![]() |
[NA/NB] Giocare con le pulegge registrabili - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NA/NB] Giocare con le pulegge registrabili (/thread-31851.html) |
Giocare con le pulegge registrabili - alex zanardi - 10-01-2017 Vitruvio74 Ha scritto:Rispetto al motore di serie i pistoni sono maggiorati di 1 mm, la testata è ribassata di 1mm, la guarnizione è ricambio commericiale (testata mai rettificata prima, ho verificato l'altezza prima di far rettificare) altro che incide sulla compressione statica non credo ci sia, da quello che sento in giro non credo di aver fatto chissà che "spiallatura".... non è troppo visto che queste teste anche 1,5-2 mm li reggono, ma e tantissimo se non compensi tutto il resto Vitruvio74 Ha scritto:Nel pomeriggio vi faccio ridere... ho deciso di ricalcolare la compressione dinamica graficamente senza utilizzare il calcolatore postato da giuseppe sul suo post mesi fa 4) se i 252 (come penso) sono effettivi, puoi fasare l'aspirazione a 115 cosi la RCD scende a valori umani, calcola, ma se scendi a 8,5 è altino ma dovrebbe essere sopportabile, io una prova la farei, in modo particolare perchè ti costa solo un paio di ore di lavoro 5) lasciare questa testa, misurare la RC posizionando il pistone al PMS e inserendo olio con una buretta o siringa precisa, fare 2 cam generose, montare punterie meccaniche e la MS dsgarage, cosi avrai 140CV come sui motori seri :haha: Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 11-01-2017 Fasatura alberi stella (uguale per i due alberi) Diagramma A 107° : 19/53 H 8,15 mm Con gioco 0,10 teorico Calettamento al PMS 1,00 mm angolo di lavoro 252° P.s. la butto là.... guarnizione rialzata? qualche contatto per farne una a misura? (p.s. le comitec ci sono ma costano oltre i 180 euro sulla baya) Giocare con le pulegge registrabili - alex zanardi - 11-01-2017 cosa ti porta a pensare che una guarnizione fatta su misura possa costare meno che una fatta in serie? senza contare che: 1) se aumenti lo spessore ti mangi lo squish 2) è fisicamente impossibile che venga fatta in meno di 45-60 giorni hai MP. Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 11-01-2017 Motivazioni valide tecnicamente ed economicamente ![]() Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 07-02-2017 Finalmente ripresa la mazdina dal mecca Rifasata aspirazione 114° e scarico 108° Il mimino si è normalizzato, non è perfetto ma ci siamo quasi (ora sono 30 gradi d'incrocio e non più 38) l'erogazione mi è sembrata molto piu' regolare, è più coppiosa ai medi e più dolce agli alti.... devo testarla bene soprattutto come velocità max, in ogni caso va decisamente meglio Ora attendiamo la dsgarage per accordare il tutto Secondo il mecca la mx5 non va una ceppa... concordo con lui ![]() Giocare con le pulegge registrabili - evo9.replica - 08-02-2017 alex zanardi Ha scritto:giocare con le fasi sicuramente ti può far migliorare, ma non può risolvere al 100%. Vitruvio74 Ha scritto:Purtroppo ho le punterie idrauliche, infatti in fase di riprofilatura mi ha indicato un massimo +2 decimi come alzata, poi non ce la fanno a seguirlo scusate l'OT, sono rimasto incuriosito dalla discussione, sapreste darmi una spiegazione riguardo il problema di avere punterie idrauliche su fasature non standard? grazie. Giocare con le pulegge registrabili - alex zanardi - 27-02-2017 evo9.replica Ha scritto:scusate l'OT, sono rimasto incuriosito dalla discussione, sapreste darmi una spiegazione riguardo il problema di avere punterie idrauliche su fasature non standard? vedo solo ora la tua domanda. il problema non sono le fasature a non andare d'accordo con le punterie idrauliche, ma le punterie che sono limitate, le idrauliche hanno il vantaggio di essere autoregistranti, per cui nella lunga vita del motore non saranno mai da registrare, hanno però il difetto di lavorare su un "cuscino" di olio per cui se richiedi molto carico (Cam racing) queste non reggono il carico e le tue cam non lavorano bene, inoltre se parliamo di cam riprofilate siamo limitati con le possibilità di rettifica in quanto possono recuperare poca corsa. quindi quando si passa a cam con diagrammi sportivi e sempre consigliato passare a punterie meccaniche, non hanno il minimo cedimento e possiamo sfruttare le cam al 100% Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 08-06-2017 Allora..... Dopo lunghe peripezie, ovvero cambiare le boccole..... mai più.... c'ho rimesso 2 mesi di tempo, la salute, un mare di euro.... VEDIAMO DI RITORNARE SUL IL MIO MOTORILLO Ho deciso di riaprirlo Obbiettivo motore stradalissimo con minimo regolare, tanto la pista la vedo solo durante i raduni con i miei amici del club fiat x1/9.... è li per dagli un giro di distacco basta una 90 hp con un pistone bucato ![]() Ho sul banco della mia officinetta una testata in ottimo stato di una 90hp con altezza compressione stock , sono disponibilissimo a investire sulle valvole supertech maggiorate +1mm, e ho preso un secchio di cross buffs per "lavorare i condotti" (feci un bel lavoro ai tempi su un monoalbero fiat 8v) niente di trascendentale, giusto regolarizzare la superficie e togliere le bave di fusione. Chi mi aiuta a scegliere un profilo giusto? e di conseguenza tutto il resto (ogni chiamata alle armi rivolta e Alex e Giuino è puramente casuale ![]() Giocare con le pulegge registrabili - giuino - 08-06-2017 Cerca in uno dei miei post, ci sono le foto di cosa togliere e dove ;-) Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 08-06-2017 Visto ! Ma profilo camme intendevo... il tuo bellissimo lavoro ai condotti è troppo hard per me ![]() Mi limito a togliere le bave con una fresetta e poi cross buff a go go (con questi pure una capra fa un bel lavoro) [ATTACH=CONFIG]48278[/ATTACH] |