Mx5Italia
dadi alluminio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: dadi alluminio (/thread-1652.html)

Pagine: 1 2 3 4


dadi alluminio - P&R - 18-11-2008

Non sono "una fregatura".
Sono dei bulloni "usa e getta".
Se hai una macchina da pista e da pista e basta ed ogni volta che la usi la smonti e rimonti sono meglio dei bulloni in acciaio.
: Chessygrin :


dadi alluminio - free style - 27-11-2008

io lascerei perdere anche i bulloni in ergal......... sempre andare sul sicuro: acciao


dadi alluminio - MarcObollo - 29-11-2008

l'ergal è alluminio, non vedo perchè non è adatto a fare da bulloneria, ormai è utilizzato ovunque, basta solo fare attenzione a non superare le coppie di serraggio, ma sopratutto ingrassare la filettatura prima di montare...


dadi alluminio - P&R - 29-11-2008

MarcObollo Ha scritto:l'ergal è alluminio, non vedo perchè non è adatto a fare da bulloneria, ormai è utilizzato ovunque, basta solo fare attenzione a non superare le coppie di serraggio, ma sopratutto ingrassare la filettatura prima di montare...

Aggiungi: controllarli spesso perche' soffrono di un fenomeno chiamato anche "rottura fragile".

Comunque insisto: prima di arrivare alla bulloneria vanno tolti 150-200 kili da altre parti della macchina.
La maggior parte a costo zero.
: Chessygrin :


dadi alluminio - MarcObollo - 30-11-2008

P & R' Ha scritto:
MarcObollo Ha scritto:l'ergal è alluminio, non vedo perchè non è adatto a fare da bulloneria, ormai è utilizzato ovunque, basta solo fare attenzione a non superare le coppie di serraggio, ma sopratutto ingrassare la filettatura prima di montare...

Aggiungi: controllarli spesso perche' soffrono di un fenomeno chiamato anche "rottura fragile".

Comunque insisto: prima di arrivare alla bulloneria vanno tolti 150-200 kili da altre parti della macchina.
La maggior parte a costo zero.
: Chessygrin :
su questo non posso contraddirti...i primi ad andare via sono servosterzo,condizionatore,pannelli porta ed autoradio,serbatoio lavavetri,moquette(e sedile passeggero)
già così si recuperano almeno 30-40kg...


dadi alluminio - il Mamo - 30-11-2008

MarcObollo Ha scritto:
P & R' Ha scritto:
MarcObollo Ha scritto:l'ergal è alluminio, non vedo perchè non è adatto a fare da bulloneria, ormai è utilizzato ovunque, basta solo fare attenzione a non superare le coppie di serraggio, ma sopratutto ingrassare la filettatura prima di montare...

Aggiungi: controllarli spesso perche' soffrono di un fenomeno chiamato anche "rottura fragile".

Comunque insisto: prima di arrivare alla bulloneria vanno tolti 150-200 kili da altre parti della macchina.
La maggior parte a costo zero.
: Chessygrin :
su questo non posso contraddirti...i primi ad andare via sono servosterzo,condizionatore,pannelli porta ed autoradio,serbatoio lavavetri,moquette(e sedile passeggero)
già così si recuperano almeno 30-40kg...

Così sono altro che 40kg..

Cmq per me il consizionatore è irrinunciabile. A parte che soffro il caldo, stasera ero in giro con una Punto senza condizionatore e ho fatto una fatica a fare manovra che non ti dico perchè era tutto appannato.
E anche il servosterzo non so se è meglio non averlo: certo risparmi peso e hai meno filtri, però le versioni senza servosterzo hanno lo sterzo più demoltiplicato (e lo sterzo diretto è una cosa che amo della nostra spiderina)


dadi alluminio - MarcObollo - 30-11-2008

bhe si, ma si parlava in via teorica, io non toglierei nulla dalla mia...anzi semmai aggiungerei un pò di roba come ad esempio il cruise control...quanto mi manca! Cry


dadi alluminio - tomotto - 14-12-2008

visto che oramai siamo offtopic dico la mia sul condizionatore:
quando ho cercato la mia na era tassativo per me che l'auto non avesse il condizionatore, perchè pensavo che comunque non sarebbe stata la mia prima auto, perchè su una spider non ci va e perchè comunque andava ad aggiungere peso.

di fatto ora la uso almeno quanto uso la yaris (50:50 per andare al lavoro) e con un impianto di risaldamento asciutto e funizonante non sento l'esigenza del clima, perchè in un attimo basta accendere la ventola sulla posizione 1 e che l'aria sia fredd o calda in un attimo si spannano i vetri. il lunotto ci mette un paio di minuti solo se fuori è bagnato, altrimenti anche lui in un attimo si asciuga.

per assurdo c'è più condensa sulla yaris, che pur avendo il climatizzatore forse ha l'impianto un pò umido e poco efficiente...
in sostanza mai più clima : Chessygrin :

discorso servosterzo: il nostro è idraulico, ed offre un buon feedback. io lo lascerei anche dovessi fare solo pista, prima ci sono altre cose da togliere (sedile, cruscotto, riscaldamento, interni, moquette...)


dadi alluminio - .SharK - 14-12-2008

I cavalli recuperati togliendo il servosterzo sono TANTI, davvero TANTI. Più di quanto immaginiate

Per un auto solo pista è la primissima cosa da fare imho, assieme a svuotare l'intera auto: ruotino, moquette, pannelli porta, tunnel centrale, autoradio, climatizzatore, vaschetta lavavetri, parte inferiore del cruscotto, air bags, capotte ecc ecc ecc.... di roba da eliminare ce n'è davvero tantissima... soprattutto gli svariati kg di rame (che ha densità maggiore dell'acciaio) di tutte le ca...te elettriche


dadi alluminio - mr.magoo87 - 14-12-2008

tutti a fare la macchina da pista ma nessuno che va in pista :a_23: