Mx5Italia
NA e 6m - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: NA e 6m (/thread-22323.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


NA e 6m - Tuscany964 - 15-03-2013

alex zanardi Ha scritto:concordo che il 5 è buono per uso spider.
la conica corta io l'ho montata in previsine degli 8000,
ma già con motore OEM prendevo i 7100 in quinta...anzichè i 6000 con la 4,1...
comunque il nuovo motore e pronto presto saprò essere più preciso...
il 6M e meglio per una questione di costi è perchè comunque ti resta la sesta di riposo per le trasferte, ma ravvicinare un 5 (più leggero) per uso solo sportivo penso sia meglio, ma costa molto di più.

Fare un cambio apposta sarebbe ideale ma costa una barca di soldi e comunque hai sempre un rapporto in meno. La sesta non è di riposo ma più corta della quinta di serie (almeno sul 1.8) quindi ti ritroveresti con una sesta simile alla tua quinta attuale e un rapporto in più che quindi risulterebbero più ravvicinati. Per quello che costa non puoi chiedere di più certo pesa qualche Kg in più ma onestamente io la differenza di peso non l'ho notata.


NA e 6m - alex zanardi - 15-03-2013

non sapevo che la sesta fosse più corta,
inizialmente pensavo anche io di prendere un 6M, ma poi ho sentito che pesa 10/15Kg in più, non ne ho la certezza perchè son voci io non ho controllato.

modificare un cambio vedi Quaife, Bacci e altri costa una fucilata, quando sarò più tranquillo e con un po di tempo, voglio comprare un 5M smembrarlo e vedere se posso costruirmi i rapporti nuovi in casa, se posso dovrei ottenere un ravvicinato ad una cifra accettabile. ma è tutto in forse.
intando devo rodare il motore quindi rimonto la conica OEM poi ritornerò alla 4,78 con questa ho già una rapportatura semiaccettabile.
il ravvicinato resta come ultima cosa, per adesso è solo una idea che ho in mente.


NA e 6m - Gyu71 - 15-03-2013

Non avendo mai provato una NA con 6 marce, non posso parlare ma
anch'io son molto scettico...

...comunque non ne metto in dubbio la validità citata da Lanf e Tuscany...
...ne riparleremo a Vallelunga.Thumbup


NA e 6m - Bisso - 15-03-2013

Tuscany964 Ha scritto:P.s. - il tuo però è veramente corto andrà bene quando potrai tirare gli 8000 giri
scusa la domanda, ma secondo quale criterio dici che è corto?

non mi pare che alex arrivasse al limitatore causa scarsa potenza...

la 4.78 è comunque una conica che permette di superare i 210 km/h, non raggiungibili da un 1.6 non elaborato come si deve.


NA e 6m - alex zanardi - 15-03-2013

Bisso Ha scritto:la 4.78 è comunque una conica che permette di superare i 210 km/h, non raggiungibili da un 1.6 non elaborato come si deve.

210 mi pare eccessivo.
la mia OEM prendeva i 200 di tachimetro a 6000rpm o poco più.
con la conica 4,78 prende 190/195 di GPS (non ricordo di preciso) a limitatore 7100.
quindi penso che la velocità massima è aumentata forse di poco, ma sono sicuro che l'accellerazione e migliorata di molto,
nel rettilineo (ovviamente sulla autoban) che uso per fare questa prove, prendo la masima velocità circa 500Mt prima.


NA e 6m - Tuscany964 - 15-03-2013

Bisso Ha scritto:scusa la domanda, ma secondo quale criterio dici che è corto?

non mi pare che alex arrivasse al limitatore causa scarsa potenza...

la 4.78 è comunque una conica che permette di superare i 210 km/h, non raggiungibili da un 1.6 non elaborato come si deve.

A 130 gira 4800 a me sembra corto per un motore col limitatore di serie (il mio e' ancora a 7300)... A quanti giri supera i 210? Certo se come Alex prepari un motore da 8000 giri può andare benone ma si tratta comunque di un cambio rapportato corto.


NA e 6m - Tuscany964 - 15-03-2013

Gyu71 Ha scritto:Non avendo mai provato una NA con 6 marce, non posso parlare ma
anch'io son molto scettico...

...comunque non ne metto in dubbio la validità citata da Lanf e Tuscany...
...ne riparleremo a Vallelunga.Thumbup


E siccome ti vogliamo bene neanche te le faremo provare altrimenti verresti assalito dalle scimmie Smile


NA e 6m - alex zanardi - 15-03-2013

Tuscany964 Ha scritto:A 130 gira 4800 a me sembra corto per un motore col limitatore di serie (il mio e' ancora a 7300)... A quanti giri supera i 210? Certo se come Alex prepari un motore da 8000 giri può andare benone ma si tratta comunque di un cambio rapportato corto.


concordo con te, io la uso cosi perchè per me e un giocattolo da pista, ma ti assicuro che in autostrada (300km per varano più di 400 per Imola),
mi chedi 1000 volte se ne valga la pena, poi però in pista rinsanisco.Big Grin
se fosse una auto da tutti i giorni non accorcerei cosi tanto.
1) hai sempre il motore alto di giri, e penso che ne riduca la vita.
2) aumenti di molto i consumi
3) sei sempre li a cambiare, per bello che sia dopo 10/12 semafori avrei male alla mano...oltre a romperti i marroni.


NA e 6m - .SharK - 15-03-2013

http://www.mx5italia.com/showthread.php?13791-Foglio-di-calcolo-della-velocit%E0-teorica-in-base-a-gomme-cambio-coppia-conica fatevi le prove ragazzi, l'ho creato apposta1


NA e 6m - Tuscany964 - 15-03-2013

.SharK Ha scritto:http://www.mx5italia.com/showthread.php?13791-Foglio-di-calcolo-della-velocit%E0-teorica-in-base-a-gomme-cambio-coppia-conica fatevi le prove ragazzi, l'ho creato apposta1

Bello sbattimento, però complimenti bel lavoro!

Sarò pigro ma io avrei copiato questo http://flyinmiata.com/tech/gearing.php Big Grin