Mx5Italia
[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister (/thread-31918.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Mitzkal - 11-12-2017

Sto cercando di capire se è possibile non rimuoverlo, ma spostarlo nel bagagliaio.
Quello che mi preoccupa di più è il circuito elettrico, perdo facilmente la pazienza con i cavetti.
Dite che è fattibile?
Non mi va di rimuoverlo, ma lì mi da fastidio.


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - lsdlsd88 - 11-12-2017

Scusa ma quale sarebbe la controindicazione per cui non vuoi rimuoverlo?


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Mitzkal - 11-12-2017

(11-12-2017, 21:12)lsdlsd88 Ha scritto: Scusa ma quale sarebbe la controindicazione per cui non vuoi rimuoverlo?

Nessuna controindicazione.
Rimuoverlo non da vantaggi, se non lo spazio liberato ed il peso.
Avere sfiati liberi non mi piace, piuttosto ci metto una vaschetta di recupero old school.
A sto punto, se possibile, lo sposto ed amen. Dietro c'è spazio a volontà.

E poi la benzina costa Big Grin


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Mitzkal - 12-12-2017

Piesse: su NBFL l'EVAP è leggermente diverso, ma non trovo un cavolo di documentazione in rete Dodgy

In ogni caso... questo tubo dove va?

[Immagine: YOKwkgrl.png?1]


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Antonio - 28-11-2018

Finalmente mi sono deciso a togliere quella lattina ingombrante! Sembra una stupidaggine ma non sono riuscito a togliere questo supporto esagonale gommoso! Consigli? Non metto foto del vano privato del canister perchè sotto era sporchissimo e prima vorrei dare una sgrossata al lerciume Big Grin

[Immagine: eac545df8d82180c3e92f8d190843a0c.jpg]


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - tushio50 - 28-11-2018

usalo per metterci una staffa e fissarci poi una oil catch tank da mettere tra coperchio punterie e plenum. qualsiasi cosa se ne dica, nella mia esperienza funziona ed è utile per evitare che i vapori olio rientrino in aspirazione inzozzando il plenum.


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - alex zanardi - 28-11-2018

In genere quei supporti gommosi (antivibrazione) hanno un perno opposto filettato M6 (chiave da 10) quindi hai 2 possibilità:
1) e avvitato sulla staffa
2) la staffa ha un foro passante ed un dado di sotto


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Antonio - 28-11-2018

(28-11-2018, 20:16)alex zanardi Ha scritto: In genere quei supporti gommosi (antivibrazione) hanno un perno opposto filettato M6 (chiave da 10) quindi hai 2 possibilità:
1) e avvitato sulla staffa
2) la staffa ha un foro passante ed un dado di sotto

Infatti c’è un dado da 10 sotto, provvedo a togliere tutto


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Antonio - 28-11-2018

(28-11-2018, 18:20)tushio50 Ha scritto: usalo per metterci una staffa e fissarci poi una oil catch tank da mettere tra coperchio punterie e plenum. qualsiasi cosa se ne dica, nella mia esperienza funziona ed è utile per evitare che i vapori olio rientrino in aspirazione inzozzando il plenum.

Mah avresti anche ragione ma non so quanto sia il reale guadagno in termini di prestazione o meno sporcizia, c’è anche l’altro sfiato del coperchio punterie che butta nel collettore di gomma (nell’arc in questo caso), che faccio metto tubi dappertutto? A me interessava fare un pò di pulizia estetica...


RE: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - tushio50 - 28-11-2018

eh non è questa la sede per parlarne in effetti andiamo ot. se guardi una foto di come ho fatto (instagram) viene un lavoro pulito e funzionale. e l’olio che periodicamente tolgo dalla catch can non va nel plenum e nell’aspirazione.