![]() |
Morti misteriose - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Morti misteriose (/thread-20652.html) |
Morti misteriose - Daviz - 02-11-2012 Così faccio, auto fredda--->in moto fino a temperatura di esercizio----->controllo livello (il tutto in piano). È la procedura in se che mi sembra strana solitamente a caldo si misura il livello se il serbatoio è separato (carter secco). Ma ovviamente Mazda saprà quel che dice e mi fido! Morti misteriose - TraLaLa - 02-11-2012 Boh, quello non saprei.. cmq si, così è scritto e così faccio anche io.. azzardo.. ti dicono di andare alla T di esercizio almeno è una temperatura fissa.. il volume lo misuri sempre a 86°C (circa) e l' espansione termica è sempre uguale.. se invece lo fai "a freddo", allora possono essere 5°C d' inverno, 35°C d' estate, 20°C perchè è in garage, etc.. in effetti, se ci pensiamo, il manuale deve prevedere anche che l' auto sia tenuta all' aperto e sia quindi molto suscettibile al tempo... ci vuole poco per avere 40°C d differenza tra 2 stagioni come inverno ed estate, e l' olio è sempre quello e il livello il medesivo ![]() Morti misteriose - SymonDark - 07-11-2012 HybridMik Ha scritto:Toccata di maroni colossale ! La mia è del 2006 con 8000 km e quindi fuori garanzia ! La mia 11/2007 con 36.000 km. ma controllo spesso l'olio!!! Morti misteriose - Dado - 07-11-2012 la mia ha 96.000 km qualche acciacchetto ma l'olio è sempre preciso. del 7\2006 olio potete controllarlo a freddo, la variazione volumentrica è risibile. meno della precisione dell'astina sicuro. |