Mx5Italia
Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw (/thread-35489.html)

Pagine: 1 2 3


Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Fletch - 16-01-2019

E se invece, proprio perché unica, ci fosse qualcuno disposto a pagarla 300?


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Delaney - 16-01-2019

(16-01-2019, 17:54)arcibaldomaria Ha scritto:
(14-01-2019, 20:44)Delaney Ha scritto: Personalmente non ci vedo niente di male, anzi, a parer mio è più bella dell' originale.

infatti non c'è niente di male. è solo antieconomico. consideralo un investimento pubblicitario.
quel rottame, con una spesa X poteva valere 150mila euro
con la stessa spesa X (all'incirca) varrà senz'altro molto meno
le cose sono due: o il tipo butta i soldi , che comunque sono suoi e ne fa quel che gli pare... oppure lo ha fatto per farsi pubblicità

imho la numero2

Il lavoro e stato commissionato, quindi l'azienda che ha eseguito il restauro non penso che ci abbia rimesso, per quanto riguarda il cliente avrà speso quello che gli sarà parso giusto.
Comunque, se vogliamo vederla dal punto di vista economico, innanzitutto bisognerebbe sapere (cosa praticamente impossibile) quanto è stato speso, comunque non sarei tanto sicuro che l''auto valga meno di un esemplare originale...
Un lavoro fatto ad hoc su auto già rare, per assurdo, come ha detto anche Fletch, può aumentare l'esclusivita' dell'oggetto e quindi anche la sua valutazione. Una Aurelia b20 possono averla relativamente in molti, un esemplare modificato o rivisto forse no. Secondo me i restomod su auto del genere saranno sempre di più... 
Che poi sia giusto o sbagliato è un'altra cosa.


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - freddy91 - 17-01-2019

(16-01-2019, 20:25)Delaney Ha scritto:
(16-01-2019, 17:54)arcibaldomaria Ha scritto:
(14-01-2019, 20:44)Delaney Ha scritto: Personalmente non ci vedo niente di male, anzi, a parer mio è più bella dell' originale.

infatti non c'è niente di male. è solo antieconomico. consideralo un investimento pubblicitario.
quel rottame, con una spesa X poteva valere 150mila euro
con la stessa spesa X (all'incirca) varrà senz'altro molto meno
le cose sono due: o il tipo butta i soldi , che comunque sono suoi e ne fa quel che gli pare... oppure lo ha fatto per farsi pubblicità

imho la numero2

Il lavoro e stato commissionato, quindi l'azienda che ha eseguito il restauro non penso che ci abbia rimesso, per quanto riguarda il cliente avrà speso quello che gli sarà parso giusto.
Comunque, se vogliamo vederla dal punto di vista economico, innanzitutto bisognerebbe sapere (cosa praticamente impossibile) quanto è stato speso, comunque non sarei tanto sicuro che l''auto valga meno di un esemplare originale...
Un lavoro fatto ad hoc su auto già rare, per assurdo, come ha detto anche Fletch, può aumentare l'esclusivita' dell'oggetto e quindi anche la sua valutazione. Una Aurelia b20 possono averla relativamente in molti, un esemplare modificato o rivisto forse no. Secondo me i restomod su auto del genere saranno sempre di più... 
Che poi sia giusto o sbagliato è un'altra cosa.
Almeno non l'hanno stuprata con un motore elettrico come qualche pazzo sta facendo su altri mezzi d'epoca ...

Inviato dal mio G3112 utilizzando Tapatalk