Mx5Italia
Vi presento la mia ROSSA(NA) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: Vi presento la mia ROSSA(NA) (/thread-31920.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 14-01-2017

I tagliandi base ( cambi olio e filtri) erano documentati ma di altro tipo di interventi non c'era traccia. Vedendo la situazione delle cinghie dei servizi che erano un po' crepare ho deciso di fare un mega tagliandone ordinando tutto al tedescone.
Consegna dalla Germania in tre giorni con ups. Servizio tanto veloce quanto caro.
Questo il materiale ordinato.
[Immagine: ab54bdb7903d473d5e189f3d4d3c16d1.jpg]


Vi presento la mia ROSSA(NA) - Andrea72 - 15-01-2017

É senza dubbio il più bel Mercedes mai costruito.


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 15-01-2017

Per cambiare il filtro della benzina sono andato da un amico di mio padre che ha la fossa in modo da essere più comodo.
Tra le varie tettoie dove c'era un po' di tutto, ho trovato questo parcheggiato sotto un mare di roba


[Immagine: ca2c4e0859e2c7aa8fd65f2fea426be5.jpg]


Che dite ci faccio il cabrio da sfosso?


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 16-01-2017

Dopo tutto il tempo speso a studiarmi i manuali, non potevo che fare tutti i lavori da me.
Pensavo fosse più complicato fare la distribuzione soprattutto per un bialbero, invece tutto è stato relativamente semplice.
Tutti i riferimenti sono chiari e ti permettono di evitare gli errori.
C'è stato solo un piccolo problema nello svitare le puleggie per una incomprensione tra me e mio padre che mi aiutava. Tra un tira e spingi la puleggia ha tranciato la spina sull'albero a camme in scarico.
Panico totale!!

[Immagine: 6d9037c4bf1bb597d5d0d82db128eb03.jpg]

Poi quel volpone di mio padre con santa pazienza ha rimosso la parte che era rimasta della spina e l'ha sostituita con la parte finale di una punta da trapano in hss. Tutto risolto e pericolo scampato.

Allineate le puleggie la cosa migliore per non sbagliare è stato segnare con delle tacche i denti tra un riferimento è l'altro.


[Immagine: 3ccc5ac18fd88e5b06afb20c254f1c56.jpg]

Tutto perfetto e motore partito al primo colpo!!


Vi presento la mia ROSSA(NA) - MrManson - 16-01-2017

donty Ha scritto:Il giorno dopo approfittando del week end mi sono messo subito all'opera.
Esternamente era messa abbastanza bene, ma il vano motore e in altre parti più nascoste peccava un po' di manutenzione.
Gli ex proprietari, il primo un medico e il secondo un infermiere, non andavano oltre a mettere benzina e a girare la chiave.
Questa era la situazione del vano motore.
[Immagine: 32ddcd834e4fe0700d1694ad1058b348.jpg]
E dopo due giorni di pulizie continue questo è il risultato
[Immagine: b7821fd6f32dc4e7c5f6e198927a011f.jpg]
Ho dovuto pulirla e ripulirla più volte perché la polvere non voleva proprio andare via.
Che ne dite? Meglio?

Eek l'hai fatto senza smontare nulla? Se si esigo sapere come! Big Grin
Vorrei provare a pulire la mia (anche se è in condizioni leggermente migliori), ma non saprei da dove iniziare... Hai usato prodotti particolari? Ad esempio il bullone della puleggia cinghia sembrava coperto di ruggine, ora è nuovo!


Vi presento la mia ROSSA(NA) - frenky - 17-01-2017

Bravo bel lavoro...


Vi presento la mia ROSSA(NA) - freddy91 - 17-01-2017

donty Ha scritto:Il giorno dopo approfittando del week end mi sono messo subito all'opera.
Esternamente era messa abbastanza bene, ma il vano motore e in altre parti più nascoste peccava un po' di manutenzione.
Gli ex proprietari, il primo un medico e il secondo un infermiere, non andavano oltre a mettere benzina e a girare la chiave.
Questa era la situazione del vano motore.
[Immagine: 32ddcd834e4fe0700d1694ad1058b348.jpg]
E dopo due giorni di pulizie continue questo è il risultato
[Immagine: b7821fd6f32dc4e7c5f6e198927a011f.jpg]
Ho dovuto pulirla e ripulirla più volte perché la polvere non voleva proprio andare via.
Che ne dite? Meglio?
bel lavoro! come hai fatto? anche la mia ne avrebbe bisogno


Vi presento la mia ROSSA(NA) - Alessandro - 17-01-2017

freddy91 Ha scritto:bel lavoro! come hai fatto? anche la mia ne avrebbe bisogno

Ti linko la mia guida al lavaggio del motore Wink

Lavaggio del motore


Vi presento la mia ROSSA(NA) - donty - 17-01-2017

Per avere un pò più di spazio ho tolto la scatola filtro e il condotto di aspirazione in plastica.
Per pulire il vano motore ho usato vinet diluito in acqua. Il vinet è uno sgrassante per pavimenti industriali altamente concentrato, va usato diluito in acqua max 10%.
per tutte le parti in plastica e gomma ho usato un prodotto della WD40 che usavo per pulire le carene della moto.
E' sempre uno sgrassante ma adatto alle parti in plastica, non aggressivo e evita di opacizzare le parti in gomma-plastica.
tutte le vari staffette, e anche il deflettore sul tergicristallo, avevano diversi punti di ruggine.
le ho prima sabbiate con una polvere di sfere di vetro (sono venute grigio metallizzato) poi mano di fondo e vernice nera ad alte temperature.
dovrei avere un pò di foto di tutto il fattaccio.
Il coperchio punterie l'ho solo spazzolato, poi fondo e grigio alte temperature. In foto non è mostrato però dopo qualche giorno il mio consulente (mio padre) mi ha costretto a verniciare il corpo dell'aspirazione.
Probabilmente il lavoro più scomodo e faticoso da fare, ma andava fatto per togliere più di 20 anni di sporcizie!


Vi presento la mia ROSSA(NA) - Nitrorob - 17-01-2017

Ahhhhh ma quindi il coperchio valvole lo hai riverniciato ahahah
io mi stavo scervellando per capire come diamine avevi fatto a farlo cosi pulito!
ottimo lavoro allora, prima o poi dovrò farlo pure io