Mx5Italia
[NB] Coilover HSD? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB] Coilover HSD? (/thread-15966.html)

Pagine: 1 2 3


RE: Coilover HSD? - GioCas - 07-10-2019

(17-09-2019, 18:23)Francesco B Ha scritto: Beh, di esperienza ne hai eccome anche se non su varie MX5.. Hai idea di dove posso trovare i dati per il mio meccanico quando credo giovedì
me li monterà? Con le inclinazioni, i gradi intendo. E' bravo ma non ha esperienza in queste cose come ammo regolabili nell'inclinazione.
Gli anteriori HSD hanno due brugole che scorrono nelle guide...per regolare cosa? Il caster?
O è più di spettanza del gommista?
Cosa è il toe??
Ecco un valido riferimento:

http://www.roadster.blog/2013/08/roadster-wheel-alignment.html?m=1


RE: Coilover HSD? - Francesco B - 26-10-2019

(03-12-2011, 00:55).SharK Ha scritto: HSD = D2 = BC Racing = Megan Racing = Driftworks = se fai solo drift e giri pochissimo in strada benissimo, altrimenti evita
Shark  a un mese e mezzo dal montaggio degli HSD devo dire che hai ragione, nel senso che per andare in strada sono non impossibili 
ma belli tosti anche se son quelli con molle che a tavolino han la stessa durezza delle oem 7-5 Kg mm.
In compenso curvo come sui binari.
Ho il problemuccio che nel retrotreno con certe asperità a certe velocità sbatte qualcosa, si sente uno "stack" metallico non facile da
inquadrare. Non conosco meccanici esperti in queste cose non OEM. Stamattina son andato a 25 km da Verona in officina
esperta in elaborazioni assetti ecc e dopo breve test ipotizzano bielletta rotta....mah

Se qualcuno vuole cimentarsi per una diagnosi on line dirò che a velocità bassa va tutto bene sia dossi che cunette marcate.

Ipotesi??