Mx5Italia
Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? (/thread-31946.html)

Pagine: 1 2 3 4


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Pepi - 01-03-2017

La cosa fondamentale, che nessuno mi pare abbia citato, è la gestione del motore ovvero dell'alimentazione e accensione oltre alla corretta lubrificazione e raffreddamento, dire che tot di pressione rompe un motore oppure no è una semplificazione assoluta, allo stesso tot di pressione il motore può rompersi in 5km o durare 50.000km...


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - willywonka - 01-03-2017

Pepi Ha scritto:La cosa fondamentale, che nessuno mi pare abbia citato, è la gestione del motore ovvero dell'alimentazione e accensione oltre alla corretta lubrificazione e raffreddamento, dire che tot di pressione rompe un motore oppure no è una semplificazione assoluta, allo stesso tot di pressione il motore può rompersi in 5km o durare 50.000km...

Sante parole (RAFFREDDARE)
Lubrificare ................................


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - ale88so - 21-03-2017

Ben detto.. io ho turbato il 1.8, il preparatore che mi ha rimappato la centralina stock mi ha anche consigliato come modifica iniettori "nuovi e grossi", dei 330cc.. a parte l'inondazione di benzina che ha all'avvio a freddo, per il resto ha una gran bella progressione.. comunque sono finito qui perchè sono nella cacca, da quando ho turbato+ paraoli valvole e guarnizione testa, il motore rende bene ma fuma, ed effetivamente mangia + di 1 kg olio ogni 1000 km, ne ho fatti 2.300 con un consumo di 3 kg circa.. durante la pausa invernale l'avrei fatta riparare dal mecc, la nota negativa è che non si sa da cosa sia causato il consumo d'olio, le candele sono pulite tutte allo stesso modo ed il mecc escluderebbe quindi di aver installato male i paraoli valvole, il prossimo passo sarebbe smontare lo scarico e verificare che non sia la turbina.. chiedo a voi, i cilindri del 1.8 son famosi per ovalizzarsi??? in rettifica gli hanno riferito che sostituendo le fasce (2.300 km fa, il motore da stock mangiava già parecchio olio) abbiamo accentuato il consumo d'olio che passa dalle fasce stesse!! morale, è probabile che sia da sostituire il basamento Eek


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - lsdlsd88 - 21-03-2017

ale88so Ha scritto:io ho turbato il 1.8, il preparatore che mi ha rimappato la centralina stock mi ha anche consigliato come modifica iniettori "nuovi e grossi", dei 330cc.. a parte l'inondazione di benzina che ha all'avvio a freddo, per il resto ha una gran bella progressione..

EekEekEekEekEek
...
...

BangheadBangheadBangheadBangheadBanghead


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Andre92 - 21-03-2017

Ma scusa, è già stato alesato per dire che va sostituito?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - alex zanardi - 21-03-2017

ale88so Ha scritto:Ben detto.. io ho turbato il 1.8, il preparatore che mi ha rimappato la centralina stock mi ha anche consigliato come modifica iniettori "nuovi e grossi", dei 330cc.. a parte l'inondazione di benzina che ha all'avvio a freddo, per il resto ha una gran bella progressione.. comunque sono finito qui perchè sono nella cacca, da quando ho turbato+ paraoli valvole e guarnizione testa, il motore rende bene ma fuma, ed effetivamente mangia + di 1 kg olio ogni 1000 km, ne ho fatti 2.300 con un consumo di 3 kg circa.. durante la pausa invernale l'avrei fatta riparare dal mecc, la nota negativa è che non si sa da cosa sia causato il consumo d'olio, le candele sono pulite tutte allo stesso modo ed il mecc escluderebbe quindi di aver installato male i paraoli valvole, il prossimo passo sarebbe smontare lo scarico e verificare che non sia la turbina.. chiedo a voi, i cilindri del 1.8 son famosi per ovalizzarsi??? in rettifica gli hanno riferito che sostituendo le fasce (2.300 km fa, il motore da stock mangiava già parecchio olio) abbiamo accentuato il consumo d'olio che passa dalle fasce stesse!! morale, è probabile che sia da sostituire il basamento Eek

I paraoli li puoi verificare anche solo togliendo il coperchio punterie, guardi tra le spire delle molle e vedi subito se son messi bene o meno.
si i nostri motori ovalizzano abbastanza le canne, questo perchè le bielle sono corte quindi abbiamo molta spinta trasversale, ovviamente l'usura maggiore la abbiamo su un motore molto sfruttato, ma scusa non mi è chiara una cosa:
avete cambiato le fasce?
se si, perchè mentre avevate tutto in mano non avete misurato l'ovalizzazione? (operazione da 2 minuti)
le fasce sono state montate sul cilindro cosi come era? o, è stato lappato? la lappatura serve anche per creare delle rigature che poi in fase di rodaggio levigano le fasce

se ovalizzato perchè sostituire il basamento? io trovo più conveniente barenarlo e montare pistoni maggiorati, da 83 a 83,25 a 83,5 a 84, insomma, hai voglia di consumarlo prima che sia da buttare..... ci fai 1 milione di Km Wink




P.S. un motore elaborato (per gli stock non vale) che mangia olio, puzza, ma non spacca, un motore che non mangia olio rischia di spaccare.
insomma dacci giù di gas e rabbocca olio che non rischi nulla Big Grin


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - ale88so - 21-03-2017

[quote=alex zanardi]I paraoli li puoi verificare anche solo togliendo il coperchio punterie, guardi tra le spire delle molle e vedi subito se son messi bene o meno.
si i nostri motori ovalizzano abbastanza le canne, questo perchè le bielle sono corte quindi abbiamo molta spinta trasversale, ovviamente l'usura maggiore la abbiamo su un motore molto sfruttato, ma scusa non mi è chiara una cosa:
avete cambiato le fasce?
se si, perchè mentre avevate tutto in mano non avete misurato l'ovalizzazione? (operazione da 2 minuti)
A vista il mecc ha detto che erano ok
le fasce sono state montate sul cilindro cosi come era? o, è stato lappato? la lappatura serve anche per creare delle rigature che poi in fase di rodaggio levigano le fasce

No lappatura

se ovalizzato perchè sostituire il basamento? io trovo più conveniente barenarlo e montare pistoni maggiorati, da 83 a 83,25 a 83,5 a 84, insomma, hai voglia di consumarlo prima che sia da buttare..... ci fai 1 milione di Km Wink

Perché la rettifica ha detto così al mecc Sad , non ne varrebbe la pena a detta loro.. la mia domanda è, di che costi parliamo? Basamento nuovo vs rettifica+pistoni e fasce nuove?

Io sinceramente non volevo investire ulteriori soldi dopo i parecchi già spesi per fare un lavoro "ok sono apposto per anni ora", cioè fasce paraoli guarnizione testa, fatti l'anno scorso/2.300 km fa... già che il mecc non sembra venirne fuori velocemente finché apre, cosa che volevo evitare


P.S. un motore elaborato (per gli stock non vale) che mangia olio, puzza, ma non spacca, un motore che non mangia olio rischia di spaccare.
insomma dacci giù di gas e rabbocca olio che non rischi nulla Big Grin

No bé, parliamo di più di 1 kg in 1000 km, me lo respiro tutto e fuma parecchio, sopratutto in rilascio o andature lente.. quando le moto sorpassano fanno segni

Grazie intanto delle preziose risp!


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - evo9.replica - 21-03-2017

ale88so Ha scritto:[quote=alex zanardi]I paraoli li puoi verificare anche solo togliendo il coperchio punterie, guardi tra le spire delle molle e vedi subito se son messi bene o meno.
si i nostri motori ovalizzano abbastanza le canne, questo perchè le bielle sono corte quindi abbiamo molta spinta trasversale, ovviamente l'usura maggiore la abbiamo su un motore molto sfruttato, ma scusa non mi è chiara una cosa:
avete cambiato le fasce?
se si, perchè mentre avevate tutto in mano non avete misurato l'ovalizzazione? (operazione da 2 minuti)
A vista il mecc ha detto che erano ok
le fasce sono state montate sul cilindro cosi come era? o, è stato lappato? la lappatura serve anche per creare delle rigature che poi in fase di rodaggio levigano le fasce

No lappatura

se ovalizzato perchè sostituire il basamento? io trovo più conveniente barenarlo e montare pistoni maggiorati, da 83 a 83,25 a 83,5 a 84, insomma, hai voglia di consumarlo prima che sia da buttare..... ci fai 1 milione di Km Wink

Perché la rettifica ha detto così al mecc Sad , non ne varrebbe la pena a detta loro.. la mia domanda è, di che costi parliamo? Basamento nuovo vs rettifica+pistoni e fasce nuove?

Io sinceramente non volevo investire ulteriori soldi dopo i parecchi già spesi per fare un lavoro "ok sono apposto per anni ora", cioè fasce paraoli guarnizione testa, fatti l'anno scorso/2.300 km fa... già che il mecc non sembra venirne fuori velocemente finché apre, cosa che volevo evitare


P.S. un motore elaborato (per gli stock non vale) che mangia olio, puzza, ma non spacca, un motore che non mangia olio rischia di spaccare.
insomma dacci giù di gas e rabbocca olio che non rischi nulla Big Grin

No bé, parliamo di più di 1 kg in 1000 km, me lo respiro tutto e fuma parecchio, sopratutto in rilascio o andature lente.. quando le moto sorpassano fanno segni

Grazie intanto delle preziose risp!

se le fasce sono andate, dovresti avere sintomi proprio sul turbo, trafilamenti vari lato aspirazione/scarico, causate dalla contropressione nel basamento che dà problemi allo scarico olio turbo.
quindi smonta le tubazioni dell'aspirazione e fai un controllo visivo in cerca di olio.
escluso questo e le guarnizioni valvole non saprei indicare altri luoghi dove possa esserci consumo.


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - alex zanardi - 22-03-2017

Canne misurate a vista, usare un alesametro centesimale era troppo da meccanici?
No lappatura...
Cambia meccanico Big Grin

costi:
non ho idea di quanto costi un blocco nuovo ( a occhio stimo 800-1000), poi immagino che su questo gli monti anche i pistoni e fasce nuovi...
mentre i soli pistoni + fasce + barenatura lappatura ti costa un millino in totale.

Giusto quanto scrive evo9.replica, per altro controllo stacca i tubi dello sfiato olio e falle decantare in una tank, cosi vedi quanto blow bay (trafilamento dalle fasce) hai.

P.S. una prova compressione l'avete fatta?


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - giuino - 22-03-2017

se non avete lappato sono le fasce che non si son sedute a causa dello strato di olio bruciato presente sulle canne, la lappatura pulisce il cilindro da questi residui e forma le graffiature di cui si parlava più su.

ora ti dico un metodo che può sistemare il problema o sciogliere il motore, dipende da quanto bene è stato fatto il motore...Big Grin

cerca una strada di montagna, abbastanza ripida, percorrila di quarta a 2000 giri a gas spalancato per almeno un km, ovviamente stando attento all'eventuale battito in testa!!!
ripeti l'operazione 3-4 volte, sempre basso regime e pieno carico, serve per far scaldare molto il cilindro e pulirlo, per questo devi farlo 3-4 volte... poi riprendi ad andatura normale e fai un centinaio di km prima di trarre conclusioni... in pratica non hai ancora fatto un vero rodaggio se hai fasce nuove e canne vecchie.