![]() |
spostare regime di coppia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: spostare regime di coppia (/thread-27428.html) |
spostare regime di coppia - pierpower - 30-10-2014 oh ma quante storie! basta svitare 2 candele!!! lo sanno tutti che i bicilindrici hanno più coppia!!! e anche che hanno la coppia più in basso!!! se non ci credete andate in un forum di motociclette costo dell' operazione: -5 euro nel senso che le candele tolte si rivendono e non solo aumenta la coppia ma ci si guadagna anche un birra ambrata non filtrata spostare regime di coppia - skystar2 - 30-10-2014 Alessandro Ha scritto:Lui non vuole aumentare la coppia ma soltanto spostarla più in basso !Bravissimo Alessandro, avevo già capito che aumentarla è impossibile, almeno di non turbizzarla o swappare un 1.8 mx5 o un 4000cc v8 spostare regime di coppia - pierpower - 30-10-2014 per avere coppia su un aspirato serve CILINDRATA. spostare regime di coppia - Alessandro - 30-10-2014 ma perché non leggete ?! spostare regime di coppia - pierpower - 30-10-2014 pierpower Ha scritto:probabilmente sarà un po inferiore per il fatto che per avere coppia massima a regimi inferiori non basta giocare sugli anticipi ma anche sulle durate. se vuoi spostare la coppia in basso bisogna rifare la distribuzione (anticipi e durate) e tutto per guadagnare un 10 - 15% in basso e avere 80-90CV se uno vuole coppia un 1600 bialbero non va bene spostare regime di coppia - ILoveGiapponesina - 30-10-2014 pierpower Ha scritto:oh ma quante storie! posso dissentire anche su questo le birre artigianali costan di piu, dovrebbe levarne almeno 3 di candele cmq la mia domanda sul variatore era una couriosità mia su cui non volevo aprire un 3d, pensando di ampliare il regime di coppia invece di spostarlo... pensavo di non andare ot spostare regime di coppia - skystar2 - 30-10-2014 pierpower Ha scritto:se vuoi spostare la coppia in basso bisogna rifare la distribuzione (anticipi e durate) e tutto per guadagnare un 10 - 15% in basso e avere 80-90CVsapevo che prima o poi qualcuno l'avrebbe detto, non mi piace fare confronti, ma prima dell'mx avevo un 1600 bialbero aspirato, con 140nm a 3750rpm e la differenza c'e e come se non c'e, con l'mx5 ho fatto 7000km di 6000 solo per fare casa-lavoro, 50km al giorno di statale stretta, tortuosa che attraversa 7-8 paesini, il limite per il 90% è 50km/h il resto 70 orari, solo in 2 punti c'e la linea tratteggiata x sorpassare, voi come guidereste? 24km in seconda è quando possibile tentare il sorpasso, o 24km in quarta-quinta e quando si può sorpassare scalare 2,3 marce?? perchè sappiamo tutti benissimo che sotto i 4000 giri il motore spinge pochissimo, raggiungere la panda, dare gas e niente, scalare una marce e niente, scalarne un altra e a questo punto veder sopraggiungere l'auto sulla corsia opposta e abortire il sorpasso è davvero frustante, :cry2: scusate lo sfogo spostare regime di coppia - Pdor figlio di Kmer - 30-10-2014 conica corta ! oppure (ancor meglio) cambio a 6 marce su conica di serie ! sarai sempre nel giusto regime di coppia ed i sorpassi diventeranno molto molto più sciolti ! spostando la coppia con alberi a camme otterresti meno e spenderesti molto di più spostare regime di coppia - pierpower - 31-10-2014 skystar2 Ha scritto:sapevo che prima o poi qualcuno l'avrebbe detto, non mi piace fare confronti, ma prima dell'mx avevo un 1600 bialbero aspirato, con 140nm a 3750rpm e la differenza c'e e come se non c'e, con l'mx5 ho fatto 7000km di 6000 solo per fare casa-lavoro, 50km al giorno di statale stretta, tortuosa che attraversa 7-8 paesini, il limite per il 90% è 50km/h il resto 70 orari, solo in 2 punti c'e la linea tratteggiata x sorpassare, voi come guidereste? 24km in seconda è quando possibile tentare il sorpasso, o 24km in quarta-quinta e quando si può sorpassare scalare 2,3 marce?? perchè sappiamo tutti benissimo che sotto i 4000 giri il motore spinge pochissimo, raggiungere la panda, dare gas e niente, scalare una marce e niente, scalarne un altra e a questo punto veder sopraggiungere l'auto sulla corsia opposta e abortire il sorpasso è davvero frustante, :cry2: scusate lo sfogo eh lì va a gusti... io trovo frustranti i motori che "muoiono" appena salgono di giri. ho guidato per un 2 settimane una ibiza diesel (caso estremo). Coppia incredibile fino ai 2000 giri. D dai 1000 ai 2000 faceva scattare il sorriso, appena ci si cominciava a deliziare con quella spinta, finisce tutto di colpo e il sorriso si trasforma in broncio. Concordo con te che l mx5 è vuota sotto però più si sale e più spinge e questa è una bellissima sensazione. Purtroppo i motori così son sempre meno (vedi ultimi bmw turbo benzina) secondo me non vale la pena intervenire per così poca spesa/resa. Accorcia la conica che è esattamente aumentare la coppia. A sto punto non fare neanche asp + scarico perchè poi finisce che ti abitui alle nuove prestazioni e ti sembrerà cmq vuota. Però se posso permettermi, il bello di guidare un motore sportivo è anche di giocare in anticipo a tenerlo sempre ai giri che ti servono |