Mx5Italia
Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv (/thread-18314.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - Pdor figlio di Kmer - 15-05-2012

ho come l' idea che sistemarla non costerà proprio poco... :/

cosa ne pensa oldcafè ??


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - CJ_ - 15-05-2012

Luigib Ha scritto:Grazie CJ del consiglio.
Il motivo di prenderla del 1992 e' il fatto che la posso fare storica durante la reimmatricolazione, cosi' i costi di assicurazione e bollo annuali vanno a quasi zero.
Io non la voglio (no volevo dire: vorrei, (no mi correggo: un pochino si')) per fare drift, ma per farci il giro di domenica con mia moglie sul lungomare e qualche raduno a destra e a manca. E poi tutta la settimana in garage coperta con il lenzuolo.
-> No modding at all. Pure Original! E' un altro modo di vedere la mitica MX5. C'e' chi la vuole moddata a tutti i costi, io la voglio originale.
Pertanto i soldi per sistemarla li devo e li voglio mettere sopra: la carrozzeria deve essere perfetta e gli interni pure.
Ricordo che e' una special edition (USA), con cerchi originali (bellissimi) e interni tan eleganti con tutti gli accessori possibili per quel tempo (in USA).

Si' e' vero, il radiatore pare proprio da buttare, saranno altri 60-80 euro penso,.....
....ma se mi conferma i 2400 vado in germania!

Non posso che sottoscrivere la tua intenzione dell'uso che ne vuoi fare, però a mio avviso dovrai investirci parecchio sopra per farla come vuoi tu.
Potresti spenderci 2400€ di auto e 6000€ sopra, sperando di non avere sorprese.

Prima di partire per la Germania, guarderei in casa.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213861860
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207950144

o cmq aspetterei e cercherei con calma.


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - flavio_tralbero - 15-05-2012

CJ_ Ha scritto:Non posso che sottoscrivere la tua intenzione dell'uso che ne vuoi fare, però a mio avviso dovrai investirci parecchio sopra per farla come vuoi tu.
Potresti spenderci 2400€ di auto e 6000€ sopra, sperando di non avere sorprese.

Prima di partire per la Germania, guarderei in casa.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213861860
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207950144

o cmq aspetterei e cercherei con calma.


La seconda è oscena e assolutamente cara e comunque nessuna delle due è americana e già d'epoca. Io la prenderei, anche solo per il gusto di riportarla pian piano all'antico splendore. I quattro BBS valgono la metà dei 2400 euro di acquisto
Quanto alla targa, non capisco il problema di avere una targa nuova su un'auto d'epoca: ci sono auto d'epoca che valgono centinaia di migliaia di euro, e hanno la targa nuova.


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - Antonio - 15-05-2012

flavio_tralbero Ha scritto:La seconda è oscena e assolutamente cara e comunque nessuna delle due è americana e già d'epoca. Io la prenderei, anche solo per il gusto di riportarla pian piano all'antico splendore. I quattro BBS valgono la metà dei 2400 euro di acquisto

Ehm...cos'hanno le americane di meglio? Il clima? L'air bag con quel meraviglioso volante (che di certo, sarà scaduto)? Se proprio si volesse prendere una "pure NA" dovrebbe essere una Eunos..onestamente non comprerei mai un'NA dalla Germania, al 99% avrà ruggine...
Non condivido neanche il pensiero sulla targa, almeno che un modello non sia d'importazione, e allora chiaramente la targa andrà rifatta, la preferisco sempre con quella di prima immatricolazione..vai a chiedere ad uno che se ne intende davvero di auto d'epoca se la targa originale conta qualcosa..o no!
I BBS da 14" si trovano in ogni dove in Germania, e con ET più bassi di quelli..massimo 300 € e te ne accatti un set perfetto.


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - -malleus- - 15-05-2012

flavio_tralbero Ha scritto:Quanto alla targa, non capisco il problema di avere una targa nuova su un'auto d'epoca: ci sono auto d'epoca che valgono centinaia di migliaia di euro, e hanno la targa nuova.

Se ti interessa l'auto anche dal punto di vista storico (come si desume dai tuoi post) dovresti PRETENDERE un'auto con targa originale di 1a immatricolazione.Shock

Io onestamente, lo considero un parametro VITALE...

Quanto alle auto che citi tu ho i miei dubbi, un'auto ad es. del '50 con targa blu del 2012 non può che deprezzare rispetto a una con la targa originale, a parità di condizioni.....:no_:


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - flavio_tralbero - 15-05-2012

Antonio Ha scritto:Ehm...cos'hanno le americane di meglio? Il clima? L'air bag con quel meraviglioso volante (che di certo, sarà scaduto)? Se proprio si volesse prendere una "pure NA" dovrebbe essere una Eunos..onestamente non comprerei mai un'NA dalla Germania, al 99% avrà ruggine...
Non condivido neanche il pensiero sulla targa, almeno che un modello non sia d'importazione, e allora chiaramente la targa andrà rifatta, la preferisco sempre con quella di prima immatricolazione..vai a chiedere ad uno che se ne intende davvero di auto d'epoca se la targa originale conta qualcosa..o no!
I BBS da 14" si trovano in ogni dove in Germania, e con ET più bassi di quelli..massimo 300 € e te ne accatti un set perfetto.

Sul discorso americana o no, si potrebbe parlare per ore; sulla ruggine posso essere d'accordo, ma dalle foto non mi sembra messa così male. Sulla targa, è indubbio che avere ancora quella originale è meglio, ma non stiamo parlando di una 250 GT spider california, e nemmeno di una TR3. La targa nuova su una miata mi sembra l'ultimo dei problemi


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - Antonio - 15-05-2012

Le foto non dicono nulla, chiedi al povero Mark88 se sa cosa significa la parola ruggine. Le maggiori magagne sono invisibili, ma un bel giorno affioreranno irreversibilmente.
E comprare una NA in Germania significa avere quasi certamente ruggine.


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - CJ_ - 15-05-2012

Antonio Ha scritto:Le foto non dicono nulla, chiedi al povero Mark88 se sa cosa significa la parola ruggine. Le maggiori magagne sono invisibili, ma un bel giorno affioreranno irreversibilmente.
E comprare una NA in Germania significa avere quasi certamente ruggine.


Infatti era tedesca :haha:


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - ale.sg - 15-05-2012

flavio_tralbero Ha scritto:Sul discorso americana o no, si potrebbe parlare per ore; sulla ruggine posso essere d'accordo, ma dalle foto non mi sembra messa così male. Sulla targa, è indubbio che avere ancora quella originale è meglio, ma non stiamo parlando di una 250 GT spider california, e nemmeno di una TR3. La targa nuova su una miata mi sembra l'ultimo dei problemi

Al contrario la targa nuova è tollerabile su vetture di pregio e molto rare salvate dallo stato di relitto o con targhe perdute.
Su una vettura STRAdiffusa come la mx-5 dovrebbe essere uno dei requisiti minimi. (tolte importazioni di modelli DAVVERO rari)

La vettura in oggetto non mi pare nulla di speciale, come se ne vedono tutti i giorni sia in rete che in strada, non vale affatto la pena di farsi il viaggio e sistemarla.
Poi se uno ha fretta compra quel che trova.


Consiglio: prezzo per acquisto NA 1992 brilliant black USA special edition 1.6L 116cv - flavio_tralbero - 15-05-2012

ale.sg Ha scritto:Al contrario la targa nuova è tollerabile su vetture di pregio e molto rare salvate dallo stato di relitto o con targhe perdute.
Su una vettura STRAdiffusa come la mx-5 dovrebbe essere uno dei requisiti minimi. (tolte importazioni di modelli DAVVERO rari)

La vettura in oggetto non mi pare nulla di speciale, come se ne vedono tutti i giorni sia in rete che in strada, non vale affatto la pena di farsi il viaggio e sistemarla.
Poi se uno ha fretta compra quel che trova.

Forse non ci capiamo: sono d'accordo, ma una black special americana (che non mi sembra poi così frequente come dici) avrà comunque una targa non originale. Se fosse stata importata chessò 15 anni fa e avesse una targa tipo AB000AA, cosa cambierebbe rispetto ad una targa nuova odierna?