Mx5Italia
Lancia Addio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Lancia Addio (/thread-20649.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Lancia Addio - Dangerfield78 - 02-11-2012

Poco fa in un'intervista, Vendola ha descritto Marchionne, quando presentò "Fabbrica Italia", come un rappresentante che fa la dimostrazione del Folletto a casa... un ritratto tanto impietoso quanto reale.


Lancia Addio - Daviz - 02-11-2012

...a parte il fatto che la Worker fa ottimi prodotti.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Lancia Addio - Dangerfield78 - 02-11-2012

Daviz Ha scritto:...a parte il fatto che la Worker fa ottimi prodotti.

Sent from my iPhone using Tapatalk

...vero... lo comprammo. Confusedmiley:


Lancia Addio - DUKE - 02-11-2012

ottimo!!! aspettiamo ancora un po quando il marchio verrà rilevato per 2 euro da qualche gruppo appassionato di automobili tedesco che lo riporterà a fasti ora inimmaginabili.... mi immagino già fulvia coupè, stratos, 037, deltone, b24 e remake vari modernizzati (A112, bianchina) fatti da gente che ha ancora passione per le auto....slurp slurp!! di possibilità lancia ne ha da vendere... basta che vada in mani giuste... il "marchio lancia" in giro per il mondo evoca grandi cose: solo in italia c'è chi pensa sia peggio averlo che non averlo. incredibile: io ormai non sono più campanilista... meglio in mano a uno straniero che lo faccia risorgere piuttosto che in mano a una manica di connazionali indegni.


Lancia Addio - Drakkar - 02-11-2012

bel modo di far inorridire gli appassionati al marchio :haha:

che poi secondo me, il marchio lancia in europa evoca un pò di successi nei rally, ma non so se sia così osannato come in italia
nel resto del mondo penso che evochi ben poco (ma posso sbagliare eh, sensazione mia)


io cmq per un rilancio di Lancia non punterei tanto sull'exploit rallystico, quanto piuttosto su quello che davvero era Lancia, dagli anni 60 indietro (come dice giustamente elw)
ma dubito qualcuno abbia i soldi per una cosa del genere al momento


Lancia Addio - P&R - 02-11-2012

Il marchio Lancia una volta era conosciuto (al di fuori della solita ristretta cerchia di car fanatics) in Italia e Francia.
Molto meno altrove ......... in particolare in UK dove l' unico modello di una certa diffusione era la Delta ("four doors and two seats").
Altrove il nulla e dopo l' oblio.

Negli ultimi 20 anni la Fiat ha fatto di tutto per fargli perdere i connotati di raffinatezza tecnica e lusso che aveva. Al massimo ci ha fatto la versione lusso della Idea e oggi i risultati sono quelli sotto gli occhi di tutti.
Meglio a questo punto concentrarsi su Alfa e Maserati, due nomi la cui conoscenza e' sicuramente piu' diffusa (e sono meno sp ....).

D' altronde stiamo anche vivendo la schizofrenia di un paese che da una parte vuole essere produttore di auto, dall' altra odia le auto e fa di tutto per reprimerne l' uso.
Non si puo' sperare di essere una eccellenza in un campo se poi qualsiasi amministratore, qualsiasi ecologista da quattro soldi, qualsiasi sindacalista guarda alle auto solo come un fastidio da scacciare, una mucca da mungere, un desiderio da reprimere o un remoto avamposto dove continuare la lotta di classe.

Pensate saremmo una eccellenza nella produzione di vini se in Italia ci fosse il proibizionismo come nell' America degli anni '20?
: WallBash :


Lancia Addio - aircooled - 02-11-2012

se questi sono i manager di punta, c'è da stare allegri!!! Intanto l'auto italiana cerca di fare concorrenza alla tedesca imitandola nelle peggior maniere, abbiamo perso la nostra identità in tutto o quasi...che peccato. Era difficile far fare a Fiat utilitarie all'italiana e medie decenti? alla Alfa dai segmenti medi in su sportive per tutti i giorni e a Lancia le berline da sbattere in faccia ai crucchi??? Lasciando a Ferrai e Maserati quel che hanno sempre fatto? Sarà che io non ho studiato alla Bocconi (tanto pe rfare un nome blasonato, non me ne vogliano i bocconiani) e quindi non capisco una mazza.....i giovani Agnelli/Elkan...andassero a lavorare seriamente.


Lancia Addio - Elwood Blues - 02-11-2012

Drakkar Ha scritto:io cmq per un rilancio di Lancia non punterei tanto sull'exploit rallystico, quanto piuttosto su quello che davvero era Lancia, dagli anni 60 indietro (come dice giustamente elw)

a sentire la gente sembra sempre che lancia = delta integrale, stratos

è come dire italia = pizza, mafia, mandolino

Lancia nasce come costrutture di vetture eleganti e rifinite, all'avanguardia della tecnica e estremamente piacevoli da guidare (per capirsi molto meglio delle Alfa dell'epoca).

Negli anni '70/'80, tolti i soliti "mostri" da rally, Lancia produceva nel 90% dei casi baracche su ruote derivate a loro volta da baracche fiat.

Come hai detto tu, si dovrebbe ripartire dalle vetture di serie. Poi se avanzano soldi possono fare tutti i modelli sportivi che vogliono, anche se non mi sembra il periodo. Wink


Lancia Addio - Dangerfield78 - 02-11-2012

Elwood Blues Ha scritto:a sentire la gente sembra sempre che lancia = delta integrale, stratos

è come dire italia = pizza, mafia, mandolino

Lancia nasce come costrutture di vetture eleganti e rifinite, all'avanguardia della tecnica e estremamente piacevoli da guidare (per capirsi molto meglio delle Alfa dell'epoca).

Negli anni '70/'80, tolti i soliti "mostri" da rally, Lancia produceva nel 90% dei casi baracche su ruote derivate a loro volta da baracche fiat.

Come hai detto tu, si dovrebbe ripartire dalle vetture di serie. Poi se avanzano soldi possono fare tutti i modelli sportivi che vogliono, anche se non mi sembra il periodo. Wink

Io ricordo la Lancia anche per la vecchia Thema... che assieme alla Croma era una signora macchina.


Lancia Addio - Elwood Blues - 02-11-2012

Dangerfield78 Ha scritto:Io ricordo la Lancia anche per la vecchia Thema... che assieme alla Croma era una signora macchina.

buona macchina ma anni luce indietro dagli standard delle vere Lancia (pre 1960 per capirsi), fidati