Mx5Italia
Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? (/thread-2495.html)

Pagine: 1 2 3 4


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Samuel - 09-09-2009

Occhio ragazzi che sta per passare una legge per cui l'auto storica necessita di 25 anni e non più 20, ci si sta adeguando al resto d'Europa dove in gran parte è addirittura fissato a 30 questo limite.


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Gyu71 - 09-09-2009

Samuel Ha scritto:Occhio ragazzi che sta per passare una legge per cui l'auto storica necessita di 25 anni e non più 20, ci si sta adeguando al resto d'Europa dove in gran parte è addirittura fissato a 30 questo limite.

Verissimo, ma questa proposta sono anni che circola...
Per adesso restiamo a quota venti! Wink


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - The king - 21-09-2009

Samuel Ha scritto:Occhio ragazzi che sta per passare una legge per cui l'auto storica necessita di 25 anni e non più 20, ci si sta adeguando al resto d'Europa dove in gran parte è addirittura fissato a 30 questo limite.

Beh, se mi dici "storica" in Italia ci vogliono 30 anni.... i 20 anni sono per "L'interesse storico"....
A questo punto mi chiedo: a cosa si riferisce la proposta dei 25 anni? se è riferita alla storicità allora è un gran bene il guadagno di 5 anni.... se è riferita all'interesse storico è un gran male.

E poi, nel secondo caso, come fanno con chi ha un auto tra i 20 ed i 24 anni? Cioè, se io ho preso che so un Ferrari del 1988, se mi togli il vantaggio del bollo ridotto visti i cavalli che possiede per me potrebbe diventare un problema mantenerlo, quindi non l'avrei mai acquistato.... mi sembra una legge un po' troppo regressa da applicare.


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Gyu71 - 21-09-2009

The king Ha scritto:
Samuel Ha scritto:Occhio ragazzi che sta per passare una legge per cui l'auto storica necessita di 25 anni e non più 20, ci si sta adeguando al resto d'Europa dove in gran parte è addirittura fissato a 30 questo limite.

Beh, se mi dici "storica" in Italia ci vogliono 30 anni.... i 20 anni sono per "L'interesse storico"....
A questo punto mi chiedo: a cosa si riferisce la proposta dei 25 anni? se è riferita alla storicità allora è un gran bene il guadagno di 5 anni.... se è riferita all'interesse storico è un gran male.

E poi, nel secondo caso, come fanno con chi ha un auto tra i 20 ed i 24 anni? Cioè, se io ho preso che so un Ferrari del 1988, se mi togli il vantaggio del bollo ridotto visti i cavalli che possiede per me potrebbe diventare un problema mantenerlo, quindi non l'avrei mai acquistato.... mi sembra una legge un po' troppo regressa da applicare.

Vorrebbero "unificare" la soglia a 25.
Punto e basta.
Ma dubito venga accolta, per lo meno in tempi brevi.
Ci sono forti pressioni politiche per mantenere tutto così com'è.

Sperem...


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - ale.sg - 21-09-2009

The king Ha scritto:
Samuel Ha scritto:Occhio ragazzi che sta per passare una legge per cui l'auto storica necessita di 25 anni e non più 20, ci si sta adeguando al resto d'Europa dove in gran parte è addirittura fissato a 30 questo limite.

Beh, se mi dici "storica" in Italia ci vogliono 30 anni.... i 20 anni sono per "L'interesse storico"....
A questo punto mi chiedo: a cosa si riferisce la proposta dei 25 anni? se è riferita alla storicità allora è un gran bene il guadagno di 5 anni.... se è riferita all'interesse storico è un gran male.

E poi, nel secondo caso, come fanno con chi ha un auto tra i 20 ed i 24 anni? Cioè, se io ho preso che so un Ferrari del 1988, se mi togli il vantaggio del bollo ridotto visti i cavalli che possiede per me potrebbe diventare un problema mantenerlo, quindi non l'avrei mai acquistato.... mi sembra una legge un po' troppo regressa da applicare.

in italia storica è dopo 20 anni
d'epoca dopo 30.

(a 20 per bollo e assicurazione ridotta è necessaria l iscrizione asi o club riconosciuto, dopo i 30 le agevolazioni ci sono anche senza iscizione)

comunque tornando al discorso

i 25 anni riguardano la storicità.

dal momento che in alcuni paesi l'eta è 30, in altri è 20 in altri 25, si vuol uniformare tutta l UE a 25.


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - TIGO - 22-09-2009

Giustissimo uniformare i 25 anni alla UE (tra l'altro le norme FIVA riconoscono i 25 anni per i veicoli storici). Siccome però non ci si può limitare a uniformarsi solo su quello che fa comodo, che si uniformino abolendo anche il bollo auto! : Andry :


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - smoke - 29-06-2010

Francia Olanda Belgio sono gia' allineate a 25 anni. "solite" agevolazioni di bollo e assicurazione Smile
In Be c'e' anche la possibilita' di una revisione semplificata che permette la circolazione solo in caso di raduni/manifestazioni.
Se invece passa la revisione normalmente, puo' circolare normalmente.
Qui la revisione e' annuale dopo tot anni/tot km.
Ricordo che invece in Italia per chi ha "bollo ridotto" (dai 20 ai 30) deve fare la revisione ogni anno.

Ho appena sentito il Registro Fiat e mi han detto che e' stato appena varato un decreto che rivoluziona l'ambiente.
E' quello del 25 anno?
Sapete nulla?


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Topone - 29-06-2010

in italia ora la revisione per auto storiche può essere fatta ogni 2 anni, come per le auto normali.
guarda qui:
http://www.asifed.it/download/ita_20100311_circolareveicolistorici.pdf?idct=402&idlv=30
anche qui:
http://www.asifed.it/download/ita_Decreto_Ministeriale_3_1.pdf?idct=417&idlv=30

:beerchug:


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - f.pedro - 29-06-2010

smoke Ha scritto:Francia Olanda Belgio sono gia' allineate a 25 anni. "solite" agevolazioni di bollo e assicurazione Smile
In Be c'e' anche la possibilita' di una revisione semplificata che permette la circolazione solo in caso di raduni/manifestazioni.
Se invece passa la revisione normalmente, puo' circolare normalmente.
Qui la revisione e' annuale dopo tot anni/tot km.
Ricordo che invece in Italia per chi ha "bollo ridotto" (dai 20 ai 30) deve fare la revisione ogni anno.

Ho appena sentito il Registro Fiat e mi han detto che e' stato appena varato un decreto che rivoluziona l'ambiente.
E' quello del 25 anno?
Sapete nulla?


Ciao a tutti,
un mio amico ha una Barchetta :haha: del 2000 e grazie all'iscrizione al registro Fiat ottiene, in Lombardia, la riduzione del bolle e circola con l'assicurazione free, tutto l'anno spendendo solo 100 euro Thumbup Banghead Cry

Dice che la Barchetta è considerata auto d'interesse collezionistico Shock e non occorre aspettare 20 anni per avere qs agevolazioni.

Non è che con le nsotre Na o Nb possa essere la stessa cosa??


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Topone - 29-06-2010

f.pedro Ha scritto:Ciao a tutti,
un mio amico ha una Barchetta :haha: del 2000 e grazie all'iscrizione al registro Fiat ottiene, in Lombardia, la riduzione del bolle e circola con l'assicurazione free, tutto l'anno spendendo solo 100 euro Thumbup Banghead Cry

Dice che la Barchetta è considerata auto d'interesse collezionistico Shock e non occorre aspettare 20 anni per avere qs agevolazioni.

Non è che con le nsotre Na o Nb possa essere la stessa cosa??

purtroppo no.
il registro italiano fiat è un organizzazione riconosciuta dallo stato italiano al pari dell' asi.
quindi è normale che il tuo amico barchettato riesca ad accedere a trattamenti economici agevolati anche prima dei 20 anni.
inoltre, frecciatina-mode=ON, il barchetta Club Italia è ufficialmente riconosciuto e supportato da Fiat.
il Rim ahinoi, no.