Mx5Italia
Rivestimento cruscotto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Rivestimento cruscotto (/thread-15101.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Rivestimento cruscotto - Mattia_Tolio - 10-10-2011

eziomx Ha scritto:ehhh..interessante la vernice...

il preventivo me lo fanno solo vedendo i pezzi : insomma o smonto il cruscotto o non mi sanno dire nulla...:no_:

domani ne provo un altro ancora...
Premetto, non so come sia però eh...
Non vorrei mai che poi con l'andare del tempo si spellasse.
Perché un conto, metterla su auto che "non hanno mola importanza" (passatemi il termine, non mi viene la parola giusta)
E un conto è metterla sulla nostra che, anche se adesso comincia il fresco, la si usa praticamente mai (almeno nel mio caso) non ci può essere nessun problema.
Un conto invece che, nel momento in cui comincia la bella stagione, le prime giornate calde per girare TD, magari con il sole che picchia sempre, in qualsiasi posizione sia, magari si sgrosta o quant'altro...



Rivestimento cruscotto - Lorenzo - 11-10-2011

Io alla fine l'ho cambiato!!!! Avevo un problema diverso (vernice argentata nella parte inferiore....) e prima di decidere di cambairlo del tutto avevo pensato a varie soluzioni! Pellicole e tessuti vari (finta pelle ed alcantara) bocciati, sia col fai da te che da professionisti (più che altro son stati onesti a sconsigliarmelo per via del costo.....avrebebro dovuto smontare tutto il cruscotto per lavorarci sopra e non era garantito il risultato.....solo il prezzo....tra i 400/500 euro!!!)
Idem per le vernici, soprattutto col fai da te........alla fine bisogna sempre smontare tutto e i costi levitano........grazie ad Open Sky ho sostituito il cruscotto completo......20€ di manodopera e circa 200€ per il cruscotto.......è stata la spesa più bassa col risultato migliore.
Se vuoi io ho la parte superiore che mi avanza (non verniciata in argento!!!)......posso vendertela, ma non so quanto ti convenga perchè comunque devi staccare il cruscotto...


Rivestimento cruscotto - eziomx - 11-10-2011

:cry2:

era proprio quello che volevo evitare....

grazie..ne tengo conto..gentilissimi.


Rivestimento cruscotto - open_sky - 11-10-2011

smontare il cruscotto non è una cosa impossibile. Basta un pò di pazienza e ricordarsi di ricollegare tutto quando si rimonta.
Se vuoi fare un lavoro fatto bene (verniciando, rivestendo con materiali, etc..) ti consiglio lo smontaggio totale del cruscotto.


Rivestimento cruscotto - eziomx - 11-10-2011

ho un po' timore che somtarlo implichi la "rottura" di sottili equlibrii....: Surprice :...ormai consolidati da 11 anni; dopo il rimontaggio ci potrebbero essere scricchiolii varie per me fastidiosissimi...è un discorso un po' da maniaci ma le cose che cigolano mi fanno impazzire....Shock

ma credo che dovrò rassegnarmi.

Sento ancora oggi per scrupolo un paio di restauratori perchè ho detto loro - come suggeritomi da voi - dell'esistenza di vernici o prodotti simili e mi devono rispondere.


In passato smontai il cruscotto della mia vecchia Y 1o, ma dopo il rimontaggio non restò più bene allineato. Certo la qualità delle palastiche mazda è migliore, ma un po' di timore resta sempre....


Rivestimento cruscotto - eziomx - 11-10-2011

p. s. grazie per i suggerimenti... Wink


Rivestimento cruscotto - Doppiaeffe - 11-10-2011

[ATTACH=CONFIG]6653[/ATTACH]


Rivestimento cruscotto - CJ_ - 11-10-2011

Doppiaeffe Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]6653[/ATTACH]

Biraghi mi pare.

Un amico foderò con delal microfibra la parte basse, il risultato fu davvero buono.

A smontare il cruscotto impieghi 2/3 orette con estrema calma e perizia.
E puoi girare senza perchè il piantone sterzo è per conto suo :haha:


Rivestimento cruscotto - aircooled - 11-10-2011

Doppiaeffe Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]6653[/ATTACH]

Gagliardo!!!
Chi l'ha fatto?


Rivestimento cruscotto - Elwood Blues - 11-10-2011

Doppiaeffe Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]6653[/ATTACH]

Molto molto bello!

L'unica cosa è che l'alcantara è un po' delicata come manutenzione, l'importante è non essere degli untoni. :haha:

La microfibra (buona) costa circa il 40-50% in meno al metro ed è un po' meno delicata. Io ho fatto fare i divani ma penso che per l'auto il discorso non cambi. :chessygrin: