![]() |
Isolamento cavi candele.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Isolamento cavi candele.. (/thread-3340.html) |
Isolamento cavi candele.. - DreaMerX*5 - 07-06-2009 pit la bestia Ha scritto:se si deteriorano generalmente l'auto gira a 2 perchè mandano in saturazione la bobina che non riesce più a scoccare la scintilla. Cosa manda in saturazione la bobina? Per esempio nel caso del mio motore, visto lo schema dei cavi, non andrebbero i cilindri 2 e 4 perchè i cavetti sarebbero andati? Come ci si accorge che l' auto gira a due? Succede di rado, eventualmente quando potrebbe succedere? Dipende dal kilometraggio? Tanto per sapere.. Grazie Pit Isolamento cavi candele.. - pit la bestia - 08-06-2009 In tutta onestà non lo so quale sia il motivo però quando acuni cavi perdono la loro protezione cioè disperdono corrente o ne trattengono troppa inserendo l'analizzatore di scintilla (non è altro che una specie di capsula sotto vuoto con 2 elettrodi e osservi se scocca bene o no) vedi che quando accendi al scintilla è buona poi dopo un po' comincia a calare fino ad essere prorpio piccolina. Si dice che la bobina va in saturazione, teoricamente è come se il magnete della babina si caricasse di una qualche corrente e che non riesca a scaricarla tutta, ci vorrebbe miatashark per spiegare che cosa succede fisicamente, inoltre nei casi più gravi si può notare una perdita di precisione dell'indicatore RPM nel cruscotto. capita assai raramente e con cavi candela con su 150.000km.... o se monti candele sbagliate, che so monti le candele per la punto o roba così. Isolamento cavi candele.. - DreaMerX*5 - 08-06-2009 Chiaro.. metterò su solo i Magnecor per adesso. Dopo aver studiato Elettrotecnica (una materia specifica del mio corso di studi) vedrò se è il cavo di fare un lavoro simile, se ha senso.. ![]() Ci aggiorniamo Isolamento cavi candele.. - nitro-ale - 08-06-2009 minchia se gira a due te ne accorgi, non va un ***** Isolamento cavi candele.. - DreaMerX*5 - 09-06-2009 nitro-ale Ha scritto:minchia se gira a due te ne accorgi, non va un ***** Forse mi è successo una volta, salendo a quota 2000m sull' Etna.. in una calda sera d' estate dopo 50km al volante, non camminava.. e dentro l' abitacolo c'era un forno! Prima che arrivi, come solito da noi, un' afa tremenda.. si vada di cavi nuovi! ![]() Isolamento cavi candele.. - Rolando - 10-06-2009 e poi il rumore Agostino, quando non vanno tutti i cilindri il rumore assomiglia a quello di una Guzzi Isolamento cavi candele.. - DreaMerX*5 - 12-06-2009 Rolando Ha scritto:e poi il rumore Agostino, quando non vanno tutti i cilindri il rumore assomiglia a quello di una Guzzi :chessygrin: sconosco bene il rombo della Guzzi! Lo intendi forte o fioco?! :haha: |