Mx5Italia
L'ennesimo topic dei consigli - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: L'ennesimo topic dei consigli (/thread-14220.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


L'ennesimo topic dei consigli - EBI - 28-07-2011

Daviz Ha scritto:In pratica la spesa va fatta da solo...vietato andare in due..

No, dai sul serio: giocando a "tetris" riesco a portare 6 bottiglie di latte (stanno distese nello scavo a sx sotto il parafango) + 4-5 buste PIENE. Oltre allo spazio in cappelliera se lascio la capote chiusa (ci stanno 12 rotoli di carta-da-***** o altre 2 buste della spesa) + un'altro bustone fra le gambe del passeggero.
Insomma: una spesa settimanale per due si fa tranquillamente senza lasciare il passeggero a casa...

Non è così piccolo, fidati (ci porto tutti gli anni l'albero di natale, con l'hardtop montato).


L'ennesimo topic dei consigli - ale.sg - 28-07-2011

Se si toglie il ruotino (ci vuole un'attimo) prima di andare a fare la spesa, lo spazio aumenta notevolmente e puoi andare in due.

Anche se io sono del tutto contrario ad usare un'auto simile per queste cose, poi ci si lamenta che nel parcheggio del supermarket ve la bozzano e gli augurate le peggiori malattie quando ve la siete cercata, oppure vi cade l'olio delle pizze sulla moquette :haha:


L'ennesimo topic dei consigli - mxfive - 28-07-2011

questa leggenda che il bagagliaio è piccolissimo...
certo è piccolo rispetto ad una passat
io ho tolto il ruotino e i rivestimenti...ci carico il mondo dentro...molto piu di una media utilitaria italiana fatta con il righello
per essere il bagagliaio di una spider...è anche enorme


L'ennesimo topic dei consigli - Nico87 - 28-07-2011

[Immagine: quote_icon.png] Originariamente Scritto da Daviz [Immagine: viewpost-right.png]
I dubbi/domande che ho da porvi:

- ALLESTIMENTI:non ho ben capito le differenze tra le varie versioni, date le mie esigenze sarei orientato verso la serie NB (prima metà anni 2000 se non sbaglio) ma ho letto di versioni a 5 e versioni a 6 marce..di versioni libere e versioni con autobloccante...versioni senza clima... insomma vorrei chiarire questi aspetti.

- BAGAGLIAIO: Non ne ho mai visto uno bene, forse Sabato andrò a fare un giro per vedere se riesco a venderne e provarne una, vorrei capire se è proprio RIDICOLO oppure sufficente per un'auto con cui si deve andare a fare la spesa...in palestra..insomma che deve fungere da unica auto..

- GENERALE INVERNO: Come si comporta l'auto sulla neve/ghiaccio? Ho letto di molti che la hanno come seconda auto e in inverno la tengono sotto un telo...beh dato che io non lo farei vorrei sapere se è utilizzabile senza problemi...gomme termiche e via...oppure se alla prima salita con 5cm di neve ti pianti..

- CONSUMI: Non sono fondamentali facendo meno di 10.000km / anno ma giusto per avere un'idea... i 10 si fanno sia con la 1.6 che con la 1.8?

- MOTORE: Vale la pena di cercare una 1.8?



VERSIONI: Io ho preso una 1.8 del 2004 in allestimento Milestone, ed avevo scartato il 1.6 perché non pensavo di elaborarla (e invece.....! :chessygrinSmile e perchè mi pareva un pò "asmatica" in ripresa... Giusto per la cronaca, la sport non è l'unica ad avere tali caratteristiche tecniche (Blistein, Eibach, 6 marce, ecc...) perchè anche la mia ha le stesse identiche caratteristiche, salvo per il volante ed il pomello che non sono più marchiati Nardi. Posso assicurare, avendole provate tutte e due prima dell'acquisto, che i famosi 35 equini di differenza si sentono, eccome... A livello di consumi, a meno che tu non scanni dalla mattina alla sera, restano più che accettabili (con la mia Fiesta 1.2 faccio meno chilometri col pieno rispetto alla miata... ed il serbatoio è più grande).

BAGAGLIAIO: ho fatto diversi viaggi, anche lunghi, senza problemi... E' ovvio che non essendo una portaerei non ti puoi portar dietro valigioni da orient express, biciclette o televisori, ma per una vacanza in due basta e avanza il bagagliaio che c'è...

ale.sg Ha scritto:Se si toglie il ruotino (ci vuole un'attimo) prima di andare a fare la spesa, lo spazio aumenta notevolmente e puoi andare in due.

Anche se io sono del tutto contrario ad usare un'auto simile per queste cose, poi ci si lamenta che nel parcheggio del supermarket ve la bozzano e gli augurate le peggiori malattie quando ve la siete cercata, oppure vi cade l'olio delle pizze sulla moquette :haha:
Perfettamente d'accordo.... Anche perchè dopo giran le scatole vedere bolli da parcheggio fatti nei parcheggi del supermercato o al bar per l'aperitivo.


INVERNO: non ho ancora avuto occasione di provare.... Sicuramente metterò le gomme invernali, anche se sto cercando di capire se posso montare le catene.....

CONSUMI: Senza tener conto della città (troppe variabili tra traffico, piede, semafori e quant'altro), sul misto e senza spingere faccio tranquillamente i 13 con un litro... In autostrada la media scende poco, andando a velocità codice o poco più forte. Se intendi andare a raduni, qualcuno ha detto prima che con un 1.6 consumeresti di più: se vuoi star dietro ai 1.8 questo è poco ma sicuro, dato che le dovrai tirare ben bene il collo....!


MOTORE: 1.8 tutta la vita


L'ennesimo topic dei consigli - EBI - 28-07-2011

Daviz Ha scritto:- GENERALE INVERNO: Come si comporta l'auto sulla neve/ghiaccio? Ho letto di molti che la hanno come seconda auto e in inverno la tengono sotto un telo...beh dato che io non lo farei vorrei sapere se è utilizzabile senza problemi...gomme termiche e via...oppure se alla prima salita con 5cm di neve ti pianti..
Ho una NA e con i 14'' e gomme invernali la uso anche d'inverno, sotto la pioggia o la neve: è la mia unica auto. Ci ho fatto anche il brennero con 30 cm di neve e zero problemi (ovvio: non facevo lo scemo, ma non andavo certo a 30 km/h!). L'auto è un mulo: se rispettata (e non intendo tenuta sotto un telo e spolverata con le piume di pavone) va sempre, ovunque e comunque


L'ennesimo topic dei consigli - Daviz - 28-07-2011

Quante risposte... :chessygrin:

Vedo di rispondere un pò a tutti...

L'unico motivo che mi potrebbe indirizzare sulla 1.6 è la maggiore disponibilità di esemplari di ogni tipo, kilometraggio e colore.. Se ci fossero tante 1.8 quante 1.6 non avrei dubbi.
Purtroppo le 1.8 sono pochine e da quanto vedo tutte a 5m.
Anche se il cronometro dice che la differenza è poca sono convinto che in strada siano sempre utili quei cc in più.
Il problema psicologico di stare basso con la cilindrata non ce l'ho...ora ho un Wrangler 4000cc..... la 1.8 non mi spaventa :giggle:

Mi avete un pò tolto la paura del bagagliaio, diciamo che con un pò di accortezza lo si fa bastare, comunque sono 150lt quelli dichiarati quindi è quello che è.... Lo sò che non è male per il tipo di auto comunque io lo devo valutare in senso assoluto.

Avrei una domanda.. le 1.8 uscivano con i 16" di serie? oppure solo alcuni allestimenti tipo la Sport?


Capisco le paranoie da parcheggio/sportellate etc etc... ma dal'altra parte è così!
Girano le palle parecchio ma sinceramente la macchina preferisco vivermela ogni giorno, tenerla per il giretto nel week-end non ha senso...imho..
Poi, diciamoci la verità, è una bella macchina, molto divertente da quanto ho letto ma non è una Corvette o una Porsche.. è una macchina da godersi sempre senza troppe remore.. e se questo vuol dire qualche sfriso amen.


Con 8000/8500e posso trovare una bella 1.8?


L'ennesimo topic dei consigli - fabryr. - 28-07-2011

ciao Daviz io la uso come unica auto come tanti altri qui:chessygrin: e zero problemi,vivo anche da solo e vado a fare la spesa e ci faccio stare tutta la scorta di cibo:chessygrin: io ho preso la miatina per i miei 30 anni e ora ne ho 33 e mi soddisfa ogni giorno che la guido:chessygrin::chessygrin: pure io nel club del 1800Thumbup :hi_:


L'ennesimo topic dei consigli - Alastor - 28-07-2011

ma infatti la psicosi del bagagliaio è proprio una psicosi, nella quale sono caduto pure io in passato..."voglio un'auto con una certa capienza, non si può mai sapere, ecc ecc"...in realtà a meno di non fare l'agente folletto :haha: che gira con 15 aspirapolvere in auto, sono rare le occasioni in un anno in cui uno ha VERAMENTE bisogno dei 300-400 litri di capienza di un'auto "normale". E - oggi facevo un pò di prove di carico sulla mia - per una spesa di una settimana, un weekend fuori porta o una gita in montagna, la capienza della mazdina basta e avanza! praticamente il ***** dell'auto è tutto vuoto, ai lati del cofano baule c'è ancora parecchio volume.


L'ennesimo topic dei consigli - Alastor - 28-07-2011

Daviz Ha scritto:Con 8000/8500e posso trovare una bella 1.8?

penso proprio di sì! Cerca una sport a quel punto...sono le uniche coi 16" di serie, e sono anche dei bei cerchi da vedere (opinione personale, chiaro...)


L'ennesimo topic dei consigli - Lanf - 28-07-2011

I 16" non sono necessari realmente. La mia NA ha dei 15" con canale da 7", ci sta bene e va bene, anche sotto il diluvio e con le dovute accortezze anche la neve, a meno che non sia talmente alta che ci spanci sopra.
Se hai tanti oggetti non singolarmente grossi riesci a stivarne una quantità impressionante nel bagagliaio.

Lanf