![]() |
Consiglio Collettore... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Consiglio Collettore... (/thread-14348.html) |
Consiglio Collettore... - oldcafe - 10-08-2011 CJ_ Ha scritto:Mi ripeto e per alcuni sarò presuntuoso. Secondo me hai fatto benissimo a prendere quelli della RB, non hanno niente da invidiare rispetto a quelli esotici La RB fa pezzi per la miata fin dagli inizi dei '90 e certi pezzi come il suo famoso paraurti e stato copiato addirittura da diversi tuner giapponesi... Io mi son fatto mettere da parte un Maxim Works usato, appena ho i fondi liberi ![]() Consiglio Collettore... - Phreno - 10-08-2011 CJ_ Ha scritto:No, io li monto. Fra un po' saremo in 2 :haha: Consiglio Collettore... - Mr.Wolf - 10-08-2011 oldcafe Ha scritto:Secondo me hai fatto benissimo a prendere quelli della RB, non hanno niente da invidiare rispetto a quelli esotici Anche secondo me...da quello che ho letto in giro sono considerati tra i migliori collettori per MX5...non so se i collettori "esotici" siano stati studiati e testati così tanto da passare da un'originale disegno 4-2-1 ad un 4-1 godibile su tutto l'arco di utilizzo.. Unico dubbio che mi è rimasto nonostante le tue risposte è il diametro interno dei collettori, nella parte finale che va a collegarsi al cat..ci sono sensibili differenze su tale valore nei vari siti che li propongono..e ciò complica le valutazioni quando si vorrebbe progettare uno scarico "adeguato" multicomponente.. Consiglio Collettore... - CJ_ - 10-08-2011 oldcafe Ha scritto:Secondo me hai fatto benissimo a prendere quelli della RB, non hanno niente da invidiare rispetto a quelli esotici Ecco. un maxin p un rs sarebbero interessanti. ma anche altri non sono male, però il problema è la reperibilità e il costo finale, già RB non è leggera :haha: Mr.Wolf Ha scritto:Anche secondo me...da quello che ho letto in giro sono considerati tra i migliori collettori per MX5...non so se i collettori "esotici" siano stati studiati e testati così tanto da passare da un'originale disegno 4-2-1 ad un 4-1 godibile su tutto l'arco di utilizzo.. Misurato col calibro prima di montare, 57mm interno se non ricordo male. Te lo dico perchè è 57 tutto. A giorni dovrei verificare una cosa e potrò essere più preciso. Consiglio Collettore... - EnergyHide - 10-08-2011 ale.cigo Ha scritto:saranno raceland? Me li sono appena aggiudicati su ebay, per una cifra ridicola.. meno di 120 euro spediti in Sardegna, li collaudo io per Voi.... Tempo di spedizione tre giorni, nel mio caso, legendo le risposte sucessive, ho tutti gli attrezzi, ponte sollevatore compreso, quindi non butterò via soldi in installazione... Be, ne Riparliamo la prossima settimana.. anzi, siccome (spero) dovrei essere in penisola, zona Assisi, poi sulle dolomiti (spero/b) con qualcuno di voi ci si potrebbe pure incontrare! Bla.ciao Consiglio Collettore... - ale.cigo - 11-08-2011 perfetto! attendo notizie, mi raccomando non lesinare con le foto! Consiglio Collettore... - EnergyHide - 01-09-2011 Eccomi, ieri è arrivato il collettore.. le primissime impressioni sono "senza infamia ne lode"... non ho foto per ora perchè con il flash non venivano bene, ma: - provato l'accoppiamento della piastra con la testata che ho in lavorazione, i fori dei bulloni non combaciano correttamente, gli interassi e le dimensioni delle uscite invece conbaciano; - le saldature sembrano di discreta fattura, gli accoppiamenti da 4 a 2 invece sono perfettibili, - la parte interna dei tubi tra la piastra e i tubi è perfettibile di lucidatura che darò al dremel, per il resto, sembrano robusti, e lo spessore dell'acciaio a primo acchito non è parso errato... Appena ho un po di tempo traccio su testata e piastra collettore gli assi dei tubi e riverifico i bulloni, asolandoli o rieseguendoli in maniera precisa... Ci aggiorniamo... Bla-ciao Consiglio Collettore... - Phreno - 01-09-2011 EnergyHide Ha scritto:Appena ho un po di tempo traccio su testata e piastra collettore gli assi dei tubi e riverifico i bulloni, asolandoli o rieseguendoli in maniera precisa... hai detto niente, un lavoretto che per te che hai i mezzi risulta fattibile e senza costi aggiunti, ma per chi non ha queste possibilita lo ritengo un difetto non da poco. Consiglio Collettore... - EnergyHide - 02-09-2011 Phreno Ha scritto:hai detto niente, un lavoretto che per te che hai i mezzi risulta fattibile e senza costi aggiunti, ma per chi non ha queste possibilita lo ritengo un difetto non da poco. Esatto!.. Proprio per questo lo scrivo, e lo ho già segnalato al venditore... i pezzi DEVONO ESSERE plug and play, non "mi faccio sto ***** tanto and play"... Ma sopratutto, questo rappresenta un costo da sommarsi inevitabilmente al costo del collettore.. cercherò di segnare un all'incirca di ore.. Insomma andiamo avanti con il lavoro e vediamo che succede!... Bla.ciao Consiglio Collettore... - oldcafe - 02-09-2011 Ma cosa vuoi che ti risponda? Se un collettore di marca costa almeno il triplo ci sarà un motivo |