![]() |
Ritorno ai 14" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Ritorno ai 14" (/thread-14847.html) |
Ritorno ai 14" - CJ_ - 22-09-2011 dmax23 Ha scritto:quasi 16 chili di masse non sospese in rotazione si sentono e come I 16 erano 4 x( cerchio + gomma) o solo dei 4 cerchi ? i 14" gommati cosa pesano ? Ritorno ai 14" - Lu-X - 22-09-2011 14 oem con gomme invernali 12.6kg 14 magnesio con semislick stesso peso circa 15 "buoni" con gomme estive 14.5kg sul 15 si sta poco ad andare su.. un pollice in più di cerchio in media (ma dmax 15x8), un cm in più di gomma.. 16 ci stanno.. e son tanti! Ritorno ai 14" - dmax23 - 22-09-2011 CJ_ Ha scritto:I 16 erano 4 x( cerchio + gomma) o solo dei 4 cerchi ? I 16 chili erano di cerchio solamente, 4 per cerchio, aggiungiamoci un altro chiletto (in media) che ci passa tra 185/60r14 e 195/50r15 e arriviamo a circa 20!!! Vi assicuro che si sentono proprio tanto e ora consuma anche sensibilmente meno, sopratutto in città! Ritorno ai 14" - CJ_ - 22-09-2011 Mi son perso. Ritorno ai 14" - Lu-X - 22-09-2011 CJ_ Ha scritto:Mi son perso. anche io! cerchi da 4 kg da 14' son rari, ho i rap in magnesio e sono 4.2 kg cerchi da 4 kg da 15' altrettanto, i Te37 sono tra i più leggeri in assoluto che puoi trovare (peso minimo della categoria 15x7 = 4.1 kg) Ragionevolmente 16 kg a RUOTA ci possono stare, 15x8 pesucchiano + la gomma.. rota slipstream 6.7kg per esempio, un buon cerchio fuso (nulla a che spartire con il te 37 che vale 5.2kg) gomma 195/50/15 vale circa 8/8.5 kg diciamo dunque 15 kg a ruota per 15x8, cerchio fuso non troppo pesante Ritorno ai 14" - CJ_ - 22-09-2011 Io prima di montare ho pesato.. Work Equip 15x8 > 6 kg scarsi Dunlop sp 195/50r15 > 9 kg scarsi Totale sui 15kg. Montando dei 14" oem avrei 12/13kg.. 2kg li senti? qualcuno si, altri manco per lu *****.. Se i cerchi da 15 pesassero 10kg l'uno allora ti dico ok, ma mezzo kilo, 1kg per ruota.. forse con il cronomentro li senti. Ritorno ai 14" - Lu-X - 22-09-2011 mah, sinceramente si sentono.. per la prova del nove.. finchè facevo il passaggio 15 "pesanti" e 14 "leggeri" potevo anche fare autocritica ed imputare le differenze alla gommatura, all'et differente etc. Ma ora che ho 15x7 vs. 15x7 ti dico che si sentono e pure bene.. nel mio caso sono circa 2 kg a ruota di differenza (12.5 vs. 14.5) Dato che il peso della ruota va anche considerato in modo percentuale rispetto al peso dell'auto, penso che tu CJ col 115 dovresti avvertire ancora di più la differenza. Poi ti sono vicino di casa, se passi da queste parti basta che fai un fischio ed abbiamo subito il test pronto :chessygrin: Ritorno ai 14" - dmax23 - 22-09-2011 Scusate ho fatto casino io come sempre! Prima montavo i keskin 15X8 da 9,2 kg ciascuno ora i 14 oem da circa 5 chili, dunque 16 chili e spiccioli in meno in totale... 14 oem 5kg+gomme (mettiamo 7,5 chili)= 12,5 chili, io intendo dire che per rimanere intorno a questa cifra totale, visto che i pneumatici da 15 pesano di più c'è da spendere dei bei soldini... @CJ 2,5 chili su 12,5 totali sono un bel +20% che non è proprio poco poco... Nel mio caso poi che sto alleggerendo il possibile con un bugetprogetto andare in giro con delle incudini era proprio un controsenso!!! Ritorno ai 14" - Topone - 22-09-2011 dmax diffido anch io che i tuoi vecchi cerchi pesassero 4kili, per il semplice fatto che solo rarissimi modelli riescono a raggiungere tale peso e tali quantita di $ ok le considerazioni sul peso dei cerchi. però ripescando dalla memoria -peraltro obnubilata dall' età-, ricordo lo schema geometrico delle leve della sosp della NA. anche l' ET del cerchio influisce su queste misure. il punto è che nella progettazione la risposta della macchina è stata calibrata su dei cerchi 14''et45. va da se che qualsiasi cambiamento apporta delle variazioni nelle sensazioni che si hanno guidando. Ritorno ai 14" - CJ_ - 22-09-2011 Lu-X Ha scritto:mah, sinceramente si sentono.. per la prova del nove.. finchè facevo il passaggio 15 "pesanti" e 14 "leggeri" potevo anche fare autocritica ed imputare le differenze alla gommatura, all'et differente etc. Ma ora che ho 15x7 vs. 15x7 ti dico che si sentono e pure bene.. nel mio caso sono circa 2 kg a ruota di differenza (12.5 vs. 14.5) Prima avevo dei 15x7 gommati 17kg cadauno Ora coi work 15x8 gommati 15 kg cadauno Francamente sento qualcosa, ma è difficile a dirlo, perchè non corro e non faccio l'ebete ad ogni rotonda, la strada non è una pista. Forse in pista avvertirei la differenza con il crono in mano, ma visto che non ci vado, il problema non si pone. E' lo stesso discorso degli et bassi e auto portate a zero, bello quanto inversamente proporzionale all'uso. Se devo lasciare l'auto in garage perchè non posso partecipare ad un raduno per dirti (strade deformate, buche, avvallamenti) ma la porto solo a raduni statici dove basta farla vedere, la vendo piuttosto. : Neutral : Leggo di tornare a dei 14".. si magari con et bassi, e canali adeguati (6/6.5), per cosa? guadagnare in peso e manegevolezza per recuperare l'handling perduto? La miata nasce con dei 14x5.5 et 45, cambiando qualcosa, si è già perso tutto, non si recupera più o quasi. imho. |