Mx5Italia
Concessionaria arrivederci? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Concessionaria arrivederci? (/thread-19286.html)

Pagine: 1 2 3 4


Concessionaria arrivederci? - Gyu71 - 26-07-2012

Redfury Ha scritto:Che le concessionarie non siano enti di beneficenza è risaputo...cmq anche i privati tirano dei bei bidoni..

Gli affari vanno SEMPRE fatti in due:
quando la percentuale scende di molto a sfavore di uno
la cosa non è più ne giusta, ne equa.

Un'automobile, se vogliamo considerarla come strumento di lavoro e di profitto
si vende e si compra alle quotazioni che ben tutti conosciamo:
Eurotax BLU: se vendi
Eurotax GIALLO: se compri.
A quelli che ti offrono 1.000 euro ad un'auto che il BLU la riporta €3.500 (e €5.000/6000 il GIALLO)
gli risponderei solamente di pregare che continuino a nascere idioti che accettano tali condizioni,
altrimenti resterebbero disoccupati!

Personalmente NON ho mai VENDUTO un'automobile (ne ho avute ben 24 di "personali")
SOTTO il valore di Eurotax BLU, anzi... tante volte c'ho pure preso molto di più!

L'ultimo esempio?
La mia Lotus Elise S2 Club Racer del 2010 veniva così quotata:
- se vendi: € 22.500
- se compri: € 25.000

Venduta a € 29.000.
Debbo dire che in questo caso son stato fortunato, ma l'auto era veramente perfetta
inoltre era "full optional" e fatturata € 41.000 a Gennaio 2010.
(io l'avevo pagata € 34.500 pochi mesi dopo, a km"0")


Concessionaria arrivederci? - tokyo drift - 27-07-2012

Gyu71 Ha scritto:Gli affari vanno SEMPRE fatti in due:
quando la percentuale scende di molto a sfavore di uno
la cosa non è più ne giusta, ne equa.

Esatto, e quando uno dei due si sente più furbo dell'altro e approfitta sia della buona fede del prossimo che della mancanza di regole precise per spuntare guadagni ingiusti, allora merita di fallire e di essere denunciato per frode in commercio, prevista e punita dall'articolo 515 del codice penale:
" chiunque nell’esercizio di un’attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all’acquirente una cosa mobile per un’altra, ovvero una cosa mobile per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto [440-445], con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.064."


Concessionaria arrivederci? - Stilo - 27-07-2012

Scusa eh... Senza rancore... Ma che stai a di?? Che c'entra la frode in commercio?!? Quello sta la per vendere, il prezzo e quello, se ti sta bene compri, se no nessuno ti o obbliga a fare come dice lui...


Concessionaria arrivederci? - x-vas - 27-07-2012

Stilo Ha scritto:Scusa eh... Senza rancore... Ma che stai a di?? Che c'entra la frode in commercio?!? Quello sta la per vendere, il prezzo e quello, se ti sta bene compri, se no nessuno ti o obbliga a fare come dice lui...

e se scopri che ha abbassato i km? (tanto per fare un esempio semplice)
il discorso che ha fatto Tokyo Drift è ben specificato: parla chiaramente "quando uno dei due si sente più furbo dell'altro e approfitta sia della buona fede del prossimo che della mancanza di regole precise per spuntare guadagni ingiusti, allora merita di fallire e di essere denunciato....


Concessionaria arrivederci? - Stilo - 27-07-2012

x-vas Ha scritto:e se scopri che ha abbassato i km? (tanto per fare un esempio semplice)
il discorso che ha fatto Tokyo Drift è ben specificato: parla chiaramente "quando uno dei due si sente più furbo dell'altro e approfitta sia della buona fede del prossimo che della mancanza di regole precise per spuntare guadagni ingiusti, allora merita di fallire e di essere denunciato....

si, in questo caso è una cosa, ma non mi sembra si parli di questo ora. si parlava della valutazione più o meno giuste delle auto usate e la loro improvvisa valutazione in caso di vendita da parte loro...


Concessionaria arrivederci? - x-vas - 27-07-2012

Stilo Ha scritto:si, in questo caso è una cosa, ma non mi sembra si parli di questo ora. si parlava della valutazione più o meno giuste delle auto usate e la loro improvvisa valutazione in caso di vendita da parte loro...

Il caso dei km e' uno ben specifico, ma rientra nella più ampia casistica di chi "approfitta sia della buona fede del prossimo che della mancanza di regole precise per spuntare guadagni ingiusti, allora merita di fallire e di essere denunciato...."

Io nella mia breve carriera di acquirente ne avrei già dovuti denunciare 3 o 4 che ci hanno provato...
Per mia fortuna me ne sono accorto e le macchine sono rimaste dov'erano.

Sul discorso valutazioni, ci sono troppe variabili da considerare...certe macchine rischiano di restare invendute in autosalone x mesi o anni...


Concessionaria arrivederci? - tokyo drift - 28-07-2012

Stilo Ha scritto:Scusa eh... Senza rancore... Ma che stai a di?? Che c'entra la frode in commercio?!? Quello sta la per vendere, il prezzo e quello, se ti sta bene compri, se no nessuno ti o obbliga a fare come dice lui...
questo vale per me, per te e per gli appassionati che se sono attenti e fortunati evitano le fregature. Tutti gli altri, la maggioranza, sono in balìa delle onde, delle svalutazioni offensive, dei chilometri scalati, dei libretti dei tagliandi falsificati, delle auto malamente incidentate e rimesse insieme con lo stucco, di quelle che vengono dall'estero con i trucchetti fiscali e di import/export. Ma hai visto quanti annunci di "cerco auto incidentate"? Ma a chi pensi venderanno quei cadaveri resuscitati? Prova a curiosare in Germania,per esempio, e guarda che chilometraggi molto superiori ai nostri e che schede meticolose ti consegnano con tutta la vita dell'auto che stai per acquistare, comprese le foto ingrandite dei difetti. A causa della mancanza di regole precise nel mondo del commercio di auto, (è l'argomento di questa discussione), ti pare giusto che alcuni disonesti lavorino in questo modo?
Senza rancore, ma che stai a di?


Concessionaria arrivederci? - Redfury - 28-07-2012

Io sinceramente venderei da privato e comprerei in concessionaria,perchè è vero che nel ritiro danno cifre ridicole e non ti riconoscono lo stato d'uso però nella mia storia personale i mezzi bidoni li ho presi dai privati e non dalle concessionarie,di 4 auto prese in concessionaria 3 non mi han mai dato nessun problema la quarta qualcuno ma son stati risolti subito in garanzia,invece da privati dico solo che il primo tagliando della opel mi è costato 900euro e sono andato da un meccanico veramente onesto da un'altro sarei stato sui 1500.


Concessionaria arrivederci? - il Mamo - 28-07-2012

Per tagliando cosa intendi? Sostituzione di tutto ciò che non è il monoblocco? Lol


Concessionaria arrivederci? - Redfury - 28-07-2012

il Mamo Ha scritto:Per tagliando cosa intendi? Sostituzione di tutto ciò che non è il monoblocco? Lol

Non mi ricordo esattamente,cmq ho dovuto rifare distribuzione e servizi pastiglie e dischi dei freni anteriori tutti i liquidi e tutti i filtri,delle boccole delle sospensioni che stavano partendo...poi forse altro che non mi ricordo..