![]() |
Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 (/thread-1673.html) |
Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - nitro-ale - 20-11-2008 avete ragione tagliamo la testa al toro, qual è il codice del motore 1,8 e quello 2,0? Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - Pollo - 20-11-2008 nitro-ale Ha scritto:avete ragione tagliamo la testa al toro, qual è il codice del motore 1,8 e quello 2,0? Mzr 1,8: L8 : 1798cc Mzr 2,0: LF : 1999cc fabbricati in Giappone entrambi, privati del variatore di fase lato aspirazione e dei collettori d'aspirazione a lunghezza variabile, vanno a costituire parte della famiglia dei motori Ford DHE. costruiti in Messico. in teoria dovrebbero essere propulsori ad iniezione diretta di benzina, o sbaglio? :roll: Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - nitro-ale - 20-11-2008 dunque è lo stesso motore con differenza semplicemente nell'alesaggio e variatore di fase (tarato per maggiore coppia in basso sul 1,8) nonchè lo stesso motore che montano le varie mazda 3 e focus (sotto il nome duratec). a questo punto mi chiedo è sempre lo stesso motore che in versione 2.3FE equipaggia le kia? ammetto l'errore di aver sempre creduto senza verificare che i motori fossero diversi e questo perchè la notizia mi ricordo era riportata da un noto venditore mazda all'epoca. questa notizia aumenta le possibilità di elaborazione delle NC rimane sempre il problema che elementi dipendenti dall'alesaggio e quindi spaziatura tra i cilindri non siano compatibili, ma la cosa risulta interessante, ovviamente sta a voi possessori di NC lavorare : Chessygrin : Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - Pollo - 20-11-2008 nitro-ale Ha scritto:dunque è lo stesso motore con differenza semplicemente nell'alesaggio e variatore di fase (tarato per maggiore coppia in basso sul 1,8) nonchè lo stesso motore che montano le varie mazda 3 e focus (sotto il nome duratec). il 2,3 è attualmente montato su Smax e Mondeo, in configurazione 160cv...appartiene alla famiglia DHE....però non ho idea se abbia equipaggiato qualche kia.... Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - marlon - 21-11-2008 No. Dopo il tracollo economico del 97 con bancarotta, e l'acquisizione da parte di Hyundai, la Kia non ha mai più utilizzato motori Mazda o Ford. Per le vetture che hanno utilizzato motori MZR, leggi qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_MZR_engine Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - pinofredd - 21-11-2008 Come sospettavo, grazie ai codici ed alle informazioni postate si capisce anche che il rialesaggio non +è stato fatto dal 1.8 al 2.0 ma dal 2.0 al 1.8, quindi verosimilmente le dimensioni di tutto il blocco motore sono esattamente le stesse, ecco perchè i collettori di scarico fatti per la 2.0 vanno bene sulla 1.8, gli attacchi sono esattamente gli stessi. Questo succede perchè tutte le componenti esterne sono uguali. Ora mi rimane in sospeso l'ultima cosa solo per curiosità non per reale interesse nel farlo, a questo punto che sia il cambio del 2.0 swappabile sul 1.8, ed il differenziale? Potrebbe addirittura essere come per la integra type-r 1800 e la civic ek4 1600, la testa del motore della integra è swappabile sulla civic ek4 con un incremento di cavalli dato dagli alberi a camme più spinti. Mi stò sempre di più convincendo che il 1800 sia piu tappato. O meglio, privilegiando la coppia ai bassi regimi è inevitabile che si perda potenza agli alti, ed ecco il perchè di una spinta non lineare fino a fondo scala come invece avviene sulla 2000, ed ecco perchè fino a metà contagiri la 1.8 si comporta egregiamente con la 2.0. Quello che voglio sottolineare è il fatto che il motore del 1.8 ha un potenziale notevole, chiaramente non tale da fargli prendere le prestazioni del 2000. Se si elaborassero entrambi i motori di aspirazione scarico ed elettronica sicuramente la 2000 starebbe davanti ma la 1.8 ridurrebbe ulteriormente il gap di prestazioni, privilegiando un elettronica che linearizza coppia potenza e numero giri del motore 1.8. Un ultima cosa, leggendo un po' in giro il motore duratec 2.3 turbo è una stroked version del 2.0 duratec e vengono riportati gli stessi codici mazda. ![]() Io non mi stupirei se saltassero fuori novità strane da questa cosa, le economie di scala in un gruppo come la ford generano delle possibilità motoristiche infinite con la produzione di pochi pezzi come tipologia. Facendo si che possano produrre vagonate di componenti tutte uguali per completare i vari motori. Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - Ospite - 21-11-2008 solo una cosa non mi e' chiara: il 2000 e' in alluminio, il 1800 e' in ghisa, lo stampo in produzione quindi sara' diverso perche' i punti di fusione e la lavorazione e' diversa,........allora mi domano: se fanno gli stampi uguali, perche' non usano l'alluminio anche sul 1800???...........qui' il discorso si complica.............. Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - flower - 21-11-2008 giovanni fazio Ha scritto:solo una cosa non mi e' chiara: il 2000 e' in alluminio, il 1800 e' in ghisa, lo stampo in produzione quindi sara' diverso perche' i punti di fusione e la lavorazione e' diversa,........allora mi domano: se fanno gli stampi uguali, perche' non usano l'alluminio anche sul 1800???...........qui' il discorso si complica.............. ... presumo per contenere i costi... non penso che l'alluminio costi meno delle ghisa. Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - pinofredd - 21-11-2008 Siamo sicuri che il basamento del 1.8 sia in ghisa? I pesi della 1.8 e della 2.0 sono sostanzialmente identici con un gap di una 15ina di kg. 15 kg li vedo nel differenziale, ilcambio, i bilstein che pesano più degli ammo del 1.8 perchè più robusti. Se avesse il basamento in ghisa peserebbe sicuramente più della 2000 o quantomeno peserebbe uguale ma non di sicuro meno a mio avviso. ed il mistero si infittisce... Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - spiderman - 24-11-2008 Confermo il differente materiale. |