Mx5Italia
ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? (/thread-17843.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Janjo - 04-04-2013

io ho pagato 100€ di iscrizione club+asi e 20+20 per l'a.d.s e il c.r.s., quindi 140 in tutto...

credo che influisca molto la quota che richiede il club per se stesso...


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Fly Lemon - 04-04-2013

Ci sta...l'hai iscritta l'anno scorso o addirittura prima per caso? Perche' da circa meta' dell' anno scorso sono cambiate modalita' di presentazione della pratica e prezzo della pratica stessa (ovviamente come al solito i prezzi non sono calati, ma sono aumentati).


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Janjo - 04-04-2013

no,veramente l'ho iscritta questa settimana, mi han già dato il foglio provvisorio e la tessera del club... poi mi manderanno il cartellino dell'auto per posta quando sarà tutto pronto... ma mi han già detto che non ci son problemi...


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Army80 - 11-03-2015

Buondi'

sapete consigliarmi un Club in Lombardia che abbia costi decenti? perchè quelli della mia Zona (Varese) sono eccessivi per quanto mi riguarda sia in termini di prima iscrizione che di rinnovo e qualcuno non ti C.ga propio come gli esponi di avere una mx5. :x


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Fly Lemon - 11-03-2015

Non devi obbligatoriamente iscriverti ad un club Lombardo. Non e' scritto da nessuna parte che si debba per forza rispettare la territorialita'.
Puoi quindi per assurdo anche associarti ad un club siciliano piuttosto che toscano ecc.ecc.

Se ti serve qualche info e/o supporto per l'iscrizione mandami un MP che ti "illustro" ;-)


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Fly Lemon - 11-03-2015

Riguardo invece al dubbio sull' iscrivere o meno la propria auto all' ASI beh, che piaccia o meno, che si sia favorevoli o contrari, il mio consiglio e' di iscriverla.

Purtroppo, soprattutto per le youngtimers, il non essere iscritta ASI & co. determina per principio (sbagliato a mio avviso), che essa sia un'auto vecchia piuttosto che un'auto da collezione.

In caso di incidente queste puo' determinarne di fatto un risarcimento parziale o comunque non congruo al danno subìto. L'iscrizione ASI invece, di fatto certifica che l'auto e' di interesse storico/collezionistico, permettendo di avere dei rimborsi del danno congrui al valore del bene riportato dalle riviste del settore.

Altra cosa importante: consiglio allo stesso tempo, con in mano i fogli dell' ASI, di presentarsi in MCTC per richiedere l'aggiornamento del libretto sul quale -attraverso adesivo, proprio come i passaggi di proprieta'- verra' annotato che l'auto e' considerata di interesse storico/collezionistico, con tanto di numero di iscrizione e data di iscrizione dell' auto.
Questo di fatto vi permette, ove possibile e/o necessario, di poter circolare in zone altrimenti precluse al traffico (tipo centri storici o zone vietate ad auto Euro 0/1/2 ecc.).
Il costo dell' aggiornamento e' minimo (non ricordo gli importi, ma veramente irrisorio) e non richiede visita e/o revisione dell'auto in MCTC.


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - EBI - 26-09-2015

Riapro il thread sperando che mi possiate dare una mano, visto che di questa roba non ne capisco nulla e che cercando nel forum ho letto tutto e il contrario di tutto Big Grin

La mia NA è stata prodotta a dicembre 1996 e immatricolata a febbraio 1997: già a gennaio 2016 potrei iscriverla ASI? Perché qua in Lombardia pare che chi ha il certificato di rilevanza storica goda ancora del bollo ridotto...

Un mio collega sta facendo la stessa cosa per la sua Clio WIlliams e gli hanno fatto le pulci per il volante sostituito, dicendo che ora le regole sono cambiate e che l'auto deve essere perfettamente originale.

Io ho un rollbar, barre antirollio ed endlink diversi, una capote con vetro anziché plastica e qualche graffio/segno: non è che mi fanno storie? Ho anche il volante ridotto nel diametro e la leva del freno a mano accorciata, ma conservo i pezzi originali e cambiarli è un attimo...

Qualcuno conosce qualche club (magari nel milanese) "di fiducia" dove ricevere risposte corrette e fare una prima iscrizione a prezzi non da rapina? Quanto tempo ci vuole (se riuscissi a evitare di pagare il bollo "pieno" a febbraio sarei contento) per fare tutto?

Grazie


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Alessandro - 26-09-2015

Aspetta l'anno prossimo Wink
Almeno così se rimettono il bollo anche in Lombardia non hai buttato i soldi per l'iscrizione!


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - EBI - 26-09-2015

Alessandro Ha scritto:Aspetta l'anno prossimo Wink
Almeno così se rimettono il bollo anche in Lombardia non hai buttato i soldi per l'iscrizione!

Non è che decidono il 1° gennaio, purtroppo Big Grin E anche se non la iscrivo subito, preferisco arrivare già conoscendo procedure/problemi ecc


ASI si o ASI no?!?! Che mi consigliate? - Alessandro - 27-09-2015

Rispondo ai tuoi quesiti.

- Se è stata costruita a Dicembre 1996 giá da Gennaio 2016 puoi iscriverla ma ti serve l'attestato di costruzione che devi richiedere tramite Cetoc alla Mazda.

-Per ricevere il certificato ASI ci possono volere dai 2 ai 6 mesi.
Per il pagamento del bollo ridotto va bene anche la richiesta di iscrizione (almeno qui nel Lazio)