![]() |
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? (/thread-16847.html) |
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Luca - 03-02-2012 Beh 40 anni nella stessa azienda due *****!!! Io sono li da 4 anni e voglio cambiare!!! Ha ragione dinamismo e meritocrazia chi nn lavora nn fa l amore e fila a casa!!! l Italia é in questa ***** grazie ai governi vecchi destra e sinistra nn fa differenza ,solo contentini qua e la per accaparrarsi voti ecc e questo é il risultato se siete validi lavoratori nn dovreste temere il posto Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - marcez - 03-02-2012 Quando l'ho sentita sono scoppiato. Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Enuma - 03-02-2012 -Il neo ministro dell'ambiente apre bocca e dice che bisogna riconsiderare l'utilizzo dell' energia nucleare per produrre energia. -Il signor Michel Martone, il vice della Fornero afferma che chi si laurea dopo i 28 è uno sfigato (da che pulpito). -La Fornero vagheggia di "superare l'articolo 18", magari qualcosa sull'altro piatto della bilancia andrebbe messo prima di fare incazzare tutti i sindacati in un periodo di crisi nera. -Ora Monti che si preoccupa che non ci si annoi a lavorare sempre nello stesso posto di lavoro....una battuta innocente per carità. Mi chiedo se chi ci governa sia consapevole della situazione economica e sociale di tutti gli strati della società italiana. Sembra che abbiano consapevolezza solo dei ceti sociali da cui derivano loro stessi. L'Italia è un paese diviso in regioni, comuni, province, nord e sud, destra e sinistra, caste, corporazioni, classi sociali, generazioni, donne e uomini, dipendenti e padroni, pensionati, disoccupati, italiani e stranieri, vittime e carnefici. Siamo l'arena del colosseo non una famiglia. [video=youtube;rM5gwntnADA]http://www.youtube.com/watch?v=rM5gwntnADA&feature=player_embedded[/video] Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Doppiaeffe - 03-02-2012 beh se proprio la dobbiamo dire, diciamola tutta. ci lamentiamo di un primo ministro che deve rabberciare la situazione in un paese in cui 20 anni di crescita mondiale sono stati ignorati perchè le priorità erano quelle di rendere prescrivibili tutti i reati di matrice finaziaria e tributaria. Se dettagli tipo le mancate, riforma del sistema fiscale, del mercato del lavoro, del sistema delle pensioni ci hanno resi un'elefante immobile che stava andando al collasso andavano sistemati entro pochi mesi non mi pare che la colpa si additabile a lui. Ha fatto una battuta di *****, ma non ha detto in una sede terremotata con 300 morti "beh dovete pensare che questo sia un campeggio"! Non ha fatto "buh!" alla cancelliera tedesca in un summit mondiale Non ha fatto le corna a un g8 Non ha detto ai disoccupati siciliani " i più svegli troveranno un lavoretto" Non ha detto all'ambasciata albanese "queste belle figliole vorrei che immigrassero ad arcore" Penso che siamo un grande paese, perchè dopo 20 anni di inettitudine eletta a sistema ci sono idioti che si lamentando di uno che abbassa le tasse se hai meno di 35 anni e vuoi iniziare una nuova azienda, che ha aumentato le pensioni minime e i sussidi di disoccupazione, e che lotta l'evasione. E siamo un grande paese perchè questi mentecatti hanno il diritto di dire le loro stronzate dopo essere stati per 20 anni a non dire nulla quando la barca affondava. Al massimo criticavano. Ps Martone ha detto una grande verità, se a 28 anni ti laurei in scienza delle chiacchere e filiosofie, sei uno sfigato. Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - pinofredd - 03-02-2012 Rimane il fatto che giuste o sbagliate siano le riforme che stanno attuando questi quì svegliarsi al mattino e sentire che dei politici stanno facendo delle riforme a prescindere dalle opinioni populiste d'Italia, pensando solo a quello che secondo la loro linea va fatto mi fa sentire meglio. Non sono d'accordo con molte delle cose che stanno facendo, mi sembra che le intenzioni siano mirate, ma non sono d'accordo. Però piuttosto che vedere ancora al potere uno tra bersani, Berlusconi, casini molto meglio cosi. L'Italia andrà nel baratro se non si fa nulla, la qualità non conta, l'importante è che venga fatto qualcosa. Con questi qualcosa si fa! Ad ogni modo non è ammissibile che un azienda per un dipendente da 1000€ mese ne debba sborsare 10000. aumentando i costi questo divario cresce, se questo divario cresce e aumenta la lotta, assolutamente giusta, all' evasione ed al lavoro nero una azienda ha tutto l'interesse di ridurre personale e decrescere: recessione! Un imprenditore ha tutto il diritto di arricchirsi, non è però corretto che lo stato lasci degli spazi per cui diventi più semplice permettere l'arricchimento a discapito degli altri. Quindi lo stato deve spendere meno e pretendere meno dalle aziende se queste si impegnano a crescere creando nuovi posti di lavoro. Aumentando i posti e diminuendo i costi per il lavoro il mercato risponderà con un adeguato dinamismo. Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Fiabeschi - 03-02-2012 Dangerfield78 Ha scritto:Perchè non me lo trova lo stato un lavoro?...le agenzie interinali "ciuccia soldi" ci sono ed il loro meccanismo fa si che si creino posti di lavoro pure al suo interno.Agenzie interinali "statali"?!?!?!?!? Ma stiamo scherzando??? Non è già abbastanza complicato così assumere persone??? Dio me ne scampi. [Io sono assolutamente d'accordo con Martone, io sono andato 2 anni fuoricorso, e già mi sentivo uno dei più scarsi, cinque anni vuol dire metterci il doppio, francamente come fai a dargli torto?] Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Enuma - 03-02-2012 Gli dò torto eccome perchè ci si può laureare lavorando, ci si può laureare dopo avere lavorato per 10 o 20 anni, i casi della vita sono infiniti e invece di stimare una persona che in un modo o nell'altro ha trovato il modo di progredire nella propria formazione personale, questo figlio di papà raccomandato si permette pure di dargli dello sfigato. Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Doppiaeffe - 03-02-2012 ragazzi la maggioranza degli studenti è fuoricorso perchè non fa un *****. esperienza personale. qusi tutti i miei colleghi che lavoravano (l'ultimo periodo pure io) si sono laureati o in regola o con poco ritardo. Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - grendizer - 03-02-2012 non ha tutti i torti... che ***** stai a fare 40 anni nello stesso posto... starci per avere lo stipendio garantito non toglie che sia una palla Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Fiabeschi - 03-02-2012 Enuma Ha scritto:Gli dò torto eccome perchè ci si può laureare lavorando, ci si può laureare dopo avere lavorato per 10 o 20 anni, i casi della vita sono infiniti e invece di stimare una persona che in un modo o nell'altro ha trovato il modo di progredire nella propria formazione personale,Dai, parliamoci seriamente, c'è, se va bene, un 10% dei casi che rispondono alla tua descrizione, ed è evidente che il riferimento non sia a questi. Personalmente, ho preso in mano un buon numero di curriculum di gente laureata in 10 anni senza uno straccio di lavoro in mezzo. Conosco parecchia gente che s'è laureata in 10 anni o non s'è laureata affatto, ma è tutta gente che non faceva un *****. |