Mx5Italia
Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma (/thread-27400.html)

Pagine: 1 2 3 4


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - Fly Lemon - 27-10-2014

Cmq a proposito dell' aggiornamento del libretto mi sono informato proprio in questi giorni dall' agenzia a cui mi sono affidato per la reimmatricolazione della mia Golf.

Ha detto che si informava in MCTC e mi faceva sapere in questa settimana.

Purtroppo a me interessa molto perche' l'auto che ho anche se mia e' intestata a mia madre (all'epoca non c'erano i decreti Bersani per l'assicurazione ed intestata a me costava un botto) . Per di piu' la uso a scopo lavorativo con tanto di contratto di comodato d'uso gratuito (che mi serve per poterne scaricare i costi di manutenzione e carburante), quindi per me e' fondamentale capirci qualcosa visto che rischierei 700€ di multa!


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - Fly Lemon - 27-10-2014

dafde Ha scritto:Spero tu stia scherzando... Metti una faccina che ride, ti prego!

Sono serissimo!!!!


















































:haha::haha:

Manco lo sapevo dei 25000€.....ma a 'sto punto mi informo:plus1:


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - dafde - 27-10-2014

Era l'ennesima bufala, ma ce ne sono 10 nuove ogni giorno :haha:


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - x-vas - 27-10-2014

bufala?
vai a leggere l'art 94 bis del cds
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=1408

Art. 94-bis.
Divieto di intestazione fittizia dei veicoli
1. La carta di circolazione di cui all'articolo 93, il certificato di proprietà di cui al medesimo articolo e il certificato di circolazionè di cui all'articolo 97 non possono essere rilasciati qualora risultino situazioni di intestazione o cointestazione simulate o che eludano o pregiudichino l'accertamento del responsabile civile della circolazione di un veicolo.
2. Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque richieda o abbia ottenuto il rilascio dei documenti di cui al comma 1 in violazione di quanto disposto dal medesimo comma 1 è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 527 a euro 2.108. La sanzione di cui al periodo precedente si applica anche a chi abbia la materiale disponibilità del veicolo al quale si riferisce l'operazione, nonchè al soggetto proprietario dissimulato.
3. Il veicolo in relazione al quale sono rilasciati i documenti di cui al comma 1 in violazione del divieto di cui al medesimo comma è soggetto alla cancellazione d'ufficio dal PRA e dall'archivio di cui agli articoli 225, comma 1, lettera b), e 226, comma 5. In caso di circolazione dopo la cancellazione, si applicano le sanzioni amministrative di cui al comma 7 dell'articolo 93. La cancellazione è disposta su richiesta degli organi di polizia stradale che hanno accertato le violazioni di cui al comma 2 dopo che l'accertamento è divenuto definitivo.
4. Con uno o più decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri della giustizia e dell'interno, sono dettate le disposizioni applicative della disciplina recata dai commi 1, 2 e 3, con particolare riferimento all'individuazione di quelle situazioni che, in relazione alla tutela della finalità di cui al comma 1 o per l'elevato numero dei veicoli coinvolti, siano tali da richiedere una verifica che non ricorrano le circostanze di cui al predetto comma 1.



Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - Fly Lemon - 28-10-2014

Purtroppo non e' una bufala.

Il problema e' che ancora nessuno ne sa nulla, nemmeno le MCTC e le agenzie di pratiche auto!


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - laboccia - 28-10-2014

Comunque non è una norma retroattiva


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - Florinda - 28-10-2014

Ehilà, quindi nessuno ha capito come si fa ad aggiornare il libretto? :-(


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - DUKE - 28-10-2014

Alla fine tutta sta cagata , l ennesima, dovrebbe riferirsi solo a leasing, noleggi, o qualcosa che sia legato ad atti civili o giudiziari, ferma stante oggettivita e soggettivita della disponibilita (....) Esempi di esclusione: macchina aziendale che usano tutti; macchina aziendale con addebito di fringe; camion aziendale. Esempi di inclusione: comodato tra privati non conviventi; leasing e noleggi. Sul rapporto tra privati, ovviamente senza contratto alcuno, sembrano esclusi. Sull aggiornamento carta è da fare in caso di variazioni, anche di indirizzo di residenza. Questo in breve, salvo approfondimenti con le prossime 3000 circolari di chiarimento...


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - FICHI - 29-10-2014

Patente e libretto con lo stesso nome: ecco i chiarimenti
"....Nonostante la circolare affrontasse anche i diversi casi di intestazione temporanea, escludendo dall’obbligo di aggiornamento quei veicoli in uso ad uno stesso nucleo familiare, a fare chiarezza sulla norma è Maurizio Vitelli, direttore generale della Motorizzazione:

“È importante precisare che la norma esclude tutte le situazioni in cui la natura dei rapporti intercorrenti tra proprietario del veicolo e soggetto che ne dispone abbiano rapporti di parentela”, sottolinea il direttore generale Vitelli. “Quindi non riguarda, per esempio, il figlio che guida la macchina del padre o situazioni simili.....”.“


".....tra le categorie incluse, ci sono “le società di autonoleggio, i veicoli in comodato, quelli di proprietà di minorenni non emancipati ed interdetti, quelli messi a disposizione della pubblica amministrazione a seguito di una pronuncia giudiziaria”


Carta di circolazione da aggiornare, nuova norma - Fly Lemon - 29-10-2014

Ergo io che ho l'auto intestata a mia madre, che uso per lavoro (ditta individuale) e su cui ho un contratto di comodato DEVO AGGIORNARE.

Ho capito bene?