Mx5Italia
Lavorazione corpo farfallato - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Lavorazione corpo farfallato (/thread-17717.html)

Pagine: 1 2 3 4


Lavorazione corpo farfallato - Peps - 11-04-2012

Tarta Ha scritto:devo dire di essere rimasto davvero stupito dal cambiamento dell'erogazione!!

Ala81 Ha scritto:Incredibile.....non se la cacava nessuno questa discussione :haha:

..Prima di questa affermazione.... :chessygrin:


Lavorazione corpo farfallato - Tarta - 11-04-2012

posto giusto le 4 foto che avevo scattato ieri (ma il lavoro non è ancora finito)
[ATTACH=CONFIG]11397[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11399[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11400[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11398[/ATTACH]
per la lucidatura userò una spazzola morbida in rame (inserto per dremel) e poi finirò con tampone in lana e pasta abrasiva
il tutto lo si fa in circa 2 ore e gia che ci siete, vi consiglio di eliminare il tubo di recupero dei vapori dell'olio


Lavorazione corpo farfallato - open_sky - 11-04-2012

Toretto Ha scritto:Ma poi il CF NA è uguale a quello NB - NB/FL?


No sono diversi, da quanto ne so sul CF NB c'è molto più materiale da lavorare rispetto a NA.
Motivo per cui su NB una volta messa una farfalla decisamente più grande si hanno maggiori vantaggi.


Lavorazione corpo farfallato - Toretto - 11-04-2012

open_sky Ha scritto:No sono diversi, da quanto ne so sul CF NB c'è molto più materiale da lavorare rispetto a NA.
Motivo per cui su NB una volta messa una farfalla decisamente più grande si hanno maggiori vantaggi.
Interessante..una volta allargato che fafalla piu grande sarebbe compatibile?


Lavorazione corpo farfallato - Deimos850 - 11-04-2012

Ottima domanda..più che altro dove reperirla


Lavorazione corpo farfallato - Hgt983 - 11-04-2012

Tarta Ha scritto:posto giusto le 4 foto che avevo scattato ieri (ma il lavoro non è ancora finito)
[ATTACH=CONFIG]11397[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11399[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11400[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11398[/ATTACH]
per la lucidatura userò una spazzola morbida in rame (inserto per dremel) e poi finirò con tampone in lana e pasta abrasiva
il tutto lo si fa in circa 2 ore e gia che ci siete, vi consiglio di eliminare il tubo di recupero dei vapori dell'olio


non lucidarla, serve un minimo di ruvidità per lo strato limite dell'aria...


Lavorazione corpo farfallato - Mark88 - 11-04-2012

la farfalla se non si trova già fatta si può far fare senza troppi problemi ad un tornitore, è un lavoro molto semplice.


Lavorazione corpo farfallato - Fly Lemon - 11-04-2012

Il problema non e' fare la farfalla, ma centrarla in maniera perfettaWink in modo che non ci siano problemi di erogazione o problemi al minimo ecc.

Sull' iniezione il problema e' meno sentito, ma sui carburatori di una volta lo smontaggio delle farfalle o la sostituzione di esse doveva essere fatta con procedure e mezzi ben precisi e non tutti i carburatoristi lo facevano poiche' sbagliare il centraggio della farfalla era equivalente a dover buttar via un carburatore intero.

Provate a dire ad un vecchio meccanico che avete smontato le farfalle di un doppio corpo per pulirle...sentirete che cosa vi dice! "Ah, bravo stupido! Hai rovinato un carburatore! Se prima andava vedrai che ora non va piu'!

Io ad esempio quando smonto le farfalle dei carburatori o dei corpi farfallati per revisionarli e pulirli segno sempre le farfalle ed i corpi in modo da poter avere dei riferimenti praticamente al centesimo di mm per quando rimonto il tutto.
Il problema invece si pone quando vanno sostituite le farfalle.
In quel caso ho un amico che ha una sua metodologia particolare per centrarle alla perfezione, dopodiche' portiamo tutto da un carburatorista mio collaboratore che con delle strumentazioni particolari controlla che tutto sia ok...il metodo del mio amico e' talmente valido che raramente ci sono da fare degli aggiustamenti e quando succede sono veramente minimi.

Tornando a noi, togliere e rimontare le farfalle sembra una sciocchezza alla portata di tutti, ma non e' propriamente così:
I corpi farfallati infatti come le farfalle dei carburatori hanno dei buchi su di esse e se ci fate caso i fori sono ben piu' grandi della vite di fissaggio.
Questo serve proprio per centrare la farfalla poiche' spesso accadeva (ma accade ancora oggi) che il corpo farfallato o il carburatore si deformi e che la farfalla stessa si consumi: il fatto che essa possa spostarsi fa sì che agevoli regolazioni ed interventi per ripristinare le giuste "fughe" d'aria al minimo e nei parzializzati

Con l'iniezione la cosa e' piu' semplice perche' grazie alle lambda, ai sensori ed all' autoadattativita' dell'elettronica si riesce in parte ad ovviare al problema, ma provate a fare la stessa cosa su 4 ITB o 4 carburatori e poi maledirete il giorno che lo avete fatto!

Un saluto

Luca


Lavorazione corpo farfallato - open_sky - 12-04-2012

Deimos850 Ha scritto:Ottima domanda..più che altro dove reperirla

dovrei contattare Alan, è stato lui a dirmi che i due CF (NA e NB) sono diversi. Prova a contattarlo e ti spiega tutto...


Lavorazione corpo farfallato - Ala81 - 12-04-2012

Gli NB/FL, 1.6 e 1.8 sono identici :chessygrin: