Mx5Italia
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html)



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 17-04-2012

progitto Ha scritto:Bella Mike!!! Lo sai che questo thread è destinato a diventare di decine di pagine e ti toccherà rispondere a tutti? :p

la guida l'ho fatta proprio per evitare di scrivere ogni volta le stesse cose, poi se resta qualche dubbio rispondo più che volentieri Confusedmiley:


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - fabryr. - 17-04-2012

:notworthy: grazie mille ora tutti a studiare e poi in garage a detailare le nostre carriole :chessygrin::chessygrin: grazie Elwood :hi_:


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Toretto - 17-04-2012

Che guida! Complimenti!


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - yellowmiatait - 18-04-2012

grazie molto ben fatta,
complimenti

Gian


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 18-04-2012

grazie! Wink


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - blacklady - 06-05-2012

Ciao,

complimenti per la guida, che ho letto attentamente, però da profana, quale sono, avrei un pò di domande per voi super-esperti.
Partendo dal presupposto che la sottoscritta non ha la possibilità di lavarsi l'auto a mano, non avendo giardino, mi servo degli autolavaggi (con lance) e
a tal proposito avrei bisogno di qualche consiglio:
il detersivo-sapone che esce dalla lancia rovina la capote? Se sì, meglio quindi evitare e usare solo il getto del risciacquo su questo materiale?
La cera che c'è all'autolavaggio la usate sulla mx5? Io in genere evito...inoltre, qualora non fosse dannosa, come va usata? E' possibile riuscire a stenderla con la lancia, evitando finestrini e capotte?
Infine, lasciando l'auto per strada e abitando in una zona centrale, ma piena di alberi, per quanto cerchi di non parcheggiare sotto o in prossimità di alberi, mi ritrovo quasi sempre la carrozzeria con macchioline di resina (anche portate dal vento)...avete qualche consiglio, che non sia lavare l'auto ogni giorno :-) o cambiare casa?
Di recente il carrozziere mi ha lucidato l'auto ed è venuta una meraviglia, per cui vorrei evitare di ritrovarmi nuovamente il segno delle chiazze lasciate dalla resina su cofano anteriore e posteriore, come prima, causa di sedimentazione della stessa senza essere lavata.
Una cera stesa da chi se ne intende potrebbe servire?
Grazie
ciao


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 06-05-2012

Ciao

Andiamo con ordine:

1) Lo shampoo degli autolavaggi solitamente non fa danni, a parte quelli che usano prodotti troppo scadenti per ridurre i costi. L'importante è ricordarsi di asciugare la capote con un panno e non lasciarla asciugare da sola al sole.

2) La cera degli autolavaggi non è una vera cera. E' solo un prodotto che aiuta ad evitare macchie d'acqua alla fine del lavaggio, ma ha una durata pari a zero e non offre nessuna protezione alla carrozzeria. Ti consiglio di utilizzare una cera vera o un protettivo spray (es.: Reload della Car Pro è ottimo e si applica in 5 minuti) e di evitare quella dell'autolavaggio.

3) Purtroppo non si può fare molto per evitare che la resina si attacchi. Applicare un buon protettivo può lievemente aiutare, ma non aspettarti miracoli. Se vedi macchie di resina ti conviene rimuoverle il prima possibile con un prodotto adatto (es. Ma-Fra Rimuovi Resina o simile).


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - blacklady - 07-05-2012

Ciao Elwood,
ti ringrazio, sei stato gentilissimo e chiarissimo.
Acquisterò i prodotti che mi hai consigliato.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Ratapignata - 07-05-2012

Ohibò, mi sono accorto che non ti avevo ancora ringraziato per la guida.

GRAZIEEEEE!!!! :chessygrin: :plus1:

Veramente ben fatta.

Se passi in Sardegna il mirtino o l'Ichnusa per te sono già in frigo Thumbup


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - andreat3 - 07-05-2012

Intanto grazie mille dell'illuminazione :chessygrin:
Poi ho scoperto che quella specie di aloni sul mio cofano si chiamano ologrammi..ma anche impegnandomi con il polish non sono venuti via :no_:
Aspetto che arrivino almeno due settimane di fila di bel tempo, ma ho scoperto con soddisfazione che dopo qualche ora di lucidatura 'old style' ovvero polish e olio di gomito, (seguito da metti la cera-togli la cera) la Miatina ha proprio cambiato aspetto Shock
Avevo dimenticato come le vecchie vernici si opacizzino al sole.
Diciamo che 15 anni fa lucidare era la prassi del sabato per uscire la sera con l'auto in decenti condizioni..