Mx5Italia
[Vari] Tein Flex Z - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] Tein Flex Z (/thread-32008.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Tein Flex Z - Massimo Branca - 07-02-2017

Army80 Ha scritto:Ora aspetta che si assestino le molle dovrebbe scendere qualcosa ancora, poi fai gli angoli. Sulle regolazioni difficilmente si nota il singolo click, sono piu' marketing il numero di settings, personalmente riesco ad avvertire qualcosa a 4 click alla volta, in genere tengo 8 da tutto duro come normal e tutto hard come sport finito.
Vedi che quando ci avrai fatto la mano noterai che il rollio pur diminuito è ancora presente, quindi un bel kit sway bar e allora si che vai di tavola Wink

Di oggi faccio gli ultimi aggiustamenti (alzare il retro) e poi, come hai detto te, farò assestare le molle per poi portarla a fare un bel controllino.

Di oggi (dopo averla guidata per una 30ina di km, per adesso) posso dire che la rigidità scritta a libretto mi sembra ottima per viaggiare per strada, così da non tirare bestemmie ad ogni buca/avvallamento... Di oggi devo anche inventarmi un modo per bloccare e isolare dalle vibrazioni la batteria, perché la si stente vibrare un sacco. (Premetto che la batteria non è OEM e il blocco non la "preme" per bene come dovrebbe, oltretutto per adesso sono senza tappeto e moquette nel bagagliaio, quindi vibra anche il tavolato con attaccata la leva del cric).

Un bel kit di sway bar era già in "programma"... Si accettano consigli, perché sinceramente me ne intendo veramente poco e pur leggendo in giro continuo a non aver ben compreso su che marca e che specifiche orientarmi.

Comunque sia, per adesso mi considero veramente soddisfatto! Anche se per il verdetto finale dovrò aspettare di finire tutto il processo scritto sopra.

P.S. Il video sta procedendo a gonfie vele, manca solo più la parte degli angoli da fare/filmare. Credo che finito questo lavoro aprirò una discussione per quanto riguarda l'abbinare dei cerchi ad un'assetto come questo, perché continuo a non trovare risposte per quanto riguarda il limite della combinazione di ET-canale che si può montare su di una NBfl (senza incorrere problemi o necessità di rollare in modo arrogate i fender), soprattutto per riuscire ad USARE la macchina e non solo per farci le foto, senza poi riuscire a sterzare. Se qualcuno conoscesse le risposte e volesse scrivermi in privato sarebbe graditissimo, così da evitarmi di aprire un'ulteriore discussione.


Tein Flex Z - Massimo Branca - 07-02-2017

piano.davide Ha scritto:Domanda, ma il precarico come va settato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sul libretto c'è scritto, io ho seguito la regolazione consigliata di 8 scatti "indietro" rispetto il livello massimo (tutto ruotato in senso orario).

Poi come detto da Army80, per sentire la differenza bisogna variare di un tot di scatti.


Tein Flex Z - piano.davide - 07-02-2017

No parlo proprio del precarico della molla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tein Flex Z - Dandi - 07-02-2017

Con la regolazione consigliata quanto sono più scomodi degli originali nella guida quotidiana?


Tein Flex Z - Massimo Branca - 07-02-2017

Dandi Ha scritto:Con la regolazione consigliata quanto sono più scomodi degli originali nella guida quotidiana?

Adesso dovrei alzare ancora il retro di 5mm, ma chiaramente abbassando la macchina si va incontro a certe scomodità... I dossi li superi comunque, facendo attenzione a non andarci forte, ma li superi e sulle strade bucate da un po' fastidio, ma male che vada li ammorbidisci e vai più tranquillo.


Tein Flex Z - Massimo Branca - 07-02-2017

Ultimi aggiustamenti del caso fatti.

[ATTACH=CONFIG]47432[/ATTACH]

Altezza da centro del cerchio fino all'apice del passaruota 230mm fronte e retro (come suggerito da Tein stessa)...

Mi ritengo soddisfatto, anche se è ancora presto per esprimermi al meglio.

Una volta fatto assestare il tutto e data una controllata agli angoli mi farò risentire con le "opinioni finali" su questi Tein Flex Z! (E magari porterò qualche foto fatta un po' meno di corsa e sul piano).


Tein Flex Z - lsdlsd88 - 07-02-2017

immagino siano 320 mm? ^^
comunque apparte quello che consiglia tein, a me pareva che l'opinione diffusa fosse di avere un cm in più dietro (una volta che ti ci siedi dentro magari!!)


Tein Flex Z - Massimo Branca - 07-02-2017

lsdlsd88 Ha scritto:immagino siano 320 mm? ^^
comunque apparte quello che consiglia tein, a me pareva che l'opinione diffusa fosse di avere un cm in più dietro (una volta che ti ci siedi dentro magari!!)

Immagini bene ahaha, confermo i 320.

Per quanto riguarda il cm in più ci ho pensato, ma sinceramente preferisco prima provarmela un po' così, male che vada alzare dietro è un'attimo.


Tein Flex Z - Massimo Branca - 11-02-2017

Il video del montaggio è ONLINE!

Nel caso vi vada di darci un'occhiata vi lascio il link Big Grin...


https://www.youtube.com/watch?v=mN4utaiqQFQ



Fatemi sapere che ne pensate, sono aperto a critiche e consigli.



Tein Flex Z - lsdlsd88 - 11-02-2017

carino!

per caso hai fatto caso a stringere le viti dove ci sono i bushing tenendo le sospensioni in posizione neutra (cioè col peso della macchina sopra, o comunque alla stessa altezza) ?
altrimenti avrai i bushing "pretensionati" che fanno un po' da molla aggiuntiva e raggiungono torsioni eccessive...

http://www.miataturbo.net/general-miata-chat-9/methods-tightening-suspension-after-bushing-install-47128/