![]() |
Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Soundbar e home theatre - consigli e opinioni (/thread-24730.html) |
Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Gagio - 04-01-2014 Lanf Ha scritto:My $ 0.02 Quoto piu' o meno tutto, tranne la questione dei cinguettii dietro... certi prodotti nati per il 5.1 vanno ascoltati in 5.1 e basta. Come dire "lascia perder la trazione posteriore, spendi su un bel motore con una bella coppia". ![]() Inoltre mi par di capire che questo angolo di casa Miller sara' dedicato a film/videogames, non tanto all'ascolto musicale e basta! Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Ratapignata - 04-01-2014 Lanf Ha scritto:My $ 0.02 Lanf mi ha letto nel pensiero. Non hai bisogno di sentirlo dietro, anche se hai una miata ....... :haha: Prendi un buon ampli in classe D e due casse con una sensibilità abbastanza alta, ti faccio un paio di esempi: Se vuoi qualcosa di molto compatto a basso costo (circa 100€) questi diffusori + casse: http://www.tnt-audio.com/casse/scythe_krocraft.html Altrimenti questo ampli in classe D: http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html con queste casse: http://www.tnt-audio.com/casse/pureacoustics_838.html Ce li ho a casa e la riproduzione sonora sia con film che con giochi è assolutamente realistica, molto più che con un 5.1. E oltretutto hai molti meno cavi in mezzo e ti ritrovi un impianto hi-fi di buon livello (basta che gli colleghi un lettore cd\dvd, la ps3 o anche solo il pc) Dopotutto noi abbiamo due orecchie, non 5+1 ![]() Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Gagio - 04-01-2014 Ma nooooooooooo!!!! Che c'entra.... per spazializzare e riprodurre riflessioni di ambienti diversi col 5.1 si ottengono risultati migliori!!!! Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Lanf - 04-01-2014 Ho una coppia di Krocraft imballate se qualcuno le vuole (anche un Trends da qualche parte in uno scatolone da trasloco). Non andavano male, ma erano pilotate da un finale Meridian 557 e c'era anche un sub Yamaha a dare una mano sotto. Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Ratapignata - 04-01-2014 Gagio Ha scritto:Ma nooooooooooo!!!! Ma anche si ![]() Un palcoscenico sonoro tridimensionale realistico lo ottieni con un buon impianto stereo e una sistemazione corretta dei diffusori... Personalmente il 5+1 mi sembra adatto solo per i classici blockbuster tutti eplosioni e spari, ma de gustibus..... Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Gagio - 04-01-2014 Prima di tutto a lui manca la parete dietro, quindi gran parte delle riflessioni da 180gradi che nello stereo cmq aiutano, vanno a farsi benedire.... e poi e' anche vero che abbiamo due orecchie, ma il punto e' che i suoni in natura provengono davvero da 360 gradi! Pensa solo alla possibilita' di usare il canale Left e il canale LeftSurround tra di loro, per un'effetto stereofonico tra di loro, che riguarderebbe solo la sinistra. Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Wolframius - 04-01-2014 Quando vivevo con i miei avevo un 2.1 poi ora ho montato in casa prima un impianto 5.1, trasformato in 7.1. Premesso che non ci ascolto musica ma solo film e videogiochi e che è solo un opinione: 2.1: onesto, va bene per film e videogiochi,ma il suono è molto "frontale" 5.1: se il prodotto, film o videogioco, nasce per il sorround lo si sente, la differenza "forte" è che in pratica le voci verranno solo dal diffusore centrale, quindi sotto o sopra il tv, e se all'inizio è strano poi è strano e innaturale sentirlo da un 2.1. Dalle altre 4 casse arrivano musica e suoni, ma se non è ottimizzato, alla fine usi solo le 2 frontali; nei film è raro che si usino solo le frontali, ma spesso le sorround sono poco usate perchè alla fine l'azione tu la vivi in terza persona, invece nei videogiochi è una figata perchè essendo tu al centro dell'azioni, se ti sparano da dietro o dai lati, senti lo sparo provenire da quella direzione. 7.1: assolutamente inutile, le 2 casse dietro non servono praticamente a una cippa, dato che di prodotti ottimizzari per il 7.1 in Italia praticamente non ne esistono, e quasi tutti i videogiochi lavorano in 5.1. Il 2.1 era un logitech, il 5.1 e 7.1 ampli Onkyo con casse Klipsch Reference. Le soundbar suonano un po'ome un 2.1 che lavora per creare un effetto 3d, ma non è veramente 3d. quindi se non ci ascolti musica o non vuoi usare volumi esagerati, io ti consiglierei un kit 5.1 economico, meglio se con sub woofer attivo, non tanto per questioni di potenza ma di fedeltà dei bassi. se hai un po' di tempo c'è questo forum: http://www.avmagazine.it/forum/forum.php spero ti sia utile. Ciao! Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Miller - 06-01-2014 Gagio Ha scritto:Quoto piu' o meno tutto, tranne la questione dei cinguettii dietro... certi prodotti nati per il 5.1 vanno ascoltati in 5.1 e basta.Di base son d'accordo con Lanf e Ratapignata, ma non ci devo sentire musica, per questo uso un buon impianto stereo tradizionale in un'altra stanza. Qui mi serve proprio per film e PS3, quindi a mio avviso non posso prescindere da un ingresso digitale e a questo punto 5.1. Vorrei avere anche pochi fili/sbattimenti, quindi l'ideale sarebbe appunto un HT, e amen per la qualità audio vera. Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Gagio - 06-01-2014 Il minimo di fili e' uno per cassa. Quindi 6. ![]() Soundbar e home theatre - consigli e opinioni - Miller - 06-01-2014 Gagio Ha scritto:Il minimo di fili e' uno per cassa. Quindi 6.Ehhh beh, diciamo che per me l'ideale sarebbe avere la sorgente integrata (dvd, lettore usb e radio) e 4 fili per i 3 frontali + sub. Posteriori wireless (non ho problemi per l'alimentazione, solo per collegarli all'ampli. Grazie a tutti per le info! |