Mx5Italia
[124] olio differenziale autobloccante - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [124] olio differenziale autobloccante (/thread-35279.html)

Pagine: 1 2 3


RE: olio differenziale autobloccante - grayfox - 03-12-2018

(03-12-2018, 08:19)Hammer® Ha scritto: È stato montato con le tolleranze sbagliate, spero almeno che siano sbagliate in eccesso (cioè non sia stato montato troppo "stretto"); montare una conica non è un lavoro alla portata di qualsiasi meccanico.

Il differenziale nel montaggio comuqne non è stato aperto, ma è stato controllato dall’autodemolitore che me lo ha venduto. Suppongo che la colpa sia imputabile a quest’ultimo... è necessario dunque tirarlo di nuovo giù e riaprire tutto?


olio differenziale autobloccante - Fletch - 03-12-2018

La scatola del differenziale è stata collegata al PPF senza seguire le giuste tolleranze.


RE: olio differenziale autobloccante - grayfox - 03-12-2018

Grazie ragazzi, siete grandi. Mi sembra di capire che mentre la registrazione del differenziale si effettua con degli strumenti appositi, queste tolleranze ppf/differenziale dovrebbero essere “standard”..dove posso trovarle?


RE: olio differenziale autobloccante - LupoTHP - 03-12-2018

(03-12-2018, 12:04)grayfox Ha scritto: Grazie ragazzi, siete grandi. Mi sembra di capire che mentre la registrazione del differenziale si effettua con degli strumenti appositi, queste tolleranze ppf/differenziale dovrebbero essere “standard”..dove posso trovarle?

Questo quello che ho trovato:

http://mazdaman.x10host.com/SM352906/

http://mazdaman.x10host.com/SM352909/

http://mazdaman.x10host.com/SM353158/

Il mio autobloccante fa un po' di "whining" solo a bassissime velocità e in manovra, penso normale per un autobloccante, ad alte velocità è un po' più anomalo, penso...


RE: olio differenziale autobloccante - grayfox - 05-12-2018

Il montaggio sembra tutto ok. Ho fatto controllare anche l'auto in officina fiat/abarth, e anche per loro è il differenziale ad essere danneggiato. Ho deciso di rimandarlo indietro al rivenditore, e farlo sostituire con un equivalente con molti meno km (8mila km, contro i 60mila) così da stare più tranquillo


RE: olio differenziale autobloccante - rider one - 06-12-2018

certo che una differenziale che a 60k km e' gia' andato,chissa' cosa ha visto poverino  Big Grin  ma dove si trova questo demolitore che ha un po' di abarth? Tongue


RE: olio differenziale autobloccante - grayfox - 07-12-2018

Un demolitore in provincia di Brescia, tale Pollini. Non so come sia possibile ma evidentemente è ben fornito


RE: olio differenziale autobloccante - rider one - 07-12-2018

in effetti anche vicino a monza c'era un demolitore che aveva la quasi totalita' della gamma fca ma la cosa veramente strana e assurda  e' che le macchine erano seminuove e neanche incidentate,un mio collega che abitava li vicino mi ha detto che sembrava di entrare in un concessionario  Big Grin


olio differenziale autobloccante - Pee Tee - 07-12-2018

Se fischia è la tolleranza di accoppiamento della conica che non è corretta.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: olio differenziale autobloccante - grayfox - 07-12-2018

(07-12-2018, 18:26)Pee Tee Ha scritto: Se fischia è la tolleranza di accoppiamento della conica che non è corretta.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Il problema è che devo comunque tirarlo giù, aprirlo, registrarlo e montarlo su. A questo punto preferisco, piuttosto che aprirlo, farmelo cambiare con uno più nuovo: ci rimetto giusto le spese di spedizione e 1lt d'olio.