Mx5Italia
Onde di pressione o risonanza - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Onde di pressione o risonanza (/thread-20416.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Onde di pressione o risonanza - fracrist - 17-10-2012

Io di domande ne avrei... :oops:

Su un aspirato, meglio avere aria più umida e fresca o più secca e calda? Quale dei due fattori (umidità e temperatura) influiscono maggiormente sul motore?

E' possibile fare uno scarico silenzioso con alte prestazioni? Ho il sogno di fare un'auto prestazionale ma discreta per le strade: è utopia?


Onde di pressione o risonanza - Elwood Blues - 17-10-2012

fracrist Ha scritto:E' possibile fare uno scarico silenzioso con alte prestazioni? Ho il sogno di fare un'auto prestazionale ma discreta per le strade: è utopia?

Metti dei collettori seri, cambia il cat con un 200 celle e lascia tutto il resto originale.


Onde di pressione o risonanza - Pdor figlio di Kmer - 17-10-2012

fracrist Ha scritto:Io di domande ne avrei... :oops:

Su un aspirato, meglio avere aria più umida e fresca o più secca e calda? Quale dei due fattori (umidità e temperatura) influiscono maggiormente sul motore?

E' possibile fare uno scarico silenzioso con alte prestazioni? Ho il sogno di fare un'auto prestazionale ma discreta per le strade: è utopia?

no anzi...citando un vecchio volpone "le macchine che vanno davvero non fanno casino, altrimenti, vuol dire che non c'era più spazio neanche per la marmitta" >>>> le classiche auto antisgamo , cè uno specialista per di questo tipo di preparazioni dalle nostre parti...passi a bere uno spritz?? :chessygrin:


Onde di pressione o risonanza - ORZO - 17-10-2012

Queste sono delle valvole meccaniche che si mettono nella linea di scarico e che forse potrebbero aiutare chi ogni tanto si fa una pistata:chessygrin:

http://www.apexi.co.jp/products/exhaust/ecv.html

quasto invece è una specie di DB killer automatico

http://www.apexi.co.jp/products/exhaust/ats.html

Il primo circa 4 anni fa un ragazzo su di una Silvia lo montò e si trovò benissimo, ma modificò la farfalla praticandogli un foro centrale (se non ricordo male).Thumbup
ovviamente secondo me ha senso se uno ha una linea di scarico sovradimensionata per non perdere troppo ai medio bassi, ma posso aver detto una stupidaggine!!:chessygrin:


Onde di pressione o risonanza - alex zanardi - 17-10-2012

fracrist Ha scritto:Io di domande ne avrei... :oops:

Su un aspirato, meglio avere aria più umida e fresca o più secca e calda? Quale dei due fattori (umidità e temperatura) influiscono maggiormente sul motore?

E' possibile fare uno scarico silenzioso con alte prestazioni? Ho il sogno di fare un'auto prestazionale ma discreta per le strade: è utopia?


in generale tutti i motori girano megli se respirano aria fresca, (non a -20 in questi casi e meglio se riscaldata) normalmente una delle prime cose da fare se vogliamo migliorare le prestazioni del nostro motore e montare una presa aria che pesca fuori dal vano motore.
l'umidità non da fastidio, non danneggia, e non influisce alle prestazioni, almeno non in quantità che un pilota medio possa avvertire.
esistono motori sovralimentati, da altissime prestazioni, dove per abbassare le temperature di combustione si inietta acqua insieme alla benzina.
alla mia miatina ho realizzato una presa aria tra paraurti e radiatore, in caso di pioggia qualche goccia entra, ma la cosa non mi preoccupa assolutamente.

per la rumorosità, io preferisco gli scarichi antisgamo "silenziosi" e per motori con prestazioni medio alte non penso siano controproducenti, come detto da Elwood, un buon collettore, un cat buono ( io sono senza) e un silenziatore che silenzi, sono convinto che sia meglio di uno dimensionato male, o troppo libero.
i motori da F1 a scarico totalmente aperto, hanno mille piccoli artifizi per poter funzionare, se montassimo uno scarico di quel tipo su un motore di sere, penso potremmo perdere almeno 50% del carburante prima della combustione.


Onde di pressione o risonanza - alex zanardi - 17-10-2012

ORZO Ha scritto:Queste sono delle valvole meccaniche che si mettono nella linea di scarico e che forse potrebbero aiutare chi ogni tanto si fa una pistata:chessygrin:

http://www.apexi.co.jp/products/exhaust/ecv.html

quasto invece è una specie di DB killer automatico

http://www.apexi.co.jp/products/exhaust/ats.html

Il primo circa 4 anni fa un ragazzo su di una Silvia lo montò e si trovò benissimo, ma modificò la farfalla praticandogli un foro centrale (se non ricordo male).Thumbup
ovviamente secondo me ha senso se uno ha una linea di scarico sovradimensionata per non perdere troppo ai medio bassi, ma posso aver detto una stupidaggine!!:chessygrin:


un motore turbo e tutto un altro concetto, in primo i gas uscendo trovano una turbina e quindi sono già strozzati, secondo la fasatura delle valvole di scarico e ritardata ( meno incrocio) per evitare che il comburente entrando a pressione fuoriesca dallo scarico.

per quanto riguarda i 2 giocattoli postati, penso che il primo in alcuni casi possa avere una utilità, su scarichi generosamente dimensionati, ho motori molto sfruttati.
il secondo, penso sia solo un oggetto ottimo per il commerciante che lo vende, almeno io non ne conosco l'utilità.


Onde di pressione o risonanza - ORZO - 18-10-2012

Il secondo è solo un dbkiller automatico e da quanto si vede su questi 2 video fa il suo dovere, Io non lo comprerei mai ma a quanto pare funziona.

[video=youtube_share;RBskx2eOQr8]http://youtu.be/RBskx2eOQr8[/video]

[video=youtube_share;9YRwlJ2Byyo]http://youtu.be/9YRwlJ2Byyo[/video]


Onde di pressione o risonanza - alex zanardi - 18-10-2012

Una valvola che si apre con una molla, tiene sempre una sovrappressione all'interno dell scarico.
Ok riduce il rumore, ma se vogliamo parlare di scarichi che lavorano bene per sfruttare al massimo il motore, penso che sia l'ultima cosa da prendere in considerazione.


Onde di pressione o risonanza - fracrist - 18-10-2012

alex zanardi Ha scritto:in generale tutti i motori girano megli se respirano aria fresca, (non a -20 in questi casi e meglio se riscaldata) normalmente una delle prime cose da fare se vogliamo migliorare le prestazioni del nostro motore e montare una presa aria che pesca fuori dal vano motore.
l'umidità non da fastidio, non danneggia, e non influisce alle prestazioni, almeno non in quantità che un pilota medio possa avvertire.
esistono motori sovralimentati, da altissime prestazioni, dove per abbassare le temperature di combustione si inietta acqua insieme alla benzina.
alla mia miatina ho realizzato una presa aria tra paraurti e radiatore, in caso di pioggia qualche goccia entra, ma la cosa non mi preoccupa assolutamente.

Ok. Io ho il LAI che pesca dal fendinebbia sinistro, portando aria fresca al filtro originale. Leggendo la temperatura (credo che la prenda dal debimetro) dall'OBD ho visto un deciso calo di temperatura rispetto alla situazione precedente, cioè con lo snorkel originale che pesca in vano motore. Ho notato che c'è anche maggiore stabilità di temperatura, addirittura cala aumentando la velocità. E tutto questo credo che sia un bene.
L'unica cosa che un po' mi spaventa è che imbarco acqua quando piove, ma confido che precipiti sul fondo dell'airbox prima di venire aspirata...

Citazione:per la rumorosità, io preferisco gli scarichi antisgamo "silenziosi" e per motori con prestazioni medio alte non penso siano controproducenti, come detto da Elwood, un buon collettore, un cat buono ( io sono senza) e un silenziatore che silenzi, sono convinto che sia meglio di uno dimensionato male, o troppo libero.
i motori da F1 a scarico totalmente aperto, hanno mille piccoli artifizi per poter funzionare, se montassimo uno scarico di quel tipo su un motore di sere, penso potremmo perdere almeno 50% del carburante prima della combustione.

ok, chiarissimo.


Onde di pressione o risonanza - alex zanardi - 18-10-2012

fracrist Ha scritto:Ok. L'unica cosa che un po' mi spaventa è che imbarco acqua quando piove, ma confido che precipiti sul fondo dell'airbox prima di venire aspirata...


se ti trovi sotto ad un diluvio, si può aspirare tanta acqua e darti problemi, ma se piove cosi forte non penso che tu possa tirare a 5/6000 quindi hai poca aria risucchiata, e poca forza che trascina acqua, di conseguenza nessun problema.
mi pare di ricordare, che sul fondo della scatola filtro ci sia un piccolo foro utile per evacuare eventuale acqua, che potrebbe depositarsi anche solo per condensa.
quinid di nuovo nessun problema.