![]() |
[NA] Proposta modifica articolo angoli - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] Proposta modifica articolo angoli (/thread-30622.html) |
Proposta modifica articolo angoli - ricky66 - 01-05-2016 Don Tonino Ha scritto:Se posso aggiungere una richiesta/suggerimento, sarebbe secondo me utile ripetere anche gli angoli stock, per poter avere un punto di partenza "neutro" (suppongo?) rispetto al quale meglio valutare i setup che verranno indicati per le varie situazioni specifiche. bravo don tonino!! vorrei tanto leggere i dati "di serie" per le NA, ma non li ho trovati. in occasione del montaggio delle gomme estive nuove 185-14 vorrei fare una verifica degli angoli, e sapere "la base" è fondamentale. è mia intenzione tenere la ranocchia completamente stock, come pensata in origine dai jappi. così come è adesso la trovo già divertentissima e reattiva il giusto. sarebbe anche utile sapere l'ordine/sequenza delle regolazioni, ovvero cosa settare per prima e cosa per ultimo. sui forum americani avevo trovato questi valori per uso stradale-veloce, "canyoning" come dicono loro: toe-conv. post +0,5' per lato camber -1,50 camber ant -1,2' caster-incidenza +5 toe- converg. ant +0,5' per lato che ve ne pare? Proposta modifica articolo angoli - Daniele La Valle - 01-05-2016 lsdlsd88 Ha scritto:sicuro? avevo letto solo pareri negativi sulle eibach "standard"... non ho capito se ne esistono di vari spring rate. Non ho chiesto un consiglio specifico, ho portato l'esempio per rendere meglio comprensibile la richiesta: farlo diventare un articolo intelleggibile a chiunque con le note esplicative sulle regolazioni e nonun mero elenco di quote indicative su cui gli stessi esperti non si trovano d'accordo (com'è ovvio, c'è chi in pista proviene da un anteriore e si trova meglio con il post. fermo in ingresso e un po' di sottosterzo, ovvero, chi predilige l'invito del posteriore e vuole l'avantreno preciso) Sulla mia scelta non credo sia il topic adatto per discuterne, ho indicato il mio setup solo per fare un esempio delle esigenze-tipo di chi cercherà aiuto in questa guida Proposta modifica articolo angoli - Number34 - 01-05-2016 Don Tonino Ha scritto:Se posso aggiungere una richiesta/suggerimento, sarebbe secondo me utile ripetere anche gli angoli stock, per poter avere un punto di partenza "neutro" (suppongo?) rispetto al quale meglio valutare i setup che verranno indicati per le varie situazioni specifiche. I valori originali sono già indicati, sono i primi ricky66 Ha scritto:sui forum americani avevo trovato questi valori per uso stradale-veloce, "canyoning" come dicono loro:Sono praticamente gli stessi (cambia 1/10 di camber) riportati nel primo post come "sportivi" Proposta modifica articolo angoli - Number34 - 09-05-2016 UP! Susu miglioriamo il nostro forum! ![]() Proposta modifica articolo angoli - Paky - 09-05-2016 Si potrebbe fare una spiegazione generale sugli angoli? Mi interesserebbe sapere cosa comporta aumentare o diminuire i vari valori.. Leggo spesso gli angoli che usano alcuni ma non capisco molto cosa comporti di preciso variarli. Sarebbe molto interessante dividere gli effetti tra ruote anteriori e posteriori. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Proposta modifica articolo angoli - CJ_ - 09-05-2016 Costa Ha scritto:Non per ultimo, "prima", gli angoli magneto andavano bene a chi si avvicinava per la prima volta nella ricerca del setting giusto (tanto è inutile che ci giriate intorno, ognuno di noi c'è passato), quindi non è giusto trattarli male Come non quotarti.. il 90% degli utenti manco sanno chi sia questo "Magneto" e quando diede queste indicazioni. Stiamo parlando di 15 anni fa, quando l'assetto sportivo su una Mx5 era cambiare molle. Proposta modifica articolo angoli - Number34 - 10-05-2016 L'ho conosciuto a Varano un sacco di anni fa ![]() Cavolate a parte, postate le vostre considerazioni tecniche sugli angoli postati nel primo post, potremmo così postare il nuovo articolo ![]() Proposta modifica articolo angoli - Number34 - 18-05-2016 UP! Nessuno ha materiae con cui integrare quanto scritto nel primo post? Proposta modifica articolo angoli - MaverikGTI - 18-05-2016 RIEPILOGO: Set up 2 Ammortizzatori aftermarket stradali (es Vmaxx street, bilstein b8, koni gialli etc.) Molle aftermarket con spring rate nel range 200-300 ant / 100-200 posteriori Barre antirollio morbide (fm o simili) Gomme sportive (es federal rsr, toyo r1r, Yokohama ad08 etc.) Set up 3 Ammortizzatori aftermarket sportivi (es bilstein b12, tein mono, ohlins RD etc.) Molle aftermarket con sprint rate nel range 300-500 ant \200-350 posteriori Barre antirollio dure (es HR, ultra racing) Gomme semislick (es toyo r888, Yokohama a048 kumho v70 etc.) Angoli Consigliati qui: Angoli stradali "sportivi +" - Set up 2/3 Anteriore Caster 5° Camber: -2° Toe: 0 Posteriore Camber : -1.7° oppure -1°42' Toe: 0 Vi riporto la mia esperienza con queste caratteristiche: NA 1,6 115 Ammortizzatori: GAZ Gold Pro, Molle 400lb ANT - 300lb POST Antirollio morbide Stock, 19mm ANT - 12mm POST Gomme UHP sportive: Federal 595RSR 195/50 R15 Provata in Pista e in Strada 1a Prova: Anteriore Caster 5° Camber: -1.9° oppure -1°55' Toe: 0,1mm (su cerchio 15") Posteriore Camber : -1.8° oppure -1°50' Toe: 0,5mm (su cerchio 15") La prima prova è stata fatta con assetto appena montato, nel 2014. Avrei voluto un camber decisamente superiore all'anteriore, ma il meccanico non riuscii ad andare oltre, così mi fece anteriore e posteriore pressochè identici (Io avevo chiesto un -2,3°ant e 1,8° post). Toe posteriore a 0,5mm conservativo per fare le mie prime prove. Comportamento in pista: Comportamento molto neutro, nessuna marcata tendenza al sotto/sovrasterzo. Posteriore stabile in frenata e facilmente controllabile se si alleggerisce il gas in pieno appoggio in curva. 2a Prova (Angoli Attuali): Anteriore Caster 5° Camber: -2° Toe: 0 Posteriore Camber : -1.6° oppure -1°35' Toe: 0,2mm (su cerchio 15") A distanza di 2 anni ho voluto rinfrescare gli angoli, pensando di guadagnare almeno 0,20°/0,30° di camber all'anteriore, abbassando la macchina di un altro cm o poco piu. Stavolta ho voluto provare a ridurre la convergenza posteriore, da 0,5mm a 0,2mm, e inoltre volevo provarne il comportamento con un camber diverso tra anteriore e posteriore, mentre prima era identico... Dico di farmi caster a 5°, campanatura al massimo raggiungibile davanti, e 0°30' in meno al posteriore, convinto stavolta, avendo abbassato, di riuscire ad andare oltre i -2° all'anteriore. Niente neanche stavolta. -2°Netti e dietro un ridicolo -1°35', giusto per provare come è cambiato il comportamento della macchina... Comportamento in pista: Anche in questo caso, comportamento molto neutro. Con la riduzione di convergenza al Posteriore, è un filino meno stabile in frenata (al posteriore), ma pochissima roba, e comunque controllabilissima. Migliorato leggermente l'inserimento, per via del posteriore più agile, anche se con le antirollio OEM rimane lentissima a reagire. La riduzione di camber al posteriore (volevo provare a vedere come si comportava), è stata un mezzo disastro, in pieno appoggio avevo un aumento di sovrasterzo in uscita, nelle stesse curve in cui con i vecchi angoli non avevo problemi. Avevo nettamente la sensazione che la gomma appoggiasse troppo sull'esterno, ed infatti anche visivamente, si notava un consumo anomalo al posteriore sull'esterno gomma. In strada, sui passi montani, va benissimo, anche se li chiaramente vado allegrotto ma mai al limite, quindi è una prova relativa... Posso solo constatare che anche con lo +0,2mm di convergenza al posteriore, la macchina rimane con il posteriore ben stabile anche su dei discreti dossi presi in piena curva, con il posteriore quindi molto alleggerito e sulla successiva compressione violenta in appoggio. Alla luce delle prove, il target di allinamenti proposti per uso pista, incontra perfettamente il quello che mi ero prefissato di riuscire a raggiungere. Il problema è che per il camber anteriore, meccanicamente bisogna fare qualcosa, che siano gli extended ball joint, o dei bushing eccentrici (che mi convincono poco), o dei triangoli superiori accorciati... Angoli pista - Set up 3 Anteriore Caster >5° Camber - 2.7° Toe 0 Posteriore Camber - 2.3° Toe 1/16" Corredati ovviamente, da una gomma piu performante e delle barre antirollio leggermente piu dure (giusto per andare per piccoli passi..). Con una gomma piu cazzuta della Federal 595RSR penso si possa tranquillamente andare sui -3°Ant e -2.5°/2°30'post. Proposta modifica articolo angoli - Hammer® - 18-05-2016 Maverick (o altri informati) mi sapresti ordinare per rigidezza le varie barre antirollio in commercio per NA? Grazie ![]() Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |