019, 19:29)LupoTHP Ha scritto: Obiettivamente , la funzione automatico della ventola del clima non serve a nulla. Regola la temperatura e la ventola impostala manualmente. La temperatura è sempre gestita automaticamente, quando metti su auto metti in automatico la sola gestione della ventola. Quindi, secondo me, conviene gestirsela manualmente, come anche la zona di indirizzamento del flusso. RE: La nuova arrivata - Sereno - 03-11-2019 In certi casi anch'io ho trovato più pratico gestirmi i flussi delle bocchette, ma uso quasi sempre l'automatico che, secondo me, non è del tutto stupido. Quando è necessario scaldare, predilige le bocchette in basso, mentre quando è necessario raffreddare utilizza quelle superiori in modo da sfruttare la convezione. Inoltre, la velocità impostata su "auto" è molto comoda d'inverno a motore appena acceso, perché mantiene un flusso molto debole finché il motore non ha scaldato, evitando di far entrare troppa aria fredda. Lascio tutto su "Auto", accendo lo scalda-***** (edit: scalda-sedere ![]() Scelgo le mie impostazioni solo quando devo disappannare i vetri, quando è molto caldo o quando mi infastidisce l'aria troppo forte in faccia (tipicamente quando porto le lenti a contatto). RE: La nuova arrivata - kemical - 03-11-2019 Alla fine ho trovato il mio equilibrio: a tetto chiuso tutto in automatico e a tetto aperto metto i flussi sui piedi e sulle mani così sto bene. |