Mx5Italia
Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland (/thread-17966.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hammer® - 21-04-2012

Alberto il tuo discorso non fa una grinza, ma non credi che quasi due gradi all'anteriore (ho letto 1° 50') ed un grado e mezzo dietro non possa comportare un altrettanto consumo anomalo dlele gomme, stavola all'anteriore?

Aggiungo: ho letto il post di Keith che hai indicato, in effetti sembra aver cambiato direzione anche lui. Penso quindi che la settimana prossima farò settare i tuoi angoli, l'unica perplessità rimane quel camber a quasi 2° davanti, mi auguro che non consumi male le gomme.


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hgt983 - 21-04-2012

mi chiedo in tutto questo discorso se le gomme (inteso come modello e soprattutto pressioni) le state considerando.... poi lunedì dirò la mia in proposito (non cercatemi domani che ho il cervello in ferie)


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - .SharK - 21-04-2012

Se la usi poco in autostrada e' OK. Se fai tanti km in citta' o sul dritto evita. Piuttosto prendi i Magneto, inverti il camber ant/post (magari metti 1.3 davanti ed 1.1 dietro) e abbassa un pelino la convergenza (es 0.4 davanti 0.6 dietro)


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - .SharK - 21-04-2012

Le gomme si spera siano decenti ed alla pressione giusta (2.0 a caldo). Se uno gira con le P6000 del 1999 a 2.5 bar, e' inutile che rifaccia gli angoli


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - pierpower - 22-04-2012

.SharK Ha scritto:...

concordo con te sul discorso del linguaggio, ti ho scritto in quel modo perchè sapevo che avresti compreso...

x Haty:
concordo sulle gomme anche se credo che oltre un certo punto mortifichino letteralmente il piacere di guida. La miata va sentita galleggiare, come le f1 anni 60 e le lotus elan. E' stata progettata con quell'obiettivo.

sempre più paurosamente OT hehehe:
Riguardo la curva delle regole generali per guida veloce:
- sul freno si entra aggressivi ma si esce (lo si rilascia) dolcissimi
- stessa cosa sull'accelaratore si entra dolcissimi e si accelera sempre di più
- mai affondare il gas finchè non si è sicuri di non doverlo più rilascare (jackie Stewart, 3 vole camp. mondo) --> la risposta alla tua domanda pare essere qui. Se acceleri brusco ci sono 2 casi:
1-> sei al limite e vai direttamente in sovrasterzo di potenza
2-> non sei al limite, usi quel po' di grip rimasto per effettuare il trasferimento di carico da davanti a drieto --> alleggerisci il muso --> sottosterzo

come vedi accelerando brusco passerai sempre da sottosterzi a sovrasterzi pronunciati.

Regola aurea della guida:
Lo sterzo ed il freno vanno pensati connessi. Fate voi o una corda o un ingranaggio, quello che volete. Fatto sta state frenando. Poi iniziate a girare e lo sterzo allleggerisce il freno e più girate e più si alza il freno finchè a centro curva avrete solo sterzo. A quel punto uguale per l'accelerazione. A metà curva si usa l'acceleratore necesario a tenere quella velocità e niente di più. Poi man mano che si comincia a raddrizzare si accelera sempre di più (sempre la storia dell'ingranaggio o della corda). All'inizio il tutto sarà macchinoso, esercita ik tuoi automatismi. Dopo 100km che guidi così sarai un fulmine senza neanche accorgertene. La macchina sembrerà non scomporsi mai e ti avvicinerai sempre più al suo limite con molta più fiducia. LA GUIDA NON E' UNA QUESTIONE DI ADRENALINA.
Note:
- guarda sempre avanti. mentre sei in rettilineo guarda il punto di ingresso. Mentre freni guarda la corda, mentre sterzi guarda l'uscita.
"Per andare a 300kmh devi fare in modo che tutto nella tua testa scorra lentissimo" J. Stewart
" guardando avanti riesco a correggere la mia macchina prima che mi parta" A. Prost
- sii dolcissimo nel rilasciare il freno e dolcissimo nell'applicare l'acceleratore
- MA sii rapidissimo (ma dolcissimo) nel passare da freno ad accelratore. Le zone morte causano sottosterzo
- eSERCIZIO: guida piano e arriva al punto che non rie4sci più a capire (= a percepire) quando hai smesso di frenare e quando hai iniziato a riaccelerare.


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Pdor figlio di Kmer - 22-04-2012

pierpower Ha scritto:concordo sulle gomme anche se credo che oltre un certo punto mortifichino letteralmente il piacere di guida. La miata va sentita galleggiare, come le f1 anni 60 e le lotus elan. E' stata progettata con quell'obiettivo.

:plus1: ...ed è per questo che l' NA è la mia preferita Thumbup


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - haty - 22-04-2012

grazie delle risposte....da come descrivi ....bisogna essere molto piu dolci con la miata di quello che pensavo ......

col clio ero molto piu agressivo nella guida ma potevo contare su un muso che faceva esattamente quello che le dicevo ......

vedrò di adeguare anche la miata Big Grin


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - pierpower - 22-04-2012

Haty, se ti interessa approfondire, cerca pure in internet la teoria del "circle of Traction"
se non la conoscio già sarà una lettura "copernicana" ahahah


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - haty - 22-04-2012

me la leggerò sicuro ..........


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hgt983 - 23-04-2012

.SharK Ha scritto:Le gomme si spera siano decenti ed alla pressione giusta (2.0 a caldo). Se uno gira con le P6000 del 1999 a 2.5 bar, e' inutile che rifaccia gli angoli


beh dove abito io se giri con le pressioni ant a meno di 2.6 a freddo ti consuma male...