Mx5Italia
rifare la testa: riflessioni varie - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: rifare la testa: riflessioni varie (/thread-30080.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


rifare la testa: riflessioni varie - Number34 - 02-02-2016

Se non vuoi che muoia in basso lascia stare l'exintake
Sulla mia (filtrone-linea di scarico- camme e centralina) sotto i 5500 é morta... Sopra della gran goduria!


rifare la testa: riflessioni varie - Pepi - 02-02-2016

Bisso Ha scritto:ok chiaro, quindi io non toccherei camme... potrebbe essere interessante lucidare i condotti di scarico e lavorare le valvole, magari raccordare i condotti con collettori di scarico e plenum, questo fa parte dell'ottimizzazione, quindi dovrebbe dare benefici sempre, ma devi vedere tu quanto hai voglia di spendere... i 400 euro di Giuino sono una cifra più che onesta. A cui però devi aggiungere le varie guarnizioni e lo smonta e rimonta...
considera che ottimizzi, ed è impossibile quantificare quanto ti da il ripristino e quanto la lavorazione... la lavorazione potrebbe dare 2 cv come 5... o 6 o 7 (ma dubito)... in ogni caso sempre disponibili... da valutare se vale la pena o se più semplicemente cambi gommini valvole e vai avanti ancora altri 10 anni senza pensarci... tanto da quel che ho capito è più voglia di rinfrescarla che una necessità data da problemi al motore.
non dimentichiamo un pò di compressione in più che male non fa... Wink


rifare la testa: riflessioni varie - Antonio - 02-02-2016

Bisso Ha scritto:ok chiaro, quindi io non toccherei camme... potrebbe essere interessante lucidare i condotti di scarico e lavorare le valvole, magari raccordare i condotti con collettori di scarico e plenum, questo fa parte dell'ottimizzazione, quindi dovrebbe dare benefici sempre, ma devi vedere tu quanto hai voglia di spendere... i 400 euro di Giuino sono una cifra più che onesta. A cui però devi aggiungere le varie guarnizioni e lo smonta e rimonta...

considera che ottimizzi, ed è impossibile quantificare quanto ti da il ripristino e quanto la lavorazione... la lavorazione potrebbe dare 2 cv come 5... o 6 o 7 (ma dubito)... in ogni caso sempre disponibili... da valutare se vale la pena o se più semplicemente cambi gommini valvole e vai avanti ancora altri 10 anni senza pensarci... tanto da quel che ho capito è più voglia di rinfrescarla che una necessità data da problemi al motore.

Ho anche io il manometro per la compressione, quindi sulla mia non ho bisogno di controllarla, ma se vi organizzate una serata che non lavoro vengo volentieri per la compagnia.

Sì, comunque come hai capito la mia non è una necessità. Mi dispiace un pò che perda, per via dello sporco e dell'idea stessa...ma finchè è verso l'esterno e non nell'acqua non ho alcun problema meccanico e ci posso passare sopra...farò il test di compressione e poi deciderò come procedere, per fortuna che il forum è frequentato da gente competente e onesta coi prezzi.

P.S.: ho avuto una sorta di illuminazione..può essere che la minor compressione del cilindro 3 sia proprio dovuto ad una presunta fessura della guarnizione di testa?


rifare la testa: riflessioni varie - Antonio - 02-02-2016

Pepi Ha scritto:non dimentichiamo un pò di compressione in più che male non fa... Wink

Quella si recupera già leggermente con la rettifica della testa, no?


rifare la testa: riflessioni varie - Pepi - 02-02-2016

yess


rifare la testa: riflessioni varie - Bisso - 02-02-2016

Antonio Ha scritto:P.S.: ho avuto una sorta di illuminazione..può essere che la minor compressione del cilindro 3 sia proprio dovuto ad una presunta fessura della guarnizione di testa?

sinceramente la cosa mi sembra parecchio strana. dovrebbe avere una fessura che dal cilindro arriva a un passaggio di acqua/olio/esterno per perdere compressione, e un'altra che da un passaggio olio va verso l'esterno per la perdita di olio che dici... oppure è la stessa che fa da cilindro all'esterno passando per un passaggio olio... mah... per carità tutto può essere, ma secondo me la compressione più bassa del terzo cilindro sarà dovuto ad una maggiore usura delle fasce (il terzo cilindro è il più sofferente della mancanza del reroute), e la perdita d'olio secondo me viene da qualche parte che hai escluso... tra l'altro l'olio lo vedi da qualche parte? o vedi solo che cala?

@pepi: la spianatina era sottintesa e obbligatoria Big Grin


rifare la testa: riflessioni varie - Antonio - 02-02-2016

Sì, per terra, mi fa una goccia al giorno quando la uso.


rifare la testa: riflessioni varie - Mexo Cinqo - 02-02-2016

Io ho dato un occhio alle plastiche sottomotore stamane.... e spero sia solo un bell' alone di umido .... XD

O mi vien da pensare che ora che la utilizzo forse una volta a settimana perda olio giusto perché rimane ferma.


rifare la testa: riflessioni varie - alex zanardi - 02-02-2016

Antonio Ha scritto:P.S.: ho avuto una sorta di illuminazione..può essere che la minor compressione del cilindro 3 sia proprio dovuto ad una presunta fessura della guarnizione di testa?

quoto Bisso, escluderei la guarnizione testa e le sedi valvole, entrambi quando hanno problemi peggiorano molto rapidamente....
le fasce sono le prime indiziate, ma se la minor compressione del terzo è di 0,X io non mi preoccuperei....

insomma da quanto ho letto la testa è da fare se vuoi togliere quella perdita di olio, ma non di certo indispensabile Thumbup


rifare la testa: riflessioni varie - Bisso - 02-02-2016

Antonio Ha scritto:Sì, per terra, mi fa una goccia al giorno quando la uso.

ma hai provato a cercare il punto da dove esce? perché potrebbe essere un paraolio da qualche parte... l'oring del cas lo hai escluso, la guarnizione del coperchio punterie anche, ma i paraoli delle camme? o quello dell'albero motore anteriore o posteriore? o anche il bullone di scolo dell'olio sulla coppa... o ancora l'oring del tubo dell'asta del livello olio (quello basso dove entra nella coppa)... ora mi vengono in mente queste... Sono tutte possibili perdite... sarebbe da guardare la macchina da sotto per capire dove si vede la goccia, da lì si escludono tante cose.

magari la cosa si risolve con un oring da 30 cent e 5 minuti di lavoro.
poi resta il discorso ottimizzazione motore che è una cosa che si può approfondire indipendentemente dalla perdita.